anis amri alla stazione di milano il 23 dicembre

L’ULTIMA NOTTE DI ANIS AMRI – ECCO L’ATTENTATORE DI BERLINO RIPRESO DALLE TELECAMERE, NELLA NOTTE TRA IL 23 E IL 24 DICEMBRE, ALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO - LE IMMAGINO RISALGONO A DUE ORE PRIMA DELLA SPARATORIA IN CUI È RIMASTO UCCISO - ARRIVATO DA TORINO IN TRENO DOPO ESSERE PASSATO DA LIONE, È SALITO SUL BUS PER SESTO SAN GIOVANNI

Da www.corriere.it

 

ANIS AMRI ALLA STAZIONE DI MILANO IL 23 DICEMBREANIS AMRI ALLA STAZIONE DI MILANO IL 23 DICEMBRE

La Questura di Milano ha diffuso martedì mattina una foto inedita che mostra l‘arrivo di Anis Amri, il terrorista responsabile dell’attentato di Berlino, in Stazione Centrale a Milano, due ore prima della sparatoria in cui verrà ucciso dalla polizia. L’immagine, un frame dei filmati delle telecamere di sorveglianza, è stata scattata alle 00.58 di venerdì 23 dicembre.

 

A quell’ora la metropolitana rossa, la linea 1, è ancora attiva. Solo dopo l’una e trenta entreranno in servizio i bus sostitutivi dell’Atm che ricalcano l’identico percorso della metropolitana. Il tunisino, dopo essere passato da Lione e Chambery, si era fermato alla stazione di Bardonecchia, nel Torinese, poi si era spostato a Torino, da dove ha preso il treno che lo ha portato a Milano.

 

ANIS AMRIANIS AMRI

In Stazione Centrale viene ripreso da molte telecamere. È solo, gironzola, forse cerca aiuto da qualche vecchia conoscenza. Si rivolge ad altri tunisini nella speranza di trovare la «solidarietà» e l’aiuto di chi vive in strada, alla giornata. Amri aveva soldi (circa 150 euro) ma niente cibo né vestiti. Indossava due paia di pantaloni, come chi è abituato a vivere per strada.

 

IL VAGABONDAGGIO IN ZONA CENTRALE

Sicuramente tra l’una di notte e le 2.25 (orario nel quale probabilmente è salito sul bus sostitutivo), il tunisino cammina per strada tra la Centrale e piazzale Loreto. E lo fa senza una meta precisa. Una delle ipotesi è che ad indirizzarlo a Sesto sia stata la dritta di qualcuno conosciuto in strada, al momento: se l’obiettivo era quello di fuggire verso i Balcani, la Spagna, o il Sud Italia, Amri avrà certamente chiesto di una stazione dei bus, visto che aveva deciso di scendere dai treni utilizzati fino a quel momento.

ANIS AMRIANIS AMRI

 

E anche se gli hub più noti e utilizzati sono quelli di Cascina Gobba e Lampugnano, magari qualcuno ha segnalato il piazzale di Sesto perché meno «trafficato» e quini meno sorvegliato rispetto alle altre due stazioni di partenza milanesi. In ogni caso i bus non sarebbero partiti prima della mattina, tra le 9 e le 12.

 

LA VOLANTE E LA SPARATORIA

Amri è stato fermato dagli agenti mentre si trovava fuori dalla stazione di Sesto, in piazza Primo Maggio. All’inizio s’è pensato che il tunisino fosse lì in attesa di qualcuno. Magari di un contatto che avrebbe dovuto «recuperarlo» in macchina. Amri è stato controllato dagli agenti meno di 12 minuti dopo essere sceso dal bus sostitutivo.

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Non ha fatto telefonate e non aveva la possibilità di farle. Per questo gli investigatori si stanno concentrando sulla pista dei bus: più probabile che il terrorista volesse semplicemente fuggire dando nell’occhio il meno possibile. Gli agenti hanno notato una figura solitaria. Lui, quando ha visto la volante, ha allungato il passo, come un piccolo scatto. «Andiamo a controllare quel tizio», dice il capo pattuglia. Sono le 3.10. La storia dell’attentato di Berlino si chiude con un conflitto a fuoco fulmineo, appena fuori dal confine a nord di Milano. Quattro spari. Quattro giorni dopo la strage in Germania.

IL CAMION GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINOIL CAMION GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINOIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRILA PISTOLA DI ANIS AMRILA PISTOLA DI ANIS AMRIanis amri dopo l attentato a berlino  3anis amri dopo l attentato a berlino 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…