
APOCALYPSE NOW? MANCO PER IL CAZZO! – MIGLIAIA DI UTENTI TIKTOK ERANO CONVINTI CHE, TRA IL 23 E IL 24 SETTEMBRE, CI SAREBBE STATO IL “RAPTURE”, OVVERO IL MOMENTO IN CUI I VERI CREDENTI SAREBBERO STATI “RAPITI” IN CIELO DA GESÙ CRISTO, CHE AVREBBE LASCIATO SULLA TERRA GLI INFEDELI, PRIMA DELL’APOCALISSE – C'È STATO PURE CHI HA VENDUTO I PROPRI BENI MATERIALI, CONVINTO CHE IL MONDO STESSE PER FINIRE (E C’È CHI NE HA APPROFITTATO PER SGRAFFIGNARE I “REGALI” LASCIATI DA QUESTI SVALVOLATI) – LA TEORIA È STATA DIFFUSA DAL PASTORE SUDAFRICANO JOSHUA MHLAKELA, MA È SPOPOLATA NEGLI STATI UNITI DOPO L’UCCISIONE DELL’ATTIVISTA ULTRA-TRUMPIANO CHARLIE KIRK, DAL MOMENTO CHE… - VIDEO
Estratto dell’articolo di Caterina Malanetto per www.lastampa.it
«È il mio ultimo video. Ci vediamo tra le nuvole, fratelli e sorelle. Gesù sta arrivando». Una donna in lacrime pronuncia queste parole seduta in macchina, riprendendosi con lo smartphone. Il suo tono è solenne: «So che Dio saprà usare i miei TikTok per la sua gloria e il suo volere». Un video da 40mila like che è solo uno dei oltre 336mila post che in questi giorni fioccano sui social statunitensi sotto l’hashtag #rapture. Ma di cosa si tratta?
La maggior parte dei contenuti sono delle specie di saluti premortem (anzi, pre-ascensionem) per chi crede che il 23 e il 24 settembre 2025 non siano date qualunque, ma quelle scelte da Dio per il “rapimento”. Il momento, cioè, in cui i veri credenti saranno sollevati verso il cielo, lasciando sulla Terra gli infedeli, i dubbiosi e - come spiega un’altra utente in un video - anche chi ha votato per Donald Trump: «Saprai subito se sei stato coinvolto nel Rapture - aggiunge la donna -. Se ti svegli nel tuo letto, vuol dire che sei stato lasciato indietro. E potrai pensare: ‘Cosa ho sbagliato? Non sono stato un bravo cristiano?’ La risposta è no. Non lo sei stato».
Il grande annuncio è arrivato a giugno dal pastore sudafricano Joshua Mhlakela, che sostiene di aver ricevuto direttamente da Gesù la data del “grande sollevamento”. L’appuntamento è previsto durante la festività del Rosh ha-shana, il capodanno ebraico, che quest’anno cade tra il 23 e il 24 settembre.
[…] Oltre chi ci crede sul serio, c’è anche chi cavalca l’onda con ironia. Un video, con quasi 1 milione di like, mostra una giovane che infila un casco di alluminio al suo gatto “per prepararlo al viaggio”. Ma non tutti ridono. C’è anche chi si commuove: una donna piange pensando agli ultimi momenti con i figli. Altri ancora hanno iniziato a lasciare le proprie cose fuori dalla porta di casa, in uno strano gesto di carità verso i “non-salvati”. In un video, un uomo mostra con solennità come ha liberato l’ingresso di casa per chi resterà: “Lascio tutto a disposizione. Spero possa essere utile”.
Ma come spesso accade online, alla fede si mescola la furbizia. Sempre su TikTok, una ragazza suggerisce: “Non ascenderai se indossi uno dei tuoi abiti di alta moda, sono influenzati dal demonio”, per poi aggiungere con un sorriso sornione: “Lasciali fuori stanotte”. C’è anche chi ha filmato sé stesso mentre si aggira per i quartieri raccogliendo mobili, specchi, oggetti d’arte e persino una lampada da 2000 dollari, abbandonata da qualcuno ormai pronto per il Paradiso. […]
MA QUESTO RAPTURE AVVERRÀ DAVVERO?
Tecnicamente? No. O almeno, non esattamente come lo raccontano su TikTok, con levitazioni collettive e countdown spirituali in stile Capodanno. Nemmeno tra i cristiani praticanti, infatti, c’è un accordo unanime su quando avverrà il Rapture e su che forma prenderà.
Alcuni, come i sostenitori del cosiddetto pre-tribolazionismo, immaginano l’Apocalisse come un copione ben strutturato: prima il rapimento dei fedeli, risucchiati verso il cielo; poi sette anni di caos e sofferenza per chi resta sulla Terra; infine, l’ingresso in scena del Cristo nella sua seconda e definitiva venuta, con tanto di regno messianico millenario. Nessun finale di stagione, si tratta più che altro di una saga in più atti.
UNA DOTTRINA RECENTE
La versione dei TikToker, invece, è piuttosto recente. Alcuni ritengono che a introdurla nell’800 fu una giovane scozzese, Margaret MacDonald, che dichiarò di aver avuto una visione mistica sull’argomento. Il concetto fu poi studiato, sistematizzato e diffuso dal predicatore irlandese John Nelson Darby, fondatore dei Fratelli di Plymouth, un movimento cristiano anticonformista. Da lì, la dottrina è finita nei pulpiti, nei libri e persino al cinema, con la popolarissima serie di romanzi Left Behind, co-scritti da Tim LaHaye (attivista politico omofobo che credeva negli Illuminati) e dall’autore Jerry B. Jenkins. […]
LA CRISI CHE ACCENDE L’APOCALISSE
Queste strane teorie non spuntano a caso. «Quando ci sono crisi politiche, disastri naturali, guerre, pandemie... è allora che la gente comincia a cercare segni del giudizio finale», spiega al Guardian Matthew Gabriele, professore di religione alla Virginia Tech. E in effetti, è successo già tante volte: dal Great Disappointment del 1844 alla cometa di Halley nel 1910, fino ai calendari Maya che terminavano nel 2012. […]
Negli ultimi giorni, alcuni credenti hanno persino collegato al Rapture l’assassinio di Charlie Kirk: su TikTok c’è chi suggerisce che Kirk, diventato una specie di martire per i nazionalisti cristiani, potrebbe risorgere proprio durante il Rapimento.
UNA GENERAZIONE PRONTA
La diffusione social di questo tipo di credenze dipende anche dal fatto che su TikTok si trovano fiorenti comunità di giovani influencer cristiani, spesso cresciuti in ambienti religiosi molto rigidi dove il Rapture era una paura reale. […]
E ADESSO?
Se stai leggendo questo articolo il 23 o 24 settembre, e sei ancora a casa tua, tra le tue cose e non senti il tuo corpo levitare nemmeno un pochino, niente paura. Forse sei stato “lasciato indietro”. O forse, molto più probabilmente, il Rapture non è ancora arrivato. […]
rapturetok 1
rapturetok 8
rapturetok 11
rapturetok 2
rapturetok 7