attilio fontana alberto cirio

L’ITALIA HA DUE OSTACOLI PER LA RIAPERTURA: LA LOMBARDIA E IL PIEMONTE – NELLE DUE REGIONI IERI SI CONTAVANO IL 70% DEI NUOVI CONTAGI – ENNESIMO PASTICCIO CON I NUMERI AL PIRELLONE, PER CUI UN RICONTEGGIO DELLE SETTIMANE PRECEDENTI HA FATTO TEMERE CHE LA CURVA STESSE TORNANDO A CRESCERE – I NUOVI CASI DEPURATI DALL’ERRORE IERI ERANO 982. DI QUESTI 614 IN LOMBARDIA E 113 IN PIEMONTE

 

 

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

coronavirus lombardia

Alla vigilia della verifica degli indicatori sull'andamento dell'epidemia che dovrà decidere maggiori aperture o nuove chiusure nelle nuove regioni, i dati di ieri hanno confermato che in Italia permangono due problemi: Lombardia, ma anche Piemonte (sia pure in modo meno marcato). E ha anche mostrato come continuino ad esserci pasticci nella diffusione dei numeri, segnale poco incoraggiante perché devono servire a prendere decisioni oculate sulla fase due. Il caos viene dalla Lombardia e non è la prima volta.

ATTILIO FONTANA

 

La casella alla voce nuovi casi positivi ha rappresentato una doccia fredda, dopo la discesa a 802 del giorno precedente: ieri sono stati 1.401. Ma dalla Protezione civile hanno spiegato: «La Regione Lombardia ha comunicato che dei nuovi casi conteggiati, 419 sono riferiti alle settimane precedenti e non alle ultime 24 ore». Questa poca trasparenza sui dati complica ogni analisi, però in sintesi, spalmando quel numero anomalo di notifiche dalla Lombardia nei giorni precedenti, si nota che sostanzialmente ormai i nuovi casi sono mediamente sempre sotto quota mille.

 

ALBERTO CIRIO CON LA MASCHERINAIL VIRUS E' ARRIVATO IN LOMBARDIA A GENNAIO - IL GRAFICO

Per capire: i nuovi casi riferibili a ieri sono 982. In particolare, la Lombardia ha un totale di 1.033 ma anche sottraendo i 419 conteggiati in ritardo, ne ha comunque moltissimi, 614; il Piemonte è a 113 (due in più del giorno prima). Sommando queste due regioni, le uniche sopra quota cento, si raggiunge dunque il 70 per cento dei nuovi casi. In altri termini, tutte le altre regioni messe insieme, comprese Veneto ed Emilia-Romagna che sono state tra le prime investite dall'epidemia, hanno appena 256 nuovi casi.

 

Attilio Fontanacoronavirus lombardia

NODI

Proprio ieri il professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani, ha sottolineato: «L'Italia ha un grave difetto nella raccolta dei dati. Quelli che vengono comunicati dalla Protezione Civile sono grezzi; non permettono in un paese come il nostro, dove ci sono tanti fisici e competenze, di fare modelli epidemiologici più raffinati. Stesso discorso anche sul numero dei morti: i dati puliti sono su un decimo dei morti totali». Ippolito ha anche denunciato il fatto che l'Italia comunichi «pochissime sequenze genetiche del nuovo coronavirus, pur avendo un alto numero di casi; altri paesi stranieri hanno fatto il contrario».

GIUSEPPE IPPOLITO

 

In questo quadro, sarà importantissimo vigilare sulla raccolta dei dati e sull'elaborazione da parte della cabina di regia (Ministero Salute, Istituto superiore di sanità e regioni) che valuteranno i 21 indicatori. Dice il fisico Giorgio Parisi, dell'Università La Sapienza e presidente dell'Accademia dei Lincei: «I dati epidemiologici dovranno essere pubblici: non è possibile che i dati essenziali non lo siano e al momento attuale i più interessanti non sono pubblici o sono di difficile accesso».

 

ALBERTO CIRIO CON LA MASCHERINACORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

Tornando ai numeri di ieri, si conferma una situazione in via di miglioramento: il numero dei decessi resta ampiamente sotto quota 200, vale a dire a 172, non il più basso degli ultimi giorni, ma tra i meno pesanti. Soprattutto ormai è chiaro che il coronavirus non rappresenta, al momento, un problema di posti letto e di terapie intensive. Per queste ultime, continua il calo, siamo a 952 pazienti, 47 in meno del giorno precedenti; negli altri reparti siamo passati da 13.539 a 12.865.

 

MEDICI SI PROTEGGONO CON I SACCHI DELLA SPAZZATURA IN LOMBARDIA

Sempre meno le persone attualmente positive in Italia: siamo passati da 82.488 a 81.266 e il 54 per cento è concentrato in Lombardia e Piemonte. Il dato molto buono è quello dei guariti che in percentuale crescono in modo più marcato di tutte le altre voci: più 2.452, vale a dire più 2,3 per cento, totale 109.309, quasi la metà del numero di italiani che da inizio emergenza sono risultati positivi (221.216). Alto il numero dei tamponi: 67mila.

coronavirus bergamoCONFERENZA STAMPA REGIONE LOMBARDIAgiuseppe conte attilio fontana 1conferenza stampa inaugurazione ospedale fiera milano 1FUGA DALLA LOMBARDIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO