yongman kim video

L'INCREDIBILE STORIA DI YONGMAN KIM E LA SUA COLLEZIONE DI OLTRE 55MILA VIDEOCASSETTE, DONATE ALLA CITTÀ DI SALEMI, IN SICILIA, PRIMA CHE FACESSERO RITORNO A CASA DOPO 12 ANNI - IL SUO NEGOZIO "KIM'S VIDEO", DOVE SI NOLEGGIAVANO GRATIS LE VIDEOCASSETTE, ERA DIVENTATO META DI PELLEGRINAGGIO PER REGISTI, ATTORI E APPASSIONATI DI CINEMA (TRA CUI ANCHE TARANTINO, SCORSESE E I FRATELLI COEN) - L'IMPRENDITORE COREANO DECISE DI DONARE LA SUA COLLEZIONE DOPO LA CHIUSURA DELLA VIDEOTECA NEL 2008. TRA LE PROPOSTE ARRIVÒ QUELLA DELLA CITTÀ DOVE SGARBI ERA SINDACO, MA POI…

Estratto dell'articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

YONGMAN KIM

Se andate a vedere un film al cinema «Alamo Drafthouse», nel cuore di Wall Street, vi imbatterete in qualcosa di insolito: 15mila videocassette e Dvd in esposizione nella lobby. Sembra una videoteca anni '90 ma non è solo un'operazione nostalgica e anti-capitalista (il noleggio è gratuito), è l'ultimo capitolo di una storia epica: l'odissea di una collezione di film partiti dall'East Village, arrivati in Sicilia e tornati a casa l'anno scorso dopo 12 anni.

KIM S VIDEO

 

Vi è dedicato un documentario in uscita il 20 gennaio al Sundance Film Festival: si intitola «Kim' s video» come la leggendaria videoteca di Yongman Kim a St. Marks Place. […] immigrato a New York, […]  Per vivere aprì una lavanderia nel 1984 e cominciò a offrire un film a noleggio a chi andava a fare il bucato tra una scelta di 2 mila titoli; 24 anni dopo ne aveva 55 mila, 4 sedi e 300 impiegati […]- Divenne la Mecca di Quentin Tarantino, che lo ringrazia in Kill Bill, e tappa obbligata per Scorsese e i fratelli Coen. Film di Hollywood, europei, underground, B-movies, cinema muto, porno...

YONGMAN KIM

 

[…] Ma nel 2008, l'era dei video a noleggio era ormai finita e Kim chiuse i battenti. Pubblicò però un annuncio sul Village Voice : avrebbe donato la collezione a un'istituzione pubblica o privata a tre condizioni: 1) che i film restassero insieme, 2) accessibili al pubblico e 3) aggiornati con nuove uscite.

KIM S VIDEO

 

Giunsero 60 proposte (anche da Columbia University e Nyu) ma nessuno rispettava tutte e tre le richieste. «Fu allora che ricevetti un'offerta molto interessante dalla Sicilia. Ero scioccato e sorpreso. Erano molto insistenti. Chiesi di inviarmi l'offerta scritta e il giorno dopo spedirono un documento con l'approvazione del consiglio e del sindaco Sgarbi», racconta Kim. […]

 

yongman kim riceve la cittadinza onoraria di salemi

Nel 2009 un container colmo di scatoloni arrivò a Salemi, in provincia di Trapani, dove Sgarbi era sindaco. «Mi presentò Oliviero Toscani, assessore alla Creatività, feci ricerche: un grande fotografo, ero grato che si occupasse della collezione». [...]

 

Ma «anno dopo anno, non c'era nessun progresso. Non so cosa sia successo tra Sgarbi e Toscani, ma Toscani se ne andò e il progetto non fu più gestito». Per Kim era doloroso vedere i suoi video abbandonati in luoghi umidi d'inverno e troppo caldi d'estate, che avrebbero finito per danneggiarli. [...] Oggi è cittadino onorario di Salemi e padrino di un festival, CineKim, che vedrà la sua prima edizione a luglio, gestito da Marco Bagarella, Silvio Spisso e Fabrizio Internicola, tre salemitani diventati suoi amici.

KIM S VIDEO

 

[...] Solo nel 2016 i tre sono stati autorizzati a occuparsi della collezione: hanno scoperto che nonostante i fondi pubblici, la digitalizzazione era avvenuta poco e male; hanno contato 37mila video (diversi sarebbero scomparsi).

 

 Il regista David Redmon, che ha girato il documentario, ha organizzato il ritorno della collezione a New York (copie digitali restano a Salemi). [...] «Kim' s Video non è mai stato qualcosa di fisico - dice il suo fondatore - quel che conta è il flusso della cultura».

KIM S VIDEO YONGMAN KIM YONGMAN KIM yongman kim riceve la cittadinza onoraria di salemi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO