DI MADRE IN FIGLIO - LORENZO BERTELLI, FIGLIO MAGGIORE DI MIUCCIA PRADA E DI PATRIZIO BERTELLI, SARÀ IL PRESIDENTE ESECUTIVO DI VERSACE: IL CLOSING PER L’ACQUISIZIONE DEL BRAND DALL’AMERICANA "CAPRI HOLDINGS", PER UN VALORE DI 1,25 MILIARDI DI EURO, NON È ANCORA STATO SIGLATO, MA POTREBBE ARRIVARE ENTRO IL 2 DICEMBRE - PER IL 37ENNE, CHE HA SPINTO PER METTERE LE MANI SULLA “CASA DELLA MEDUSA”, SARÀ UNA SFIDA: IL MARCHIO HA VISTO IL SUO FATTURATO SCENDERE DI CIRCA UN QUARTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI...
1. PRADA, IL TIMONE DI VERSACE PASSA A LORENZO BERTELLI
Estratto dell'articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”
Sarà Lorenzo Bertelli, 37 anni, figlio maggiore di Miuccia Prada e di Patrizio Bertelli, a guidare Versace sotto le nuove insegne del gruppo Prada.
[…]
Il closing per l’acquisizione del brand dall’americana Capri Holdings — per un valore di 1,25 miliardi di euro — non è infatti ancora stato siglato perché mancano i via libera autorizzativi dai mercati mediorientali, gli ultimi rimasti.
Ma ormai dovrebbe essere questione di giorni […] È una scelta “naturale” per il gruppo Prada, visto che Lorenzo Bertelli fin dall’avvio dell’operazione aveva fortemente creduto nella capacità del gruppo di rilanciare Versace e aveva seguito da vicino tutte le fasi del negoziato.
Bertelli è attualmente chief marketing officer e a capo della responsabilità sociale d’impresa del gruppo. Versace costituirà anche un’opportunità di mettersi alla prova come imprenditore, visto che il fatturato della casa della medusa è sceso di circa un quarto negli ultimi due anni.
[…] «All’inizio, la stabilità sarà una parola molto importante», ha aggiunto il manager. È quindi probabile che non ci siano scossoni dal punto di vista manageriale e creativo. «Abbiamo fissato alcuni traguardi importanti, ma ci vorrà tempo e abbiamo pazienza. […] Il punto di partenza è che, malgrado le difficoltà del mercato del lusso, Versace è rimasta tra i primi cinque marchi globali.
La griffe «è ben più grande rispetto al suo fatturato attuale», ha rimarcato Bertelli.
L’operazione porterà alla nascita di un gruppo del lusso che — in base alle valutazioni di aprile, quando Capri Holdings e Prada avevano apposto la prima firma all’accordo — avrà 6,3 miliardi di ricavi, provenienti per il 64% dal marchio Prada, per il 22% da Miu Miu e per il 13% da Versace. Ma in realtà, vista la crescita dei ricavi del gruppo nei primi nove mesi (4 miliardi, +9%) è possibile che il gruppo Prada con Versace si avvicini a 7 miliardi di fatturato.
il post di donatella versace dopo l acquisizione di prada
2. VERSACE ALLA CORTE DI PRADA «ACQUISTO IL 2 DICEMBRE» L’ASCESA DI LORENZO BERTELLI
Estratto dell’’artivolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”
Il closing dell’acquisizione di Versace per 1,25 miliardi di euro potrebbe arrivare martedì 2 dicembre. «Auspichiamo che la data sia quella, dopodiché si potrà iniziare a lavorare sul marchio». A rivelare il momento in cui Versace dovrebbe passare formalmente sotto le insegne di Prada è stato lo stesso amministratore delegato, Andrea Guerra, dal palco dell’Economia del Futuro, l’evento de L’Economia del Corriere della Sera dedicato alle imprese e ai loro percorsi di crescita sostenibile. […]
Il figlio maggiore di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, 37 anni, è già chief marketing officer e a capo della responsabilità sociale d’impresa. Una volta firmato l’acquisto, diventerà presidente esecutivo di Versace. Il nuovo ruolo costituirà anche un’opportunità di mettersi alla prova come imprenditore, visto che il fatturato della casa della Medusa è sceso di circa un quarto negli ultimi due anni. E considerato che Lorenzo Bertelli è destinato nel tempo a prendere le redini del gruppo Prada.
Anche per svolgere quella funzione di “traghettatore” da una generazione all’altra, Patrizio Bertelli e Miuccia Prada avevano chiamato proprio Guerra. «Prada è un’azienda familiare, quotata ed è “progressista” — ha sottolineato Guerra —. Cinque anni fa ha deciso di affrontare il tema del passaggio generazionale con ordine e mi ha chiesto di guidare il gruppo lungo quel percorso. Non è una scelta ovvia per un’azienda. Poi, il cambiamento lo facciamo tutti i giorni, con i giovani, con la tecnologia e la sostenibilità»
lorenzo bertelli miuccia prada
[…] per il marchio Versace […] dovrebbe essere guidata da un board «leggero», composto per ora da tre membri. In primis il presidente esecutivo Lorenzo Bertelli, probabilmente affiancato dall’attuale ceo di Versace, Emmanuel Gintzburger, e da un manager del gruppo Prada. Poi, la struttura industriale sarà parallela rispetto a quella del gruppo. Ci sarà una fase di passaggio perché Versace entri nel sistema […]
lorenzo bertelli 1
prada style
lorenzo bertelli 3
miuccia prada
donatella versace 3
lorenzo bertelli
donatella versace
lorenzo bertelli 5
miuccia prada donatella versace
versace




