ostaggi italiani libia

LIBIAMO - INCUBO FINITO: GLI OSTAGGI POLLICARDO E CALCAGNO SONO RIENTRATI IN ITALIA - MOLTI ANCORA I PUNTI OSCURI A PARTIRE DALL'IDENTITÀ DEI RAPITORI, DALLE MODALITÀ DELLA LIBERAZIONE, FINO ALLA MORTE DEI LORO COLLEGHI FAILLA E PIANO

ostaggi ritornoostaggi ritorno

1. LIBIA, EX OSTAGGI POLLICARDO E CALCAGNO RIENTRATI IN ITALIA

Da “repubblica.it”

 

L'incubo è finito per Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, e per le loro famiglie. Alle 5 di questa mattina è arrivato all'aeroporto di Ciampino l'aereo con a bordo i due italiani  liberati in Libia dopo un sequestro durato diversi mesi. Ad attenderli c'erano i loro cari e il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. I due tecnici della Bonatti erano stati rapiti il 20 luglio scorso nella zona di Mellitah, a 60 chilometri da Tripoli, insieme a Salvatore Failla e Fausto Piano,uccisi in uno scontro a fuoco tra fazioni rivali.

 

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio  ai familiari di Failla e Piano per far pervenire loro il suo profondo cordoglio per la tragica morte dei loro congiunti in Libia. Il presidente ha inoltre espresso grande sollievo per il rientro in patria dei due ostaggi "finalmente ricongiunti alle proprie famiglie".

Pollicardo e Calcagno sono parsi provati ma in buone condizioni. Il loro rimpatrio è stato possibile soltanto al termine di una giornata di tensione e di un estenuante braccio di ferro con i libici. E alla fine, intorno alle 3:30, sono partiti dall'aeroporto di Mitiga a Tripoli, a bordo di un'aereo speciale.

ostaggi ritorno 2ostaggi ritorno 2

 

I due tecnici, accompagnati da Gentiloni, stavano ancora percorrendo i pochi metri verso la palazzina di rappresentanza del 31 stormo, quando i loro familiari sono corsi ad abbracciarli. Prima Ema Orellana con i figli Gino e Jasmine e due nipoti si sono stretti piangendo e gridando di gioia a Pollicardo; subito dopo è stata la volta di Maria Concetta Arena con i figli Cristina e Gianluca e la nuora Loana nei confronti di Calcagno.

Subito dopo i due tecnici, finalmente sbarbati, stanchi ma felici, sono nella sala di rappresentanza. E lì sono cominciati i racconti.

Secondo la prassi, Pollicardo e Calcagno dovrebbero incontrare nelle prossime ore il pm Sergio Colaiocco. Molti ancora i punti oscuri di tutta la vicenda, a partire dall'identità dei rapitori, dalle modalità della liberazione, fino alla morte dei loro colleghi Failla e Piano. Non è ancora chiaro quando rientreranno in Italia le loro salme, al momento ancora in Libia, presumibilmente a Sabrata.

 

 

 

2. ORE DI ATTESA, VOLI CANCELLATI POI LA SALVEZZA NELL' IMPIANTO ENI

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Gino Pollicardo e Filippo Calcagno arriveranno in Italia nelle prossime ore. Siamo felici per le loro famiglie. I corpi di Salvatore Failla e Fausto Piano invece restano qui per espletare le procedure burocratiche», dicevano ieri sera le autorità libiche di Sabratha.

ostaggi ritorno 1ostaggi ritorno 1

 

Il dubbio e l' incertezza restano sino all' ultimo come ipoteche pesanti sul calvario dei quattro tecnici della Bonatti rapiti presso il terminale Eni di Mellita nel luglio scorso. Troppi ritardi, troppe contraddizioni hanno accompagnato l' intera vicenda per poterla considerare ancora risolta del tutto. Tanto da azzardare una constatazione: i due vivi rappresentano una carta nelle mani di Tripoli, i morti invece un' altra per Sabratha.
 

Ciò che possiamo raccontare più fedelmente è la lunga giornata di ieri, che nel suo incedere faticoso e confuso è stata una sorta di cartina tornasole amplificata all' ennesimo sulla realtà feudale, tribale, frammentata e anarchica di questa povera Libia, tanto potenzialmente ricca quanto in effetti precipitata in un caos paralizzante.

 

ostaggi libiaostaggi libia

La cronaca comincia già la mattina presto, quando dall' ufficio del portavoce del governo di Tripoli, Jamal Zubia, invitano la stampa a correre all' aeroporto militare «entro le dieci» per poter prendere un elicottero diretto a Zuwarah, una sessantina di chilometri ad ovest di Sabratha, dove un convoglio di vetture scortate dalle milizie locali dovrebbe condurci dai due tecnici italiani sopravvissuti. «Da Roma sono arrivati almeno due agenti dei servizi italiani che prenderanno in consegna i tecnici delle Bonatti.

 

Ci sarà una conferenza stampa anche con le autorità municipali», ci viene assicurato. Tuttavia, le ore passano e non avviene assolutamente nulla.
Anzi, le guardie armate sul posto si dimostrano parecchio infastidite da tanti stranieri muniti di telefonini e telecamere. Verso le tredici ci dicono che il volo è cancellato. No comment. E se provassimo a viaggiare via terra? Dopo tutto Sabratha dista solo un' ottantina di chilometri dalla capitale.
 

ostaggi libia gentiloni ostaggi libia gentiloni

«Assolutamente impossibile», mettono in allarme i colleghi della stampa libica. «Andando verso ovest sulla litoranea, già a una quindicina di chilometri dal centro di Tripoli, ci sono le bande dei Warshafana, una delle tribù pro-Gheddafi che oggi si è alleata con i volontari stranieri di Isis. Al meglio rapinano di tutto, al peggio sequestrano e uccidono chiunque non appartenga ai loro clan».
 

Vedere per credere. Venti minuti nel traffico della capitale, siamo ancora nella zona urbana, ma dopo l' ultimo posto di blocco nel quartiere di Janzurah dominato dalla bandiera di «Alba Libica», la milizia più importante del governo locale, inizia la terra di nessuno. Il posto di blocco, cinque container accatastati, è addirittura incustodito. Di qua negozi aperti, benzinai, traffico vivace. Di là poche auto, casucce povere, gente armata ai bordi della strada. Un' auto davanti a noi si ferma. Un uomo barbuto al volante tira fuori il telefonino e chiama.
 

ostaggi gentiloniostaggi gentiloni

L' autista fa veloce l' inversione di marcia. «Ci stavano segnalando, saremmo stati presi entro un paio di chilometri», spiega nervoso premendo sull' acceleratore. Nel retrovisore, una scassata auto blu viene obbligata sul lato della provinciale da un tizio con la pistola in mano. L' episodio è indicativo di questa viabilità tribale. Ci si muove per strada solo in territori amici.
 

libialibia

Altrimenti si vola. Da Tripoli a Tobruk non esiste un vero collegamento terrestre. C' è chi usa le barche dei pescatori. E il grave è che l' incertezza investe ormai le periferie della capitale.

 

I medici sussurrano che negli obitori giungono di tanto in tanto cadaveri decapitati. Segno che Isis vuole fare paura, le sue cellule non sono più solo «dormienti».
Ma torniamo alla vicenda degli italiani perché verso le quattordici ci dicono che starebbero arrivando nell' area vip dell' aeroporto. Tutto sembra pronto. Sulla pista è parcheggiato evidentissimo il trimotore bianco con la bandierina italiana che li riporterà in patria.

 

I DUE TECNICI DELLA BONATTI RAPITI IN LIBIA - GINO POLLICARDO E FILIPPO CALCAGNOI DUE TECNICI DELLA BONATTI RAPITI IN LIBIA - GINO POLLICARDO E FILIPPO CALCAGNO

Un diplomatico del ministero degli Esteri di Tripoli ci conferma che «due funzionari» arrivati da Roma sono qui da almeno 24 ore e dalla prima mattina sono andati via elicottero a Sabratha. Alle 16.30 però ancora non è avvenuto nulla. Telefoniamo allora a Taher Algribli, il militare di Sabratha che pare abbia partecipato alle recenti offensive contro Isis. «Qui le cose vanno male», dice. «Non siamo rispettati come sarebbe doveroso. Vogliamo delegazioni ufficiali del ministero degli Esteri libico. Dopo tutto, i nostri ragazzi hanno combattuto e sono morti per battere Isis.
 

I DUE TECNICI DELLA BONATTI RAPITI IN LIBIA - GINO POLLICARDO E FILIPPO CALCAGNOI DUE TECNICI DELLA BONATTI RAPITI IN LIBIA - GINO POLLICARDO E FILIPPO CALCAGNO

Anche gli italiani devono rendersene conto», sbotta nervoso. Una doccia fredda. Che significa? Gli italiani saranno liberati, oppure adesso sono diventati ostaggi politici nelle mani di Sabratha? La risposta viene dai giornalisti libici. «In realtà qui ci sono due tipi di giochi politici. Da una parte il governo di Tripoli utilizza la questione ostaggi per essere riconosciuto e sostenuto dagli italiani. Tripoli accusa Roma di valorizzare soltanto la campana di Tobruk. Senza dubbio ora hanno questa carta in mano e la utilizzeranno al massimo per essere ascoltati e capiti. Ma c' è un problema ulteriore. Questo è un Paese diviso in infinite frazioni.

 

La sovranità di Tripoli è limitata e deve fare i conti quotidianamente con le tribù e municipalità che solo formalmente sono nella sua area di influenza», spiegano. La cosa del resto non è nuova. Da tempo Tripoli chiede e non ottiene che le milizie «amazig» (berbere) di Zintan consegnino sotto la sua giurisdizione Saif al Islam, il figlio più «politico» di Gheddafi dal novembre 2011 in carcere appunto dagli «amazig».

rapiti alla bonatti in libiarapiti alla bonatti in libia

 

E lo stesso vale per Tobruk. Anche qui un caleidoscopio confuso di poteri e autorità in competizione tra loro. Per esempio Derna, dove le milizie islamiche hanno scacciato Isis, ma restano in scontro frontale con il generale Khalifa Haftar, il militare filo-egiziano che si è imposto da ministro della Difesa nelle regioni orientali. Oppure la stessa Bengasi, diventata linea del fronte contro Isis che da Sirte si espande verso est.

fausto piano salvatore failla libia bonattifausto piano salvatore failla libia bonatti

 

ostaggi italiani libiaostaggi italiani libia

In serata però il contrasto tra Tripoli e Sabratha pare appianato. Tripoli si è impegnata a fondo. Sabratha ottiene ascolto. Interviene lo stesso ministro degli Esteri, Ali Abuzaakouk. Verso le 8 di sera confermano che la cosa è risolta. Ma si parla ancora di «questioni burocratiche da appianare». Gli italiani sono poi partiti alla volta di Mellita, dove erano già stati segnalati ieri sera. Si attende il loro arrivo a Roma, dove daranno la loro testimonianza alla procura e ai carabinieri del Ros.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)