maso

UNO STRAGISTA (DA COPERTINA) E’ PER SEMPRE! MA QUALE REDENZIONE, MASO, CHE NEL ’91 STERMINO’ I GENITORI, TORNA A FAR PAURA: ”LE MIE SORELLE? SU DI LORO DEVO FINIRE IL LAVORO DI 25 ANNI FA...” - LE DUE DONNE SOTTO SCORTA

PIETRO MASO PIETRO MASO

Andrea Acquarone per “il Giornale”

 

Chiedeva di essere dimenticato. Sperava che l' orrore commesso 25 anni fa finisse nel limbo. Finto timido ma guascone, ritroso eppure spavaldo, Pietro Maso, non riesce proprio a sparire. Anzi, risulta sempre più difficile credere a una sua «redenzione».
 

Era la sera del 17 aprile 1991, quando diciannovenne, massacrò a Montecchia di Crosara (Verona) i genitori. Antonio e Rosa erano appena rientrati nella loro villetta dopo aver partecipato a un incontro di preghiera in parrocchia. Se lo trovarono alle spalle. Pronto a scannarli.

 

Con lui tre amici, uno minorenne. Fu un massacro, nel buio dell' ingresso, camuffati con maschere da Carnevale, armati con un bloccasterzo e delle padelle, fecero scempio. Un caso che le due sorelle scampassero. Il piano prevedeva anche la loro eliminazione.
 

MASO SORELLAMASO SORELLA

Da quasi tre anni Maso, oggi quarantaquattrenne, è un uomo libero. Il conto con la giustizia lo ha finito di scontare, tipicamente all' italiana, con largo anticipo: avrebbero dovuto essere 30 anni di galera, ne ha scontati per davvero solo diciassette. Dal 2008 era semilibero, dal 2013 lo è del tutto.

 

Anche di poter tornare a far male. A dispetto del pentimenti dichiarati quando era dietro le sbarre; delle ireniche interviste una volta fuori. Buoni propositi di cui l' inquietante baluginio dei suoi occhi lascerebbe dubitare. Oggi più di prima.
 

PIETRO MASO AL CENTROPIETRO MASO AL CENTRO

I carabinieri, per primi, non si fidano, di questo ex ragazzo assassino diventato uomo stando in cella. Tanto da aver deciso di mettere sotto protezione le sue due sorelle. Pietro le minaccia. I militari temono che potrebbe agire. Forse uccidere ancora. Il suo percorso di riscatto potrebbe essersi interrotto, il passato sembra ora riaffacciarsi prepotente, come una belva violenta impossibile da domare.

PIETRO MASO  PIETRO MASO

 

«Il male ero io», ha scritto in un libro firmato nel 2013 con una giornalista. E in una recente intervista a «Chi» raccontava fiero: «Papa Francesco ha avuto compassione di me. Gli ho scritto una lettera che gli è stata consegnata dal mio padre spirituale, monsignor Guido Todeschini. E dopo pochi giorni il Pontefice mi ha telefonato. Lui e don Guido sono persone sante».

pietro maso chipietro maso chi

 

Delle proprie sorelle, Nadia e Laura, fino a qualche mese fa diceva: «Se uno avesse ucciso i miei genitori non gli avrei più parlato e non so come facciano loro, faccio fatica io a perdonarmi...».

 

Già, loro ci erano riuscite parecchi anni fa, una scelta d' amore giunta non senza lacerazioni, dolore, tormenti. Ma lo scorso gennaio si erano dovute ricredere. Dal 21 di quel mese loro fratello risulta, infatti, iscritto nel registro degli indagati. Stavolta con l' accusa di tentata estorsione. Lo avevano denunciato Nadia e Laura.
 

Una delle due aveva ricevuto per errore un sms scritto da Pietro ma destinato ad un ex amico che gli aveva prestato del denaro, sembra 25mila euro: «Adesso pensaci bene, domani ti chiamo, e se rispondi bene e fai quello che devi fare, o vengo lì e ti stacco quella testa di c... che hai», il «gentile» invito di Maso.
 

fabrizio corona pietro masofabrizio corona pietro maso

I militari da quel momento hanno ricominciato a tenerlo d' occhio. E adesso ecco spuntare l' ultimo, agghiacciante, capitolo. In un paio di telefonate Maso sarebbe uscito allo scoperto svelando il mostro che probabilmente non è mai riuscito - o ha voluto?- sconfiggere.
 

«Le mie sorelle? Su di loro devo finire il lavoro di 25 anni fa...». Parole e frasi dette con parole diverse, ma identici risulterebbero significato e tono delle due chiamate ascoltate dagli investigatori.

 

Minacce ritenute «gravi e fondate», tanto da indurre i carabinieri di San Bonifacio, martedì mattina, a intensificare quel servizio di protezione a cui Nadia e Laura, che gestiscono insieme un negozio di prodotti erboristici a Caldiero, erano sottoposte da inizio febbraio. L' incubo è tornato.

MASOMASOPIETRO MASO   PIETRO MASO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....