spot bambini poveri italia mission adozione vicinanza

IL TERZO MONDO SIAMO NOI – LA TRAGICA REALTÀ DEI BAMBINI ITALIANI IN CONDIZIONI DI POVERTÀ: SONO PIÙ DI UN MILIONE – L’APPELLO ALL’ADOZIONE “IN VICINANZA” IN UNO SPOT DOVE NON CI SONO MOSCHE NE VILLAGGI ARSI DAL SOLE, MA PALAZZONI GRIGI, PARCHI GIOCHI DESOLATI E MAMME TRISTI 

 

 

Francesco Borgonovo per “la Verità

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 6

Sono tutti in ambasce, in queste ore, per il destino dei poveri migranti che si trovano a bordo della nave Aquarius. Ovunque si odono fanfare umanitarie, piovono dichiarazioni accorate e parole struggenti. Succede spesso: l' attenzione verso lo straniero appare molto più eroica, è permeata da un esotismo che affascina e fomenta le passioni forti.

 

Amare chi è lontano è molto semplice, più difficile è farlo con chi ci sta vicino. Pensare agli italiani in difficoltà non è esaltante, la loro povertà appare ai più come un fastidio: troppo banale, troppo degradante. Meglio commuoversi per i bimbi africani che si vedono in tv, con il pancino gonfio e il volto martoriato dalle mosche.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 5

Succede, però, che sulle emittenti italiane circolino anche altre «pubblicità progresso». Per esempio quelle della campagna condotta da Mission bambini per «l' adozione in vicinanza».

 

Si dice africanizzazione

Lo spot della Onlus è passato sui canali Rai ed è visibile su Youtube e sui siti di varie testate online. Mostra una giovane mamma italiana, sguardo acquoso, che si aggira per un quartiere di periferia tenendo il figlioletto per mano. I due passano davanti a un asilo, e gli amichetti del bimbo lo chiamano: «Vieni a giocare!». Ma il piccolo Filippo, così si chiama, non può raggiungerli.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 3

«Da quando ho perso il lavoro», dice la madre, «non ce la facciamo più con le rate del nido». Poco dopo vediamo il padre di Filippo, abbastanza giovane pure lui, alle prese con un cumulo di scartoffie. «Il mio stipendio è quello che è», sospira, «e le spese sono tante».

Intanto, le immagini di Filippo continuano a scorrere sullo schermo, accompagnate da una voce fuori campo.

 

Lo speaker ha lo stesso tono dei suoi colleghi che siamo soliti ascoltare nelle pubblicità dell' Unicef o di altre organizzazioni simili. È serio, grave. «In Italia sono più di un milione i bambini poveri», scandisce. «Forse ne conosci uno anche tu. Aiutali con una adozione in vicinanza. Dona 15 euro al mese».

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 4

Già, il tono è quello strappalacrime tipico delle pubblicità umanitarie. Ma il contenuto è angosciante, perché ci mette di fronte a una realtà granitica. Secondo le stime dell' Istat (2017), nel nostro Paese ci sono 669.000 famiglie con minori a carico che vivono in condizione di povertà assoluta. I «bambini italiani poveri» sono dunque 1.292.000. Un' enormità, in uno Stato europeo. E la cifra è in crescita: dal 2016 al 2017 i piccoli in queste condizioni sono aumentati del 14%.

 

Qualcuno, tempo fa, parlava di «africanizzazione» dell' Italia. Beh, eccola qua. L' africanizzazione s' impone non solo per via degli arrivi in massa di stranieri. Ma, soprattutto, perché le condizioni di vita in casa nostra stanno cambiando, e l' Italia in questi anni si è incamminata lungo un sentiero pericoloso.

 

francesco borgonovo la verita'

Enrico Pugliese, sociologo dell' Università La Sapienza, ha mostrato (nel volume Quelli che se ne vanno, il Mulino) quanti siano davvero gli italiani che scappano all' estero in cerca di una vita migliore.

 

Secondo l' Istat, nel 2016 se ne sono andati in 114.000. Peccato, però, che gli espatri non dichiarati siano molti, molti di più. Un esempio è il caso tedesco. Dal 2012 al 2016, secondo l' Istat, si sono trasferiti in Germania poco più di 60.000 italiani. Alle autorità teutoniche, però, ne risultano ben 274.000. Numeri analoghi risultano anche alle autorità britanniche. Che cosa significa? Semplice, che finora siamo stati un Paese da cui molti hanno preferito fuggire.

spot di mission per l'adozione in vicinanza 2

 

Ma quale solidarietà

Questa è l' africanizzazione: famiglie in difficoltà, bambini poveri, giovani che tentano la fortuna partendo per l' estero. Fino ad oggi, la gran parte dei politici ha fatto finta di non vedere. Tanti continuano tuttora a riempirsi la bocca di «solidarietà», «umanitarismo», «generosità» e «accoglienza».

 

Beh, secondo i dati raccolti dal centro studi Impresalavoro, il nostro Paese - dal 2011 al 2016 - ha speso 11,693 miliardi di euro per la sola accoglienza dei migranti. Altri 5 miliardi circa se ne sono volati via l' anno passato. Dall' Unione europea ci sono arrivati, in media, poco più di 105 milioni di euro l' anno.

 

spot di mission per l'adozione in vicinanza 1

Nel frattempo, il numero di minori in povertà assoluta continuava a crescere. Non in Niger, ma qui. Nello spot di Mission bambini non ci sono mosche, né villaggi arsi dal sole. Ci sono palazzoni grigi, parchi giochi desolati e mamme tristi. Potrebbe sembrare retorica, ma questa è la situazione di tante, troppe famiglie italiane. Tanto che c' è bisogno di fare appello alla generosità dei nostri concittadini per «adottare in vicinanza» dei bimbi poveri.

Il famigerato Terzo mondo non è più al di là del mare. È qui, dentro casa nostra. Siamo noi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”