duplice omicidio a catania - santa castorina melina marino salvatore turi la motta

IL MISTERO DEL DUPLICE OMICIDIO DI CATANIA - SALVATORE “TURI” LA MOTTA, CHE HA UCCISO A BRUCIAPELO DUE DONNE E POI SI E’ AMMAZZATO CON UN COLPO DI PISTOLA, ERA STATO CONDANNATO ALL’ERGASTOLO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA E PER UN DELITTO COMMESSO TRENT’ANNI FA E STAVA SCONTANDO LA PENA NEL CARCERE DI AUGUSTA DOVE SAREBBE DOVUTO RIENTRARE IERI SERA, AL TERMINE DI UNA SETTIMANA DI PERMESSO PREMIO - UNA DELLE VITTIME, CARMELA MARINO, ERA STATA SUA AMANTE MA NON SI CAPISCE ANCORA IL NESSO CON L’ALTRA VITTIMA, SANTA CASTORINA. COSA LEGA I TRE? PERCHÉ UCCIDERLE A DISTANZA DI POCHE ORE? NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE…

1 - UCCIDE DUE DONNE A COLPI DI PISTOLA IL KILLER È UN ERGASTOLANO IN PERMESSO

Estratto dell’articolo di A. Sc. Per il “Corriere della Sera”

 

SALVATORE TURI LA MOTTA

Nel carcere di Augusta sarebbe dovuto rientrare ieri sera, al termine di una settimana di permesso premio. Condannato all’ergastolo per associazione mafiosa e per un delitto commesso trent’anni fa, godeva del regime di semilibertà, ma in carcere non è mai rientrato. Salvatore «Turi» La Motta, 63 anni, si è sparato un colpo di pistola alla tempia davanti alla caserma dei carabinieri di Riposto, a 30 chilometri da Catania. Con la stessa arma, qualche ora prima, aveva ucciso due donne, per ragioni che gli inquirenti stanno ancora cercando di capire.

 

Alle 8.30 del mattino il primo delitto, sul lungomare di Riposto. La Motta ha atteso che Carmela «Melina» Marino, 48 anni, facesse carburante. L’ha attesta poco distante, ha aperto la portiera dell’auto e le ha sparato un colpo di pistola al volto. La scena è stata ripresa nitidamente da alcune telecamere di sicurezza della zona. Intorno alle 10, mentre erano ancora in corso i rilievi della Scientifica, arriva la segnalazione del secondo delitto, […] La Motta ha atteso che la seconda delle sue vittime, Santa Castorina, 50 anni, scendesse dall’auto, lasciando dentro il cagnolino. Ancora una volta ha sparato un solo colpo a bruciapelo alla testa.

 

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Dopo aver ucciso le due donne il killer ha vagato per poco meno di due ore. Mentre i carabinieri gli davano la caccia pare sia tornato nel quartiere dov’è cresciuto, quindi a mezzogiorno si è presentato davanti alla caserma di Riposto. «Aprite, mi voglio costituire» ha detto al militare di turno. […] Ma […] l’uomo si è puntato la pistola alla testa e ha fatto fuoco […] Una sequenza di sangue alla quale si sta cercando ancora di dare un nesso, scavando nel passato dell’assassino e nella vita delle due donne.

 

Melina Marino, che aveva due figli da una precedente relazione, era stata legata sentimentalmente a Salvatore La Motta. Lo confermano anche gli inquirenti che però non sono ancora riusciti a capire il collegamento con la seconda vittima. Pare che due donne si conoscessero, ma resta ancora misterioso il movente del duplice femminicidio. […] Ma perché uccidere la donna con la quale aveva avuto una relazione? E soprattutto perché colpire anche la seconda donna? […]

 

SALVATORE TURI LA MOTTA

Determinante per chiarire il giallo sarà la testimonianza di un uomo, Luciano Valvo, 55 anni, fermato ieri sera per concorso in omicidio: ha accompagnato La Motta sul luogo del primo delitto, ma per il momento non sta collaborando con gli inquirenti. Viene passata al setaccio anche la carriera criminale del killer, fratello del boss di Riposto Benito La Motta, definito «Iddu». Anche lui è all’ergastolo come mandante dell’omicidio di Dario Chiappone, un pizzaiolo 27enne, «reo» di aver avuto una relazione con una donna legata sentimentalmente a un affiliato al clan.

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - MELINA MARINO

 

Turi La Motta invece venne condannato all’ergastolo perché faceva parte del «gruppo di fuoco» che il 4 gennaio 1992, davanti a un bar del centro, uccise Leonardo Campo, 69 anni, storico capomafia nella zona jonica catanese. Una pena che, a sentire i suoi legali, stava scontando in modo esemplare. In carcere ha conseguito due diplomi e aveva avuto accesso alla semilibertà che gli consentiva di lavorare durante il giorno e rientrare in carcere la sera.

 

2 - CARMELINA E SANTA, IL GIALLO DEL LEGAME CON IL LORO ASSASSINO

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SANTA CASTORINA

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca per il “Corriere della Sera”

 

[…] Carmelina Marino, «Melina» come la chiamavano tutti. […] Da una vecchia relazione aveva avuto due figli, faceva la casalinga e pare conoscesse l’altra vittima, Santa Castorina, 50 anni. […] Ma cosa ha spinto La Motta a uccidere le due donne, mirando al volto, come a voler motivare il suo gesto? […] Le indagini puntano molto sulla testimonianza del 55enne Luciano Valvo fermato ieri sera. Le telecamere di sorveglianza lo inquadrano alla guida dell’auto dalla quale scende La Motta per avvicinarsi alla portiera lato guida della macchina di Melina Marino e sparare da distanza ravvicinata.

 

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Prima o dopo il delitto l’autista potrebbe aver raccolto qualche sfogo dell’assassino decisivo per capire il movente del duplice delitto. Interrogato a lungo dai carabinieri l’uomo in questa prima fase non sta collaborando e si è avvalso della facoltà di non rispondere. […] cosa legava la prima alla seconda vittima? E perché ucciderle a distanza di poche ore l’una dall’altra? Non si può escludere che Melina Marino volesse chiudere, o avesse già troncato, la storia con La Motta. E in questo caso potrebbe avere avuto un ruolo proprio Santa Castorina, che pare fosse amica di Melina, diventando nella mente del femminicida anche lei un «ostacolo» da eliminare. […]

DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA DUPLICE OMICIDIO A CATANIA - SALVATORE TURI LA MOTTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO