leapmotor - auto elettriche cinesi - 2 john elkann carlos tavares

IL MONDO AL CONTRARIO: IN ITALIA PRODURREMO LE AUTO LOW-COST CINESI! – STELLANTIS STAREBBE PENSANDO DI PRODURRE, NELLO STORICO IMPIANTO TORINESE DELLA FIAT, LE AUTO DEL MARCHIO CINESE DI FASCIA BASSA, “LEAPMOTOR” – IL GRUPPO ITALO-FRANCESE AD AUTUNNO AVEVA CHIUSO UNA JOINT VENTURE CON IL BRAND DEL DRAGONE, DI CUI HA STELLANTIS HA ACQUISTATO IL 21% (PER 1,5 MILIARDI DI EURO)

Estratto da www.quattroruote.it

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Per Mirafiori spunta l'ipotesi di nuove produzioni legate a un brand cinese appena entrato nell'orbita di Stellantis: secondo quanto riportato da Automotive News Europe, infatti, il gruppo automobilistico starebbe valutando la possibilità di assemblare alcuni "veicoli elettrici low-cost" della Leapmotor, giovane marchio di Hangzhou (qui trovate la gallery sulla sua gamma attuale). La produzione potrebbe partire tra il 2026 e il 2027 e raggiungere a regime volumi fino a 150 mila unità l'anno.

 

leapmotor auto elettriche cinesi 4

[…]  Per la prima volta, Mirafiori entra nel novero dei possibili siti europei destinati a dare corpo a una delle direttrici dell'accordo dello scorso autunno che ha portato Stellantis ad acquistare il 21% circa della Leapmotor per 1,5 miliardi di euro. L'intesa prevede la creazione di una joint venture di diritto olandese, la Leapmotor International: il gruppo guidato da Carlos Tavares avrà il 51% del capitale e diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina.

 

produzione della 500 elettrica a mirafiori

[…] In ogni caso, le indiscrezioni lanciate da Automotive News seguono dichiarazioni di Tavares che hanno confermato l'ipotesi dell'arrivo delle vetture Leapmotor in un impianto europeo: "Se avremo l’opportunità di produrre vetture di Leapmotor in Italia lo faremo, dovrà avere senso da un punto di vista economico", ha detto il Ceo del gruppo a una tavola rotonda con la stampa italiana.

 

"È uno dei grandi asset che portiamo e che potremmo portare sul mercato europeo. Potremmo prendere questa decisione se ci fosse un business case, ma dipende da noi, dalla nostra competitività su costi e qualità. A un certo punto toccherà a noi cogliere questa opportunità". Se così fosse, dopo la soluzione di un modello mass market dopo il 2026, prospettata dallo stesso Tavares per Pomigliano, anche lo storico impianto piemontese avrebbe un futuro meno incerto.

 

carlos tavares john elkann

[…] siamo ancora nel campo delle valutazioni e non mancano dei dubbi, a partire dalla decisione di ospitare modelli "low-cost" in un impianto che negli ultimi anni ha sfornato modelli premium del Tridente, nonché la nuova 500.

 

Detto questo, la produzione di prodotti cinesi al ritmo di 150 mila vetture all'anno fornirebbe un sostanzioso contributo all'obiettivo di aumentare fino a un milione di veicoli i volumi delle fabbriche italiane e consentirebbe di rilanciare Mirafiori, dove il gruppo, secondo la testata specializzata, avrebbe anche ampio spazio per ospitare nuovi prodotti: il 31 marzo terminerà l'assemblaggio della Maserati Levante e la sua erede, una Suv elettrica di segmento E, sembra destinata a Cassino.

 

Inoltre, alla fine del 2026 dovrebbe finire anche la produzione della 500 elettrica: la sua sostituta sarà sviluppata sull'architettura Stla Small e, pertanto, dovrebbe essere realizzata in un altro impianto europeo.

LEAPMOTORleapmotor auto elettriche cinesi 2leapmotor auto elettriche cinesi 1lo stabilimento fca di mirafiori riapre dopo il lockdown 9mirafiori leapmotor auto elettriche cinesi 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?