andrea sempio chiara poggi garlasco

“I MAGISTRATI? ERANO DALLA NOSTRA, PERCHE’ MI HAN FATTO ALCUNE DOMANDE, CHE IO HO CAPITO PERCHE’ ME LE FACEVANO…” – IL MISTERO DEL DELITTO DI GARLASCO SI INFITTISCE RIASCOLTANDO LE INTERCETTAZIONI DEL 2017 DI ANDREA SEMPIO (E AUMENTANO I DUBBI SULLA QUALITA’ DELLE INDAGINI CONDOTTE IN PASSATO) – SEMPIO, A COLLOQUIO CON UN SOGGETTO NON IDENTIFICATO SULLA SUA SUZUKI, DICE: “È ABBASTANZA DALLA NOSTRA PARTE, TRA VIRGOLETTE. SI VEDE CHE ANCHE LORO C’HANNO VOGLIA DI FINIRLA IN FRETTA” – “REPUBBLICA”: “ANCHE IN QUESTO CASO È DIFFICILE NON PENSARE A UNA VOLONTÀ DEGLI INQUISITORI TRASMESSA ALL’INQUISITO”

Estratto dell’articolo di Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

ANGELA TACCIA CON ANDREA SEMPIO E ALESSANDRO BIASIBETTI

Lost in translation. Può succedere. Anche ad orecchie esperte quali erano quelle del luogotenente Silvio Sapone, il responsabile della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Pavia a inizio 2017, quando a indagare su Andrea Sempio per il delitto di Chiara Poggi erano il procuratore aggiunto Mario Venditti e la pm Giulia Pezzino.

 

Al sottufficiale dei carabinieri toccò stendere brogliacci e trascrizioni delle intercettazioni su telefoni e auto dell’indagato. E dunque annotare quanto ascoltato in cuffia, ad esempio l’ambientale numero 84, registrata qualche minuto dopo la fine dell’unico interrogatorio da parte dei due magistrati:

 

“Andrea: incomprensibile... a parte che mi han fatto alcune domande, che non pensavo che mi facevano, non gli ho dato una risposta perfetta”.

 

A riascoltare, però, tutti gli 806 file audio depositati nel procedimento 8283/2016, cui Repubblica ha avuto accesso, frasi come la precedente cambiano nelle parole e nel senso:

MARIO VENDITTI E ANDREA SEMPIO

 

"A parte che erano dalla nostra, perché mi han fatto alcune domande, che io ho capito perché me le facevano. Però non gli ho dato, diciamo, la risposta... perfetta”.

 

Così per i file 85 e 86. Il blocco da cinque minuti della prima intercettazione termina con Giuseppe Sempio che chiede al figlio se gli inquirenti gli avessero chiesto del Dna, e il figlio nega perché era “una roba tecnica e poi non ne parliamo... (a bassa voce) però si vedeva che mi ha fatto domande che... inerenti a quello... sul... cioè comunque secondo me erano abbastanza... Fine trascrizione”.

DELITTO DI GARLASCO - IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

 

E l’annotazione successiva a firma Sapone: “mia... allora mi ha chiesto cosa faceva a casa dei Poggi, io ho detto che giocavamo nelle due sale, giù e sopra.... e lui continuava perché sia giù che su che giocavate cioè”. E però, dall’ascolto in cuffia manca la preposizione “dalla”, cosicché la considerazione dell’indagato diventa: «Comunque secondo me erano abbastanza dalla mia».

 

Un concetto ribadito anche l’indomani, quando Sempio (è l’ambientale numero 108) è a colloquio con un soggetto non identificato sulla sua Suzuki. Il volume della voce è basso e il luogotenente annota: “sembra che stia parlando: è abbastanza dalla nostra parte... incomprensibile...”.

 

Il soggetto lo si fatica a percepire, però basta aguzzare un poco l’udito per sentire: “Abbastanza dalla nostra parte, tra virgolette. Si vede che anche loro c’hanno voglia di finirla in fretta”. E anche in questo caso è difficile non pensare a una volontà degli inquisitori trasmessa all’inquisito.

 

DELITTO DI GARLASCO - COMPARAZIONE DELL IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

Sarà anche per questo che i nuovi vertici della Procura di Pavia […] hanno deciso di riprendere in mano il caso, che sembrava sepolto dalla sentenza di Cassazione a carico di Alberto Stasi. E di accendere un faro […] anche sul modo di condurre l’inchiesta dei loro predecessori.

 

Tra le prime evidenze — nessuna perquisizione, nessuna nuova comparazione tra il Dna di Sempio e quello sulle unghie della vittima, mezza dozzina di verbali appena e soli quindici giorni di intercettazione — c’era proprio la relazione finale del luogotenente Sapone. Che scriveva "non emergono, tra l’altro, indicazioni o commenti relativi al contenuto delle informazioni da fornire in sede di escussione”, a fronte dei chiari dialoghi tra l’indagato e i suoi genitori, la sera del 9 febbraio, una notte prima degli esami a ripassare le domande che avrebbero fatto i magistrati.

andrea sempio

 

Oppure le certezze dispensate in famiglia la sera del 21 febbraio (file 419), dopo le rassicurazioni degli avvocati difensori: “Giuseppe: L’unica cosa che ha detto Lovati ha detto che gira voce da Tizzoni che è in fase d’archivio... però non sappiamo niente di preciso". Con l’esplicito riferimento al legale dei genitori di Chiara Poggi, ribadito da Andrea Sempio nell’ambientale successiva: “Tizzoni (il cognome viene omesso nell’annotazione, ndr) che fa parte della parte offesa”. Altro lost in translation dell’indagato: “È l’unico da cui può arrivare questa notizia”. Poi la trascrizione torna corretta, con la chiosa di Sempio: “Per vie non ufficiose, diciamo”.

 

andrea sempio angela taccia

Appare inoltre singolare la mancata trascrizione dei soliloqui di Andrea Sempio sulla morte dell’amico Michele Bertani, trovato impiccato nel marzo 2016. Ne parla il pomeriggio del 14 e del 16 febbraio, ne restano un paio di frasi a brogliaccio: “parla di un amico di infanzia frequentato fino ai 18 anni che un anno fa si è suicidato”.

 

[…] Di Michele Bertani come frequentatore dei festini al Santuario delle Bozzole ha parlato il latitante — per estorsione — Flavius Savu. Il cui primo avvocato era Massimo Lovati, attuale difensore di Sempio. Colui che da due mesi rimanda al pozzo nero delle Bozzole per cercare mandanti ed esecutori del delitto Poggi. È possibile che sia tutta una cortina fumogena. È probabile che questa nebbia potesse essere diradata già nel 2017. A patto di volerlo fare.

marco poggi - andrea sempio - angela taccia MARCO POGGI - ANDREA SEMPIO - ANGELA TACCIAandrea sempio 1LA SCENA DEL CRIMINE - CASA POGGI - GARLASCO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?