alpi svizzere alpinisti

LA MONTAGNA NON PERDONA – SONO STATI RECUPERATI I CADAVERI DI 5 DEI 6 ALPINISTI DISPERSI SULLE ALPI SVIZZERE, VICINO AL MONTE CERVINO – SI TRATTA DI TRE FRATELLI, UNO ZIO E UN CUGINO DI FRIBURGO, TUTTI ESPERTI DI SCALATE – A UCCIDERLI NON È STATA LA VALANGA, MA L’IPOTERMIA: HANNO TENTATO DI SCAVARE UNA BUCA NELLA NEVE PER TROVARE RIPARO DAL FREDDO E DALLA BUFERA – UNO DI LORO ERA RIUSCITO A CHIAMARE I SOCCORSI…

Estratto dell’articolo di Carlotta Lombardo per www.corriere.it

 

ricerca dei sei scialpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Sono stati recuperati lunedì mattina i corpi senza vita di cinque dei sei scialpinisti che erano stati dati per dispersi sabato pomeriggio dopo una valanga vicino al Matterhorn, il Cervino, sulle Alpi svizzere, nella regione della Tête Blanche.

 

L’ipotesi, è che la loro morte non sia legata alla valanga ma all’ipotermia: con ogni probabilità i sei — dopo aver perso l’orientamento nella tempesta di neve — hanno tentato di scavare una buca nella neve per trovare riparo dal freddo e dalla bufera.

 

scialpinisti morti sulle alpi svizzere

Le vittime avevano tra i 21 e i 58 anni. Cinque dei sei membri del gruppo appartengono alla stessa famiglia del Vallese (la polizia non ha ancora rivelato l’identità dei corpi). «Finché ci sarà speranza faremo tutto il possibile per trovare il sesto, ma dobbiamo essere realistici riguardo le condizioni che ha vissuto nelle ultime 48 ore», ha detto questa mattina Christian Varone, comandante della polizia cantonale del Vallese.

 

Nel tentativo di localizzarli, i soccorsi hanno fatto di tutto. Prima via terra, poi con le forze aeree dell’esercito. Hanno l’impiegato 11 elicotteri e una squadra di 35 uomini […]

 

ricerca dei 6 alpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Il tentativo di salvataggio da parte degli esperti del Soccorso alpino elvetico, avvertiti dalla telefonata al numero di emergenza 144 che sabato, alle 17.30, uno degli alpinisti era riuscito a fare nonostante la bufera, la neve e il vento , è stato da subito disperato.

 

La squadra ha setacciato i pendii innevati e ogni anfratto roccioso in un’area vicino al monte Cervino, in Svizzera, dove i sei avrebbero potuto ripararsi nel tentativo di raggiungere il colle della Tête Blanche, a 3.500 metri, luogo di localizzazione della chiamata.

 

Poi, arrivata a 3.000 metri, di notte e in mezzo alla tormenta, è stata costretta a ritirare. Proseguire era impossibile: il pericolo di slavine troppo alto. Ci aveva riprovato all’alba di ieri con un’imponente operazione di soccorso insieme alle forze aeree dell’esercito, il gruppo montagna della polizia cantonale e alcuni esperti di telecomunicazioni che hanno provato a cercare il segnale dei telefoni del gruppo lungo l’itinerario Zermatt-Arolla dove si trovavano gli alpinisti.

 

Tete Blanche - alpi svizzere

La tempesta ha però imperversato nel sud delle Alpi e il rischio di valanghe ha impedito agli elicotteri e ai soccorritori di avvicinarsi alla zona. Nonostante le cattive condizioni meteorologiche, è stata comunque inviata sul posto una squadra.

 

I corpi senza vita

Ieri, intorno alle 21.20, la macabra scoperta da parte dei tre soccorritori e un agente di polizia. «Hanno trovato i corpi senza vita di cinque delle sei persone scomparse — ha detto la polizia del Canton Vallese — Le ricerche del sesto disperso continuano, ma le condizioni meteorologiche nella zona sono ancora difficili e le operazioni di soccorso molto delicate. Siamo partiti sabato in condizioni relativamente buone, la situazione è peggiorata rapidamente e improvvisamente».

 

Alpinisti esperti

Tete Blanche - alpi svizzere

Cinque dei dispersi appartenevano ad una stessa famiglia residente nella Val d’Herens (Cantone Vallese): tre fratelli, uno zio e un cugino che, insieme a una amica friburghese, erano partiti da Zermatt per raggiungere Arolla, vicino al confine con l’Italia.

 

Erano alpinisti esperti, alcuni si stavano allenando per la Patrouille des glaciers, una gara di scialpinismo di fama mondiale in programma ad aprile (il tracciato passa anche lungo l’itinerario Zermatt-Arolla che stavano percorrendo). La competizione si svolge in Svizzera nelle Alpi Pennine ed è organizzata ogni due anni dall’Esercito svizzero.

Tete Blanche - alpi svizzere ricerca dei 6 alpinisti dispersi sulle alpi svizzere

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)