duplice omicidio a catania - santa castorina melina marino salvatore turi la motta

IL MISTERO DEL DUPLICE OMICIDIO DI CATANIA - SALVATORE “TURI” LA MOTTA, CHE HA UCCISO A BRUCIAPELO DUE DONNE E POI SI E’ AMMAZZATO CON UN COLPO DI PISTOLA, ERA STATO CONDANNATO ALL’ERGASTOLO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA E PER UN DELITTO COMMESSO TRENT’ANNI FA E STAVA SCONTANDO LA PENA NEL CARCERE DI AUGUSTA DOVE SAREBBE DOVUTO RIENTRARE IERI SERA, AL TERMINE DI UNA SETTIMANA DI PERMESSO PREMIO - UNA DELLE VITTIME, CARMELA MARINO, ERA STATA SUA AMANTE MA NON SI CAPISCE ANCORA IL NESSO CON L’ALTRA VITTIMA, SANTA CASTORINA. COSA LEGA I TRE? PERCHÉ UCCIDERLE A DISTANZA DI POCHE ORE? NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE…

1 - UCCIDE DUE DONNE A COLPI DI PISTOLA IL KILLER È UN ERGASTOLANO IN PERMESSO

Estratto dell’articolo di A. Sc. Per il “Corriere della Sera”

 

SALVATORE TURI LA MOTTA

Nel carcere di Augusta sarebbe dovuto rientrare ieri sera, al termine di una settimana di permesso premio. Condannato all’ergastolo per associazione mafiosa e per un delitto commesso trent’anni fa, godeva del regime di semilibertà, ma in carcere non è mai rientrato. Salvatore «Turi» La Motta, 63 anni, si è sparato un colpo di pistola alla tempia davanti alla caserma dei carabinieri di Riposto, a 30 chilometri da Catania. Con la stessa arma, qualche ora prima, aveva ucciso due donne, per ragioni che gli inquirenti stanno ancora cercando di capire.

 

Alle 8.30 del mattino il primo delitto, sul lungomare di Riposto. La Motta ha atteso che Carmela «Melina» Marino, 48 anni, facesse carburante. L’ha attesta poco distante, ha aperto la portiera dell’auto e le ha sparato un colpo di pistola al volto. La scena è stata ripresa nitidamente da alcune telecamere di sicurezza della zona. Intorno alle 10, mentre erano ancora in corso i rilievi della Scientifica, arriva la segnalazione del secondo delitto, […] La Motta ha atteso che la seconda delle sue vittime, Santa Castorina, 50 anni, scendesse dall’auto, lasciando dentro il cagnolino. Ancora una volta ha sparato un solo colpo a bruciapelo alla testa.

 

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Dopo aver ucciso le due donne il killer ha vagato per poco meno di due ore. Mentre i carabinieri gli davano la caccia pare sia tornato nel quartiere dov’è cresciuto, quindi a mezzogiorno si è presentato davanti alla caserma di Riposto. «Aprite, mi voglio costituire» ha detto al militare di turno. […] Ma […] l’uomo si è puntato la pistola alla testa e ha fatto fuoco […] Una sequenza di sangue alla quale si sta cercando ancora di dare un nesso, scavando nel passato dell’assassino e nella vita delle due donne.

 

Melina Marino, che aveva due figli da una precedente relazione, era stata legata sentimentalmente a Salvatore La Motta. Lo confermano anche gli inquirenti che però non sono ancora riusciti a capire il collegamento con la seconda vittima. Pare che due donne si conoscessero, ma resta ancora misterioso il movente del duplice femminicidio. […] Ma perché uccidere la donna con la quale aveva avuto una relazione? E soprattutto perché colpire anche la seconda donna? […]

 

SALVATORE TURI LA MOTTA

Determinante per chiarire il giallo sarà la testimonianza di un uomo, Luciano Valvo, 55 anni, fermato ieri sera per concorso in omicidio: ha accompagnato La Motta sul luogo del primo delitto, ma per il momento non sta collaborando con gli inquirenti. Viene passata al setaccio anche la carriera criminale del killer, fratello del boss di Riposto Benito La Motta, definito «Iddu». Anche lui è all’ergastolo come mandante dell’omicidio di Dario Chiappone, un pizzaiolo 27enne, «reo» di aver avuto una relazione con una donna legata sentimentalmente a un affiliato al clan.

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - MELINA MARINO

 

Turi La Motta invece venne condannato all’ergastolo perché faceva parte del «gruppo di fuoco» che il 4 gennaio 1992, davanti a un bar del centro, uccise Leonardo Campo, 69 anni, storico capomafia nella zona jonica catanese. Una pena che, a sentire i suoi legali, stava scontando in modo esemplare. In carcere ha conseguito due diplomi e aveva avuto accesso alla semilibertà che gli consentiva di lavorare durante il giorno e rientrare in carcere la sera.

 

2 - CARMELINA E SANTA, IL GIALLO DEL LEGAME CON IL LORO ASSASSINO

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SANTA CASTORINA

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca per il “Corriere della Sera”

 

[…] Carmelina Marino, «Melina» come la chiamavano tutti. […] Da una vecchia relazione aveva avuto due figli, faceva la casalinga e pare conoscesse l’altra vittima, Santa Castorina, 50 anni. […] Ma cosa ha spinto La Motta a uccidere le due donne, mirando al volto, come a voler motivare il suo gesto? […] Le indagini puntano molto sulla testimonianza del 55enne Luciano Valvo fermato ieri sera. Le telecamere di sorveglianza lo inquadrano alla guida dell’auto dalla quale scende La Motta per avvicinarsi alla portiera lato guida della macchina di Melina Marino e sparare da distanza ravvicinata.

 

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Prima o dopo il delitto l’autista potrebbe aver raccolto qualche sfogo dell’assassino decisivo per capire il movente del duplice delitto. Interrogato a lungo dai carabinieri l’uomo in questa prima fase non sta collaborando e si è avvalso della facoltà di non rispondere. […] cosa legava la prima alla seconda vittima? E perché ucciderle a distanza di poche ore l’una dall’altra? Non si può escludere che Melina Marino volesse chiudere, o avesse già troncato, la storia con La Motta. E in questo caso potrebbe avere avuto un ruolo proprio Santa Castorina, che pare fosse amica di Melina, diventando nella mente del femminicida anche lei un «ostacolo» da eliminare. […]

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...