
E MO’ SO CAZZI PER FABRIZIO CORONA - IL GARANTE DELLA PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA SULLA DIFFUSIONE DEGLI AUDIO DI RAOUL BOVA E MARTINA CERETTI E "FURBIZIO" RISCHIA GROSSO: NON SOLO PERCHÉ È STATO IL PRIMO A FAR CIRCOLARE LA CONVERSAZIONE, MA ANCHE PERCHÉ HA INVITATO I FOLLOWER A CONDIVIDERE IL CONTENUTO, AGEVOLANDONE LA DIFFUSIONE - SE IL GARANTE DOVESSE RISCONTRARE DELLE VIOLAZIONI, PER CORONA POTREBBE ARRIVARE UNA MULTA FINO AL 4% DEL FATTURATO DELL’AZIENDA CHE PRODUCE IL PODCAST - MA A RISCHIARE C’È ANCHE CHI…
Estratto dell’articolo di Giulio De Santis per il "Corriere della Sera"
Si apre un secondo fronte giudiziario sul tentato ricatto subito da Raoul Bova.
Oltre alla procura, scende in campo il Garante per la protezione dei dati personali che ha avviato un’istruttoria sulla diffusione degli audio e di alcune conversazioni private in chat intrattenute dall’attore con l’influencer Martina Ceretti.
Il passo è stato deciso su sollecitazione dei legali dell’attore, gli avvocati David Lecci e Maria Bernardini de Pace. Il numero delle persone destinate a finire nel mirino dell’autorità è, per ora, indeterminato. Chiunque abbia fatto circolare il materiale scambiato dall’attore con la 23enne, rischia una sanzione pecuniaria. Che, di volta in volta, verrà stabilità dal Garante.
LO SPACCANTE - MEME BY EMILIANO CARLI
Un minimo non è quantificato, mentre la somma massima prevista è di 20 milioni di euro. Un esito di certo improbabile per chi sarà destinatario di una sanzione. La cifra però aiuta a capire l’importanza riservata alla tutela delle conversazioni private fornita dal legislatore.
Il primo a rischiare una multa in questa vicenda è Fabrizio Corona. È lui ad aver fatto circolare in pubblico audio e video attraverso il suo podcast «Falsissimo». Peggio. Come ricostruito dai legali di Bova, c’è un passaggio dove il fotografo invita chi ascolta la sua trasmissione a mettere in circolo in particolare gli audio: «Condividetelo con i vostri amici raga, così normalizziamo un po’ questo “VIP”». Parole che sembrano lasciare poco spazio all’interpretazione.
Martina Ceretti Raoul Bova Rocio Munoz Morales
[…] se nel comportamento del fotografo il Garante dovesse riscontrare delle violazioni, allora potrà essere irrogata una multa fino al 4 per cento del fatturato dell’azienda attraverso cui produce il podcast. L’istruttoria non sarà una formalità burocratica. Il Garante può disporre della Guardia di Finanza cui delegare perquisizioni per l’acquisizione di materiale. Potranno anche essere ascoltate persone coinvolte nella diffusione del materiale.
raoul bova rocio munoz morales
[…]
I legali dell’attore hanno chiesto la rimozione di chat e audio finiti sui canali web e social di Corona, denunciato per l’illecita diffusione di dati personali. Intanto, entro l’inizio di settembre, è prevista una prima informativa della polizia postale su come si è sviluppato il ricatto (fallito) nei confronti di Bova.
FABRIZIO CORONA IN TRIBUNALE
raoul bova
FABRIZIO CORONA IN TRIBUNALE
la puntata di falsissimo di fabrizio corona su garlasco
FABRIZIO CORONA IN TRIBUNALE