ornella vanoni

L’ULTIMA TELEFONATA DI ORNELLA VANONI – IL GIORNALISTA MAURIZIO PORRO RACCONTA CHE UNA SETTIMANA FA LA GRANDE CANTANTE, MORTA IERI A 91 ANNI, LO AVEVA CHIAMATO E AVEVA CONFIDATO: “NON STO BENE, HO UN DOLORE A UNA VERTEBRA, NON SO, MI SENTO STRANA, MA VADO LUNEDÌ IN CLINICA. ORA DEVO STARE FERMA, HO UN DOLORE, SAI COME UN COLTELLO CHE TI TRAPASSA LA SCHIENA ” – QUANDO VANONI PARLÒ DEL SUO FUNERALE DA FABIO FAZIO: “IL VESTITO CE L'HO, È DI DIOR. LA BARA DEVE COSTARE POCO PERCHÈ VOGLIO ESSERE BRUCIATA. POI BUTTATEMI NEL MARE, MAGARI A VENEZIA...” – VIDEO

QUELLE ULTIME TELEFONATE «NON STO BENE, HO DOLORI MA IN CLINICA MI CURERANNO»

Estratto dell’articolo di Maurizio Porro per il “Corriere della Sera”

 

ORNELLA VANONI 3

Ogni tanto Ornella mi chiamava per un consiglio sui film da andare a vedere, era un’appassionata anche se lei, personalmente, ne aveva fatto pochi: un peplum, anni fa, uno di Tognazzi, di recente 7 donne e un mistero.

 

Ma una settimana fa squilla il telefono e sento che mi dice: «Non sto bene, ho un dolore a una vertebra, non so, mi sento strana, ma vado lunedì in una clinica di Pavia dove sono bravissimi, mi fido, li conosco, mi metteranno a posto. Ora devo stare ferma, ho un dolore, sai come un coltello che ti trapassa la schiena. No, domenica non vado da Fazio, ci sono a settimane alterne, ci andrò domenica prossima».

 

ornella vanoni - che tempo che fa

Quella domenica non è mai venuta: dentro di me avevo capito che non era la solita chiamata «cinematografica», mi chiamava credo perché io le ricordavo sempre il debutto in teatro, una commedia che lei aveva recitato benissimo, «L’idiota» di Achard e le avevo mandato foto del programma di sala («Era stata una sfida che avevo vinto, anche con mio marito, l’impresario Lucio Ardenzi») poi il Rugantino di Garinei e Giovannini, con la tournèe in America («bello, bellissimo, però tutte le sere “Roma non fa’ la stupida stasera… che palle») e con loro fece anche «Amori miei»: una carriera teatrale coi fiocchi.

 

ornella vanoni

Ci univa la memoria del Piccolo e di Strehler, la sala di via Rovello era casa sua. «Ho vissuto qui per alcuni anni, ho visto tutte le prove del maestro, una scuola unica». Ero l’unico che le ricordava ancora la sua prima apparizione quando, uscita dalla scuola di recitazione, salì sul palco per cantare i motivi rivoluzionari dei «Giacobini», un lunghissimo dramma di Federico Zardi sulla Rivoluzione Francese allestito da Strehler nel 1956. «Avevo una paura che non puoi neanche immaginare, mi dovette spingere in scena. Giorgio mi diceva sempre: hai grande talento, ma sei troppo nervosa».

 

Si sbagliava, avrebbe fatto sempre poker, ma la paura l’aveva davvero, come ce l’hanno tutte le vere artiste di talento, ogni sera. Al telefono, quel giorno le dissi naturalmente che avrebbe anche questa volta risolto tutto e l’avrei richiamata per sapere come stava.

 

«Come sto? Ma scherzi? Non sai che sono stata tutta l’estate in ospedale per il cuore?». Ma poi, siccome era coraggiosa, vitale e aveva voglia di una vita normale, mi chiedeva dei film, perché andava al cinema, a teatro, assidua al Parenti e amica di Ruth Shammah alle presentazioni di libri.

 

fabio fazio ornella vanoni

«Dimmi com’è quello della Guerritore sulla Magnani», era molto curiosa. Le dissi: «Sai che c’è un film, “Il sentiero azzurro” che assomiglia molto a quello che girasti tu tanti anni fa con Tognazzi, “I viaggiatori della sera” dal libro di Simonetta, ti ricordi?» «Certo che me lo ricordo. Andrò a vederlo. Era una bella idea e non è cambiato molto il discorso sulla terza età».

 

[...]

 

Era un pezzo unico, amata da tutti, specie ora che Fazio l’aveva fatta conoscere come la vecchia signora che va in salotto a mettere insieme, con studiata smemoratezza da attrice brillante, momenti sparsi della sua vita: «Mi diverto molto e confesso che non mi costa una gran fatica. Mi appunto, mentre raggiungo gli studi, cosa posso raccontare a quel programma cui sono molto grata perché quella è oggi la mia vera immagine».

 

COME È MORTA ORNELLA VANONI E COSA HA DECISO PER IL SUO FUNERALE

Estratto dell’articolo di Alessandro D’Amato per www.open.online

 

ornella vanoni a che tempo che fa

[...] L’ultima apparizione di Ornella Vanoni in tv è datata 2 novembre a Che tempo che fa. Elegantissima in grigio chiaro, Vanoni si era presentata con una corona di fiori. E aveva ironizzato con Fabio Fazio sull’invito nel giorno della ricorrenza per i morti. «Sei in grande forma», le aveva detto Fazio.

 

«Sembra», aveva risposto la cantante. «Sono stata male. Tu mi trovi in forma ma fingo, recito la parte ma sto malissimo», aveva aggiunto, sorridendo. «Ma io nella vita sono una persona seria ho fatto cose importanti perché devo far sempre ridere qua?», aveva poi scherzato congedandosi dal pubblico. L’ultima partecipazione tv invece è stata come giudice ad Amici, nella puntata registrata il 6 novembre.

 

[...]

 

 

Per il suo funerale Vanoni aveva chiesto di indossare un vestito di Dior, la musica di Paolo Fresu e di cospargere le sue ceneri nel mare di Venezia. Ne aveva parlato in una puntata di Che tempo che fa che risale al 2023: «Adesso scelgo il vestito, la bara deve costare poco perché devo essere bruciata. Poi buttatemi in mare, quello che vi pare… Mi piacerebbe Venezia, fate come volete. Il vestito ce l’ho, è di Dior. Poi ho chiesto a Paolo Fresu di suonare durante il funerale». Fazio le aveva risposto: «Ma dove la troviamo una così? Perché siamo su questo argomento?». E lei: «Siamo lì vicini».

 

ornella vanoni a belve 9

In un’intervista concessa nel settembre 2024 al Corriere della Sera in occasione del suo novantesimo compleanno, aveva chiesto di venire ricordata con un’aiuola. «Il teatro Lirico l’hanno dedicato a Gaber, le due sedi del Piccolo a Strehler e a Grassi, la Palazzina Liberty a Fo e a Rame, lo Studio alla Melato. Per me non è rimasto niente. Per questo rivolgo un appello al sindaco Sala: mi dedichi un’aiuola in centro», le parole dell’artista.

 

E infine: «La voglio da viva. Adesso. ‘Aiuola Ornella Vanoni, manutenuta da lei’. Me ne prenderei cura di persona. Pianterei fiori e pomodori». Nel salotto di Fazio a Che Tempo Che Fa aveva ribadito il concetto: «Danno tutto da morti, lo facessero da vivi uno è anche più contento».

ornella vanoni in diorgino paoli ornella vanoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…