vladimir putin volodymyr zelensky guerra in ucraina

IL MONDO NON PUO’ PIÙ PERMETTERSI LA GUERRA IN UCRAINA: QUANDO FINIRÀ? – PER ZELENSKY IL CONFLITTO “FINIRÀ NEI PROSSIMI MESI”, PUTIN INSISTE SOSTENENDO CHE L’OPERAZIONE IN UCRAINA ANDRÀ AVANTI “FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI TUTTI GLI OBIETTIVI” - PER IL CAPO DEGLI 007 UCRAINI, KYRYLO BUDANOV, LA GUERRA FINIRÀ “ALLA FINE DELLA PROSSIMA ESTATE”. ENTRAMBE LE PARTI SI ATTEZZANO PER COMBATTERSI A LUNGO: KIEV ADDESTRA NUOVI SOLDATI IN OCCIDENTE, MOSCA È PRONTA A UNA NUOVA COSCRIZIONE – LE DUE IPOTESI: UN GOLPE AL CREMLINO CONTRO PUTIN O IL RIFIUTO PER RAGIONI ECONOMICHE DEGLI OCCIDENTALI AD AIUTARE ANCORA KIEV…

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

GUERRA IN UCRAINA - SITUAZIONE AL 2 DICEMBRE 2022

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato al New York Times di credere che la «guerra finirà nei prossimi mesi, quando vinceremo noi» oppure «quando la Federazione Russa si sentirà debole perché isolata o senza alleati» che è un altro modo per dire «quando perderanno loro». Lo zar non è d'accordo.

 

Per Putin «l'Operazione speciale andrà avanti sino al raggiungimento di tutti gli obbiettivi». È realistica la sconfitta della Russia superpotenza nucleare? Lo è forse di più quella di un'Ucraina sostenuta dal blocco occidentale che ha dieci volte il Pil russo?

Il capo degli Stati Maggiori americani, Mark A. Milley, crede impossibile una «soluzione militare».

 

PUTIN ZELENSKY

Resterebbe quella diplomatica. Ma quando si decideranno a trattare?

L'unico mediatore è stato, al momento, il leader turco Recep Tayyip Erdogan, tutti gli altri sono stati rimbalzati ancora prima di parlare, compreso Elon Musk con il suo piano di pace via Twitter. Per il capo dell'intelligence ucraina, Kyrylo Budanov, la guerra si chiuderà «alla fine della prossima estate». Altri analisti parlano di uno, due anni.

 

putin zelensky

Pochi mesi La soluzione rapida è nella mente di tanti. Wishful thinking , direbbero gli anglosassoni. Dai manifestanti del 5 novembre a Roma («Dov' è la diplomazia?» si leggeva su un cartello) agli imprenditori strozzati dai prezzi dell'energia fino ai lavoratori impoveriti da crisi e inflazione. Persino il presidente cinese Xi Jinping e il francese Emmanuel Macron dicono di lavorare a una soluzione negoziata.

«Combattere e trattare» dovrebbe essere la norma ricordano alla Rand Corporation, think tank americano.

 

Le speranze gelate La statistica sarebbe a favore del desiderio di pace perché negli ultimi due secoli la maggioranza delle guerre è finita nell'arco di appena tre o quattro mesi. Christopher Blattman, su Foreign Affairs , gela però le speranze: l'aggressione russa e la resistenza ucraina rientrano nella fattispecie delle guerre lunghe.

 

guerra in ucraina 2

Si trascinano i conflitti che hanno, ad esempio, una radice ideologica. Per Putin sarebbe la difesa del «mondo russo» . Per Zelensky il tandem indipendenza-democrazia.

Durano anche le guerre in cui un leader teme per il suo potere (Putin in caso di sconfitta), quelle in cui le forze in campo non sono ben identificate (le armi occidentali cambiano l'equilibro in continuazione) e, infine, quelle in cui i contendenti non si fidano, che è esattamente il caso ucraino. Zelensky è convinto che, in caso di tregua, Mosca prima o poi cercherà di riconquistare la sua influenza e Putin è altrettanto certo che la Nato voglia erodere il suo «spazio vitale».

 

putin zelensky biden

L'intelligence Entrambe le parti si stanno attrezzando per combattersi a lungo. Kiev addestra nuovi soldati in Occidente, Mosca (dicono fonti di intelligence al Corriere ) è pronta a una nuova coscrizione o addirittura alla legge marziale, comunque le 300mila reclute dell'estate non sono ancora entrate pienamente in azione. Gli ottimisti guardano agli arsenali e dicono che il conflitto dovrà fermarsi per mancanza di munizioni.

 

guerra in ucraina

Al momento però le armi migliori per Putin sono il buio e il freddo dell'inverno e per questo bombarda le infrastrutture energetiche. I missili aumentano ogni settimana invece di diminuire. Nebbia di guerra. C'è anche chi crede che la pace arriverà grazie al crollo di un fronte interno. Un golpe al Cremlino contro lo zar oppure il rifiuto per ragioni economiche degli occidentali ad aiutare ancora l'Ucraina. Magari tra due anni, se venisse rieletto Trump. La scelta non è obbligata, ma tutto indica che la guerra ha ancora energia materiale e ideologica per continuare a lungo. Il freno a trattare sta nel fatto che le democrazie convinte della bontà dell'obbiettivo non hanno problemi a finanziare il conflitto. Un'autocrazia radicata nella storia neppure.

attacco russo a kiev 17 ottobre 2022 7droni ucraini attaccano navi russe in crimea 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO