beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi alessandro scandurra stefano boeri

“MILANO, UNA MERCE DA SACCHEGGIARE” – DALLA MAXI INCHIESTA CHE STA TERREMOTANDO LA GIUNTA SALA, IN CUI SONO INDAGATE 74 PERSONE (COMPRESO IL SINDACO), EMERGE UN QUADRO DI CORRUZIONE “VORTICOSA”, IN UN INTRECCIO DI CONFLITTI DI INTERESSE MILIONARI, “RAGGIRI” E OPACITÀ: “UN’OPERAZIONE DI VASTA SPECULAZIONE EDILIZIA PER FACILITARE L’AVVIO DI UN PIANO D’AFFARI OCCULTO” – L’ASSESSORE TANCREDI, INDAGATO PER FALSO, INDUZIONE INDEBITA E CORRUZIONE, È ACCUSATO DI “COLTIVARE I PROPRI INTERESSI PERSONALI DEVIATI” E DI AVER “MESSO LA SUA FUNZIONE PUBBLICA A DISPOSIZIONE DI PRIVATI”, “IN SINTONIA” CON SALA”

beppe sala Giancarlo Tancredi

Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”

https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/07/18/news/inchiesta_urbanistica_milano_indagati-424737896/

 

Milano terra di conquista. Attraversata da un «vorticoso circuito di corruzione ancora in corso che colpisce le istituzioni e che ha disgregato ogni controllo pubblico sull'uso del territorio, svilito a merce da saccheggiare».

 

 

GIUSEPPE MARINONI

L'accusa più dura arriva alla fine delle quattrocento pagine con cui la procura motiva la richiesta di arresti ai domiciliari o in carcere per sei protagonisti del mondo dell'urbanistica in città:

 

dall'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi all'imprenditore Manfredi Catella. Con il sindaco Giuseppe Sala che è fra gli indagati.

 

Una maxi inchiesta che in realtà di indagati ne conta 74, perché quest'ultimo filone (il quarto) arriva al termine di un anno che ha alzato l'asticella delle indagini sul mattone: da contestazioni per violazioni urbanistiche all'ipotesi di un vero e proprio «sistema».

 

MANFREDI CATELLA

Fino alla scoperta di professionisti come Giuseppe Marinoni, che preparava un piano «ombra» e che si vedeva patrocinare dal Comune uno studio per interventi in nove punti della città. «Un raggiro», secondo i pm.

 

Aree pronte a «essere trasformate da non edificate a densamente edificate» anche grazie a un cavallo di Troia: l'inserimento di quote di edilizia residenziale sociale — quindi case a prezzi contenuti — per avere mani libere sulle norme per costruire e «giustificare l'interesse pubblico degli interventi». «Un'operazione di vasta speculazione edilizia» per facilitare «l'avvio di un piano di affari occulto», secondo i pm.

 

La «degenerazione della gestione urbanistica» viene scoperta a livello sistematico nel novembre di un anno fa. I pm […] sequestrano i cantieri per un palazzo e uno studentato. In quella circostanza si parla per la prima volta di un «quadro allarmante», di un contesto «di conflitti d'interesse e di opacità».

contestazione del centrodestra contro beppe sala in consiglio comunale 5

 

Protagonista la Commissione per il paesaggio. Parte così l'indagine sul «sistema», con quattordici indagati. Lo scorso marzo un altro salto in avanti. Per la prima volta c'è un arresto. Giovanni Oggioni, ex dirigente del settore urbanistica del Comune e componente della Commissione, va ai domiciliari.

 

 Tra le accuse la corruzione: una consulenza dall'associazione di costruttori Assimprendil-Ance per quasi 180 mila euro e un contratto di lavoro per la figlia in un'altra società. In cambio, un occhio di riguardo sugli appalti. Nei giorni scorsi Oggioni — che era tra i fautori del Salva Milano — è uscito dai domiciliari: ora ha un divieto di dimora in città. Qualcuno all'inizio pensava che fosse diventato il classico capro espiatorio. Non era così.

 

GIANCARLO TANCREDI

L'inchiesta va avanti. I 74 indagati sono in realtà più di cento se si considerano tutti i protagonisti dei progetti immobiliari sotto inchiesta dal 2022 (in alcuni casi è già cominciato il processo). E sono destinati ad aumentare ancora visto che le perquisizioni di mercoledì hanno portato al sequestro di cellulari, computer e documenti, tra cui i dispositivi di Tancredi, indagato per falso, induzione indebita e corruzione, accusato di «coltivare i propri interessi personali deviati» e di aver «messo la sua funzione pubblica a disposizione di privati».

 

Un'altra prima volta: la politica nel mirino. Compreso il sindaco Sala, «in sintonia» con gli altri indagati. Lo studio per i nove punti della città dove costruire godeva «dell'appoggio e dei favori del Comune».

MANFREDI CATELLA beppe sala

 

Per il «faccendiere» Giuseppe Marinoni (rischia il carcere), ex presidente della Commissione per il paesaggio, le accuse sono le stesse di Tancredi. E numerose sono stavolta le accuse di corruzione […].  […]

giancarlo tancredi GIUSEPPE SALA E MANFREDI CATELLAFEDERICO PELLAFEDERICO PELLAGiancarlo Tancredi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…