alpi svizzere alpinisti

LA MONTAGNA NON PERDONA – SONO STATI RECUPERATI I CADAVERI DI 5 DEI 6 ALPINISTI DISPERSI SULLE ALPI SVIZZERE, VICINO AL MONTE CERVINO – SI TRATTA DI TRE FRATELLI, UNO ZIO E UN CUGINO DI FRIBURGO, TUTTI ESPERTI DI SCALATE – A UCCIDERLI NON È STATA LA VALANGA, MA L’IPOTERMIA: HANNO TENTATO DI SCAVARE UNA BUCA NELLA NEVE PER TROVARE RIPARO DAL FREDDO E DALLA BUFERA – UNO DI LORO ERA RIUSCITO A CHIAMARE I SOCCORSI…

Estratto dell’articolo di Carlotta Lombardo per www.corriere.it

 

ricerca dei sei scialpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Sono stati recuperati lunedì mattina i corpi senza vita di cinque dei sei scialpinisti che erano stati dati per dispersi sabato pomeriggio dopo una valanga vicino al Matterhorn, il Cervino, sulle Alpi svizzere, nella regione della Tête Blanche.

 

L’ipotesi, è che la loro morte non sia legata alla valanga ma all’ipotermia: con ogni probabilità i sei — dopo aver perso l’orientamento nella tempesta di neve — hanno tentato di scavare una buca nella neve per trovare riparo dal freddo e dalla bufera.

 

scialpinisti morti sulle alpi svizzere

Le vittime avevano tra i 21 e i 58 anni. Cinque dei sei membri del gruppo appartengono alla stessa famiglia del Vallese (la polizia non ha ancora rivelato l’identità dei corpi). «Finché ci sarà speranza faremo tutto il possibile per trovare il sesto, ma dobbiamo essere realistici riguardo le condizioni che ha vissuto nelle ultime 48 ore», ha detto questa mattina Christian Varone, comandante della polizia cantonale del Vallese.

 

Nel tentativo di localizzarli, i soccorsi hanno fatto di tutto. Prima via terra, poi con le forze aeree dell’esercito. Hanno l’impiegato 11 elicotteri e una squadra di 35 uomini […]

 

ricerca dei 6 alpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Il tentativo di salvataggio da parte degli esperti del Soccorso alpino elvetico, avvertiti dalla telefonata al numero di emergenza 144 che sabato, alle 17.30, uno degli alpinisti era riuscito a fare nonostante la bufera, la neve e il vento , è stato da subito disperato.

 

La squadra ha setacciato i pendii innevati e ogni anfratto roccioso in un’area vicino al monte Cervino, in Svizzera, dove i sei avrebbero potuto ripararsi nel tentativo di raggiungere il colle della Tête Blanche, a 3.500 metri, luogo di localizzazione della chiamata.

 

Poi, arrivata a 3.000 metri, di notte e in mezzo alla tormenta, è stata costretta a ritirare. Proseguire era impossibile: il pericolo di slavine troppo alto. Ci aveva riprovato all’alba di ieri con un’imponente operazione di soccorso insieme alle forze aeree dell’esercito, il gruppo montagna della polizia cantonale e alcuni esperti di telecomunicazioni che hanno provato a cercare il segnale dei telefoni del gruppo lungo l’itinerario Zermatt-Arolla dove si trovavano gli alpinisti.

 

Tete Blanche - alpi svizzere

La tempesta ha però imperversato nel sud delle Alpi e il rischio di valanghe ha impedito agli elicotteri e ai soccorritori di avvicinarsi alla zona. Nonostante le cattive condizioni meteorologiche, è stata comunque inviata sul posto una squadra.

 

I corpi senza vita

Ieri, intorno alle 21.20, la macabra scoperta da parte dei tre soccorritori e un agente di polizia. «Hanno trovato i corpi senza vita di cinque delle sei persone scomparse — ha detto la polizia del Canton Vallese — Le ricerche del sesto disperso continuano, ma le condizioni meteorologiche nella zona sono ancora difficili e le operazioni di soccorso molto delicate. Siamo partiti sabato in condizioni relativamente buone, la situazione è peggiorata rapidamente e improvvisamente».

 

Alpinisti esperti

Tete Blanche - alpi svizzere

Cinque dei dispersi appartenevano ad una stessa famiglia residente nella Val d’Herens (Cantone Vallese): tre fratelli, uno zio e un cugino che, insieme a una amica friburghese, erano partiti da Zermatt per raggiungere Arolla, vicino al confine con l’Italia.

 

Erano alpinisti esperti, alcuni si stavano allenando per la Patrouille des glaciers, una gara di scialpinismo di fama mondiale in programma ad aprile (il tracciato passa anche lungo l’itinerario Zermatt-Arolla che stavano percorrendo). La competizione si svolge in Svizzera nelle Alpi Pennine ed è organizzata ogni due anni dall’Esercito svizzero.

Tete Blanche - alpi svizzere ricerca dei 6 alpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....