putin

PUTINATE – LA LEZIONE DELLO "ZAR VLAD" AI GIOVANI RUSSI: CHI SARÀ IN GRADO DI DOMARE L' INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTERÀ SIGNORE DEL MONDO - PERCHÉ ANDARE LONTANO? IMPEGNATEVI QUI, LA RUSSIA NON È INFERIORE A NESSUNO"

Giuseppe Agliastro per la Stampa

 

putinputin

Chi sarà in grado di «domare l' intelligenza artificiale diventerà signore del mondo». Vladimir Putin sale in cattedra. Il leader del Cremlino ha inaugurato il nuovo anno scolastico con una «lezione aperta» dal titolo emblematico: «La Russia proiettata verso il futuro».

 

Da un palco allestito all' Arena 2000 di Yaroslavl - dove gioca la squadra locale di hockey - il presidente russo ha approfittato di un Forum orientativo per studenti di talento per accattivarsi le simpatie dei più giovani in vista delle presidenziali del prossimo marzo: in primavera sono stati infatti i ragazzi dai 16 ai 25 anni a inondare le vie del centro di Mosca e San Pietroburgo nelle proteste antigovernative represse dalla polizia con migliaia di fermi.

 

Ai tanti studenti degli ultimi anni presenti sugli spalti, nonché agli oltre un milione di docenti e discenti che lo ascoltavano in collegamento video dalle scuole, Putin ha lanciato un messaggio ben chiaro: la nostra patria è all' avanguardia nella scienza e nella tecnica, impegnatevi affinché continui a esserlo e affronti al meglio la concorrenza degli altri Stati.

 

putinputin

«Il tuo paese, il tuo progetto, il tuo futuro», recitava l' accattivante voce del video proiettato su un maxischermo alle sue spalle elencando le grandi conquiste di Mosca: il primo rompighiaccio nucleare, la stazione spaziale Mir, l' aereo di linea Ms-21, il caccia Mig-29, e chi più ne ha più ne metta.

 

Poco dopo un elegante presidente russo in giacca scura e camicia bianca faceva eco a queste parole intrise di retorica: «Sono mille anni che il nostro Paese continua a svilupparsi, quindi c' è qualcosa in noi, una sorta di reattore nucleare interno».

 

Ieri, sulle rive del Volga, Putin ha indossato ancora una volta le vesti di nonno saggio, e non ha risparmiato complimenti ai giovani che narravano della loro breve vita professionale e dei loro progetti. È il caso di Vladislav Zhukov, che ha raccontato di aver lavorato per Google nella Silicon Valley, ma di aver rifiutato l' offerta del colosso americano di rimanere negli Usa.

 

vladimir putinvladimir putin

«Ero presente alla sua Linea Diretta con il Paese, presidente, e ascoltandola ho capito che amo la mia patria», ha detto il ragazzo a Putin spiegando perché ha deciso di tornare in Russia. Adesso lavora alla RosAtom, l' agenzia russa per l' energia atomica: insomma, il giusto lieto fine che il leader del Cremlino voleva far ascoltare al suo pubblico per rafforzare l' orgoglio nazionale.

 

«Perché andare lontano? La Russia non è inferiore a nessuno». È questa la pulce messa nell' orecchio degli studenti, nonché di tutti gli elettori. Una sorta di messaggio pubblicitario per una Russia la cui economia però nei fatti non naviga in ottime acque e dove molte persone vivono con stipendi e pensioni ridotti all' osso. «Si realizza e aiuta il suo Paese a realizzarsi. Quindi mi congratulo con lei per questa scelta. Buona fortuna!» ha risposto un soddisfatto Putin al giovane Vladislav. Poi, conscio dell' avvicinarsi delle elezioni regionali, il presidente russo ha incontrato il governatore di Yaroslavl, Dmitry Mironov, e alcuni abitanti della zona: medici, impiegati, insegnanti, operai.

 

La retorica patriottica è da sempre alla base del sistema di istruzione della Russia di Putin: la storia nazionale nelle scuole è raccontata come un percorso costellato di successi e vittorie militari, e sulle pagine più buie, come le purghe staliniane, si passa sopra velocemente. Il dittatore sovietico viene invece ricordato come colui che accelerò l' industrializzazione dell' Urss e sconfisse i nazisti nella seconda guerra mondiale. La ministra dell' Istruzione russa, Olga Vasilieva, in passato ha addirittura lodato Stalin per le sue qualità di statista.

 

PUTIN A PESCA PUTIN A PESCA

Mentre lo scorso 9 maggio, per la Festa della Vittoria, tra soldati e carri armati hanno sfilato in Piazza Rossa anche i ragazzini della YunArmia: l' organizzazione paramilitare per bambini e adolescenti creata per inculcare nei giovani valori patriottici attraverso una lettura idealizzata della storia della Russia. In questo contesto forse non stupisce troppo che Putin abbia posto l' accento sull' importanza dell' intelligenza artificiale per dominare il mondo, anche in chiave militare, sottolineando che è meglio che nessuno abbia una posizione di monopolio in questo settore. «Quando i droni di una delle parti belligeranti saranno distrutti - ha detto - non si avrà altra scelta che arrendersi».

 

PUTIN A PESCA PUTIN A PESCA putin trumpputin trump

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…