cagnoni ballestri

UOMINI CHE ODIANO LE DONNE - IL MEDICO DI RAVENNA ACCUSATO DI AVER AMMAZZATO LA MOGLIE: “SÌ, MI AVEVA LASCIATO PER UN ALTRO MA NON SONO STATO IO A UCCIDERLA. LA FUGA ALL'ARRIVO DELLA POLIZIA? SONO SCAPPATO PER PAURA” - MA LA DONNA AVEVA AVVISATO IL FIDANZATO: “SE VENERDÌ SERA NON AVETE MIE NOTIZIE, FATEMI CERCARE”

CAGNONI BALLESTRICAGNONI BALLESTRI

Giuseppe Baldessarro per “la Repubblica”

 

Il giudice, dopo aver ascoltato per quattro ore le ragioni di Cagnoni, ha emesso l’ordinanza di custodia in carcere disponendo la trasmissione degli atti nella città romagnola. Ora saranno il procuratore Alessandro Mancini e la pm Cristina D’Aniello a valutare la ricostruzione in chiaroscuro del presunto assassino, anche alla luce di tutti gli elementi raccolti nelle ultime ore.

 

I magistrati sanno, ad esempio, che la donna aveva paura. È vero che la coppia aveva raggiunto un accordo sulla separazione attraverso i rispettivi legali. Ed è per questo che lo scorso weekend sarebbe stato il primo che Giulia e il nuovo compagno avrebbero potuto trascorrere assieme alla luce del sole. Tuttavia Ballestri avrebbe capito che qualcosa non andava, al punto da avvertire il fidanzato con un messaggio: «Se venerdì sera non avete mie notizie, fatemi cercare». Indizi importanti, sui quali l’accusa sta ancora lavorando.

 

 

MATTEO CAGNONI 2MATTEO CAGNONI 2

Cagnoni, difeso dall’avvocato Giovanni Trombini, ha ripercorso l’intera vicenda affermando «di aver visto la moglie venerdì», mentre sabato mattina con i figli si è recato dal padre in Toscana. Ha parlato della scoperta della relazione extraconiugale della moglie ammettendo: «Ad agosto ho affrontato a muso duro l’uomo con il quale aveva iniziato a frequentarsi, ma l’ho fatto solo nel tentativo di salvare il nostro matrimonio». Aggiungendo: «Quando ho capito che tra noi era finita, ho pensato ai bambini e ho deciso di percorrere la via della separazione consensuale. Eravamo già stati da un matrimonialista che stava curando la pratica, ormai ero rassegnato ».

 

Il presunto omicida avrebbe ammesso di controllare il telefono della moglie, rifiutando tuttavia l’accusa di averle usato violenza: «Mai avrei potuto. Discutevamo, certo: ma erano le discussioni che ci possono essere in casi del genere». Quindi la ricostruzione delle ore dopo la scomparsa e del ritrovamento del cadavere nella villa disabitata: «Quando venerdì mi hanno cercato per chiedermi se sapevo dove fosse mia moglie ho risposto che probabilmente era con il nuovo compagno, di chiedere a lui». E ancora: «Ho provato a cercarla anch’io con messaggi e telefonate, ma non ho ricevuto risposta. Non ero preoccupato perché pensavo si fosse fermata con lui».

GIULIA BALLESTRI E MATTEO CAGNONIGIULIA BALLESTRI E MATTEO CAGNONI

 

Sabato, quando era ormai a Firenze, a casa del padre, Cagnoni ha saputo che la famiglia avrebbe presentato denuncia per la scomparsa e che anche lui avrebbe dovuto firmarla: «Ho continuato a telefonare, ma senza risposta ».

 

Dopo qualche ora, è arrivata la notizia del ritrovamento del cadavere. Ed è qui che il racconto di Cagnoni s’inceppa. Il medico non decide, come sarebbe stato naturale, di rientrare a Ravenna, ma resta a Firenze. All’arrivo della polizia salta da una finestra e tenta di scappare, un atteggiamento che spiega così: «Nel 2010 i poliziotti vennero a prendermi all’alba per notificarmi i domiciliari (per un’inchiesta dalla quale venne poi scagionato, ndr): ammetto che per me fu un trauma. Sono scappato per paura».

MATTEO CAGNONI 3MATTEO CAGNONI 3

 

 

Il procuratore Mancini non ha ancora le carte in mano. Ieri però ha aggiunto un tassello alla ricostruzione: «Una delle ipotesi è che abbia convinto la moglie a raggiungerlo nella villa per valutare i quadri di valore che erano in casa, in vista della divisione dei beni». Tasselli che si uniscono, e che potrebbero essere completati dalle relazioni della scientifica e dall’autopsia, prevista per oggi.

MATTEO CAGNONIMATTEO CAGNONIGIULIA BALLESTRI E MATTEO CAGNONI 2GIULIA BALLESTRI E MATTEO CAGNONI 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....