francesco bellomo (1)

“NON HO MAI APPROFITTATO DELLE MIE ALLIEVE” - IL MAGISTRATO FRANCESCO BELLOMO SI DIFENDE CON UNA LETTERA ALLA “GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO”: “IN MOLTE OCCASIONI SONO STATO AVVICINATO DA ALLIEVE CHE DESIDERAVANO AVERE UN RAPPORTO PIÙ STRETTO CON ME, MA LE RELAZIONI SENTIMENTALI CHE HO AVUTO NELLA MIA VITA SONO STATE QUASI SEMPRE ESTRANEE AL CONTESTO DI CUI SI PARLA. CONSERVO TUTTI I MESSAGGI…”

Francesco Bellomo

(ANSA) - "In molte occasioni sono stato avvicinato da allieve che desideravano avere un rapporto più stretto con me, ma le relazioni sentimentali che ho avuto nella mia vita sono state quasi sempre estranee al contesto di cui si parla, e laddove maturate con persone conosciute durante la mia attività di insegnamento, sono state generate dalle ragioni proprie di questo tipo di legame, ossia da un feeling personale che non ha alcun collegamento con i contratti in questione" stipulati con le borsiste.

 

DRESS CODE DEI CORSI FRANCESCO BELLOMO

In una lunga lettera alla Gazzetta del Mezzogiorno il consigliere di Stato Francesco Bellomo, indagato a Bari per estorsione, esclude di aver approfittato delle sue studentesse e aspiranti magistrato facendo firmare loro un contratto di borsa di studio che prevedeva anche un dress code. Bellomo spiega di aver rilasciato sulla vicenda spontanee dichiarazioni alla Procura di Bari, accusa alcune ragazze di averlo calunniato e diffamato, annuncia azioni a tutela della sue persona e di aver "conservato messaggi e quant'altro" delle ragazze.

 

Sul contratto stipulato con gli studenti, il magistrato rileva che il testo è "il medesimo per gli uomini e per le donne, e un dress code è previsto per gli uni come per le altre"; che "il dress code trovava la sua ragion d'essere nel ruolo promozionale che il borsista svolgeva, certamente agevolato da un'immagine attraente. Esso, peraltro, non era vincolante e rappresentava una clausola marginale nel contesto del rapporto".

 

PARLA BELLOMO «IO INFANGATO, ECCO LA VERITÀ»

Rompe il silenzio Francesco Bellomo, magistrato del Consiglio di stato finito nell' occhio del ciclone dopo essere stato accusato di abusi e molestie dalle studentesse che frequentavano i suoi corsi di formazione per entrare in magistratura. Bellomo è accusato di aver usato le borse di studio assegnate a studenti meritevoli per avvicinarsi alle allieve che riteneva più interessanti, obbligandole a sottoscrivere veri e propri contratti comprensivi di clausole atte a regolare l' abbigliamento delle studentesse ed aspetti della loro vita privata.

 

francesco bellomo ai seminari con canotta bianca e giacca di pelle

Lettera di Bellomo pubblicata da “Il Tempo”

 

E gregio Direttore, sino ad ora ho mantenuto il più stretto riserbo in relazione alle notizie apparse, reiteratamente, sui media in merito a condotte, anche di rilevanza penale, attribuitemi, benché io non sia imputato di alcun reato e abbia notizia solo attraverso la stampa di indagini a mio carico che si starebbero svolgendo a Bari.

 

La decisione è stata determinata dalla volontà di confrontarmi esclusivamente nelle sedi proprie e secondo le regole, come doveroso, e dall’intento di non affrontare un processo mediatico parallelo che non intendo legittimare in alcun modo. Sta di fatto che lemolteplicifalsità, calunnie e offese rivolte alla mia persona sono divenute intollerabili e non vorrei che il mio silenzio fosse scambiato per debolezza, o implicita ammissione di fatti che non ho commesso.

francesco bellomo

 

La pressione mediatica che si è venuta a creare sulla vicenda potrà avere influenze nefaste sulle decisioni che dovranno essere prese nei miei confronti, anche a livello disciplinare, tanto che rischio la destituzione, senza aver subito una sentenza di condanna e senza neppure essere imputato.

 

Eppure i magistrati, per legge, possono essere destituiti solo quando abbiano riportato una condanna penale che importi la interdizione dai pubblici uffici o la pena detentiva (non sospesa) non inferiore a un anno, ovvero quando abbiano conseguito vantaggi patrimoniali da parti, difensori o testimoni di un procedimento giudiziario pendente nel distretto in cui esercitano le funzioni.

 

Nel mio caso non solo nessuna responsabilità è stata accertata, ma neppure si è al di là di mere ipotesi investigative, da cui ho diritto, come chiunque, di difendermi senza un pregiudizio o una condanna preconfezionata dai media. Considerato che, pur non avendo formale notizia di indagini nei miei confronti a Bari, ho ritenuto di rendere spontanee dichiarazioni all' autorità giudiziaria sull' argomento che ha attirato l' attenzione della stampa nell' ultimo mese, ritengo ora doveroso esprimere, seppur brevemente, la mia posizione.

 

dopo i seminari di francesco bellomo 2

Chi ha firmato il contratto di borsa di studio lo ha fatto all' esito di una selezione trasparente ed in piena autonomia, tanto più che la sua stipulazione non era una condizione indispensabile per accedere al ruolo di borsista: vari studenti, sia di genere maschile che femminile, non lo hanno sottoscritto ed hanno comunque ottenuto la borsa di studio.

 

Immaginare, come si legge sulla stampa, che un contratto liberamente concluso possa costituire un illecito è già di per sé azzardato, ma voglio comunque chiarire che in nessun punto esso prevede clausole discriminatorie o vessatorie. Sul suo contenuto sono state diffuse molteplici inesattezze, di cui è bene emendare le più vistose:

 

1) il testo del contratto è il medesimo per gli uomini e per le donne, e un dress code è previsto per gli uni come per le altre;

 

2) il dress code, che è riconosciuto dai giuslavoristi come legittimo se liberamente accettato e coerente con le esigenze aziendali, trovava la sua ragion d' essere nel ruolo promozionale che il borsista svolgeva, certamente agevolato da un' immagine attraente (c.d. effetto alone). Esso, peraltro, non era vincolante e rappresentava una clausola marginale nel contesto del rapporto;

dopo i seminari di francesco bellomo

 

3) il contratto non può essere lesivo dei diritti della persona, per il semplice e inoppugnabile motivo che esso stesso espressamente stabilisce che: «L' addestramento del borsista - esterno alla partecipazione al corso - incontra i limiti del rispetto della legge, dei diritti fondamentali dell' individuo, dei rapporti giuridici (personali e patrimoniali) che non siano in conflitto con il suo ruolo».

 

Sulla base di alcune dichiarazioni apprese attraverso la stampa, la serietà della Scuola è stata assurdamente posta in discussione, senza considerare che, oltre ai pregevoli risultati ottenuti dai comuni allievi, i borsisti che hanno completato il ciclo formativo hanno avuto una percentuale di successo al concorso in magistratura pari al 75%, a fronte di una media nazionale del 5-6%.

dopo i seminari di francesco bellomo

 

Dato che, da solo, dissolve le illazioni formulate sul metodo di insegnamento e sulle attività dei borsisti. Ho dovuto persino leggere di incredibili accuse che - a distanza di anni - mi sarebbero state rivolte da alcune studentesse, per lo più in forma anonima: sul punto devo limitarmi a registrare quanto appreso dai giornali e posso solo dire che, in molte occasioni, sono stato avvicinato da allieve che deside ravano avere un rapporto più stretto con me, ma le relazioni sentimentali che ho avuto nella mia vita sono state quasi sempre estranee al contesto di cui si parla, e anche laddove maturate con persone conosciute durante la mia attività di insegnamento sono state generate dalle ragioni proprie di questo tipo di legame, ossia da un feeling personale che non ha alcun collegamento con i contratti in questione.

 

dopo i seminari di francesco bellomo

Se dovesse trovare conferma quanto ho letto, dovrei concludere che qualche corsista provi nei miei confronti astio per non aver ottenuto ciò che desiderava e che abbia elaborato il proprio vissuto in maniera totalmente distorta, magari solo per emulazione, sino a spingersi ad affermazioni calunniose e diffamatorie che mi costringeranno - inevitabilmente - ad adottare tutte le azioni necessarie a tutela della mia persona, come peraltro ho già fatto laddove sono venuto a conoscenza in via ufficiale di affermazioni di tal natura. A tal proposito rivolgo alla pubblica opinione una domanda: di queste ragazze ho conservato messaggi e quant' altro. Cosa sarebbe successo se non l' avessi fatto? Francesco Bellomo.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?