
DI MALE IN PEGGIO: IN KAMCHATKA, DOPO IL TERREMOTO, ARRIVA L’ERUZIONE DEL VULCANO KLYUCHEVSKOY, IL PIÙ ALTO DELL’EURASIA – IL CREMLINO RIPORTA CHE NON CI SONO STATE VITTIME NEL SISMA CHE HA COLPITO LA REGIONE: “TUTTI I SISTEMI DI ALLARME HANNO FUNZIONATO CORRETTAMENTE” – ALLERTA ROSSA IN CILE PER IL RISCHIO DI TSUNAMI, MENTRE IL GIAPPONE ABBASSA IL LIVELLO DI MINACCIA IN ALCUNE AREE, NEGLI STATI UNITI, IL NORD DELLA CALIFORNIA È L’UNICA ZONA ANCORA SOGGETTA A UN’ALLERTA – L’AIEA: “I PRIMI RAPPORTI NON INDICANO ALCUN IMPATTO SULLA SICUREZZA DELLE CENTRALI NUCLEARI LUNGO LA COSTA DEL PACIFICO…”
Estratto da www.corriere.it
ERUTTA IL VULCANO KLYUCHEVSKOY, NELLA REGIONE DELLA KAMCHATKA
Secondo quanto riportato da Ria Novoski, dopo il terremoto ha iniziato a eruttare il vulcano Klyuchevskoy, nella regione della Kamchatka. Si tratta del vulcano attivo più alto dell'Eurasia. Lo ha annunciato la sezione Kamchatka del Servizio geofisico unificato dell'Accademia russa delle Scienze.
CALIFORNIA, ANCORA SOTTO ALLERTA TSUNAMI SOLO UN PICCOLO TRATTO DI COSTA A NORD
L'unico tratto della costa statunitense ancora soggetto a un'allerta tsunami, il livello di allerta più elevato, nella mattinata di mercoledì è nel nord della California. L'allerta riguarda circa 64 chilometri di costa, da poco a sud di Klamath, in California, fino al confine con l'Oregon, includendo Crescent City. Lo riferisce la Cnn. Secondo il National Weather Service (NWS), Crescent City ha già registrato un'onda di tsunami alta 1,1 metri nelle prime ore di mercoledì.
epicentro del terremoto in kamchatka
CREMLINO: «NESSUNA VITTIMA IN RUSSIA PER IL TERREMOTO»
«Grazie a Dio non ci sono state vittime». Lo afferma il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov dopo il violentissimo terremoto che ha colpito la Kamchtka. Peskov ha dichiarato ai giornalisti che «tutti i sistemi di allarme» hanno funzionato correttamente.
AIEA, NO RISCHI PER CENTRALI NUCLEARI
L'Aiea ha reso noto di essere in contatto con le autorità nazionali giapponesi in merito al terremoto di magnitudo 8,8 al largo della costa orientale della Russia e al conseguente tsunami. «I primi rapporti non indicano alcun impatto sulla sicurezza delle centrali nucleari lungo la costa del Pacifico», ha affermato l'Agenzia in un post su X.
CILE, ALLERTA ROSSA PER LE CITTÀ COSTIERE DI ARICA E PARINACOTA E MAGALLANES
Allerta rossa in Cile per le città costiere nelle regioni di Arica e Parinacota e di Magallanes. Lo riferisce il sito Senapred che raccoglie allerte meteorologiche nel Paese.
IL GIAPPONE ABBASSA IL LIVELLO DI MINACCIA IN ALCUNE AREE
L'Agenzia meteorologica giapponese ha abbassato il livello di allerta tsunami per le zone da Kanto a Wakayama, ma lo ha mantenuto più alto per alcune zone di Hokkaido e Tohoku.
LE FILIPPINE HANNO ANNULLATO GLI AVVISI DI TSUNAMI
Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia delle Filippine ha affermato che non sono state registrate significative perturbazioni del livello del mare o onde di tsunami distruttive.
ATTESE ONDE DI 4 METRI IN POLINESIA
Le autorità della Polinesia francese hanno annunciato che nella regione sono attese onde alte fino a quattro metri.
HAWAII, REVOCATO L'ORDINE DI EVACUAZIONE ISOLA OAHU
Le evacuazioni sono state revocate in tutta Oahu, compresa la città di Honolulu, ha dichiarato il Dipartimento per la gestione delle emergenze di Oahu su X. Ora le persone possono tornare nelle aree evacuate. Ciò è avvenuto poco dopo che gli allarmi tsunami per tutte le Hawaii sono stati declassati ad avvisi. […]
terremoto in russia allerta tsunami 1
terremoto in russia allerta tsunami
scossa di terremoto