GIGGÌ, MEGLIO CHE RESTI SINDACO – IL TRIBUNALE ASSOLVE TUTTI GLI IMPUTATI DI UNA SUA INCHIESTA PER TRAFFICO DI DROGA E RICICLAGGIO – NE AVEVA ARRESTATI BEN 52. INVANO

Gianpaolo Iacobini per "il Giornale"

 

luigi de magistrisluigi de magistris

Assolti. Perché il fatto non sussiste. In 51 riconosciuti innocenti 8 anni dopo le manette. A mandarli in galera era stato il pm Luigi de Magistris. Il sindaco di Napoli incassa un’altra sconfitta. Una nuova bocciatura del suo operato da giudice. Dell’operazione Drug off nelle cronache si erano perse le tracce. Nulla a che vedere, sul piano della notorietà, con Whynot,Toghe Lucane e Poseidone, le inchieste che al primo cittadino napoletano avevano fruttato la fama di eroe senza macchia, vittima delle congreghe del potere - ovviamente corrotte e corruttrici - fatte di politici arraffoni, imprenditori affaristi, toghe infedeli.

 

Eppure,il blitz scattato nel luglio del 2006 aveva numeri importanti: 2 anni di indagini, 477capi d’imputazione, un’ordinanza di 1.971 pagine divise in 5 volumi e, soprattutto, 70 fermi. Firmati dal de Magistris inquirente, all’epoca in servizio alla procura di Catanzaro. Provvedimenti adottati per scongiurare il pericolo di fuga dei presunti appartenenti a due distinte associazioni a delinquere – una dedita al traffico di droga, l’altra al riciclaggio di auto rubate - ritenute padroni dell’area ionica catanzarese.

TRIBUNALE CATANZARO TRIBUNALE CATANZARO

 

Così almeno sosteneva l’allora sostituto procuratore. Che non aveva cambiato idea neanche quando molti degli indagati, nei giorni successivi, erano stati scarcerati dal Gip e poi lasciati a piede libero dalla Cassazione, alla quale aveva presentato ricorso senza successo. Abbastanza per fermarsi a riflettere e magari rileggere con occhio diverso la mole di intercettazioni telefoniche e ambientali messa sul tavolo come prova regina. Non per de Magistris, che nel 2007,alla vigilia del trasferimento ad altra sede decretato dal Csm, chiede per tutti il processo. Passa un anno: in 52 vengono rinviati a giudizio. Ma per i 18 che scelgono il rito abbreviato il Gup non ha dubbi: non luogo a procedere.

 

Gioacchino GenchiGioacchino Genchi

La botta è tremenda. Chi viene fuori dall’inferno giudiziario passa al contrattacco. Come Sarino Frustaci, che nel 2011 cita per danni lo Stato, reclamando 100mila euro per l’ingiusta detenzione. Il resto del gruppone, invece, rimane ostaggio d’un processo che si trascina stanco: nel 2009 la prima udienza, nel 2012 la requisitoria del pubblico ministero. Solo due giorni fa la sentenza.

 

Al netto delle prescrizioni, per i 51 imputati alla sbarra (il cinquantaduesimo è morto in attesa di giudizio) il Tribunale di Catanzaro ha disposto l’assoluzione con formula piena. Una stroncatura netta dell’impostazione accusatoria, che restituisce alla giornalisticamente bistrattata DrugOff un posto al fianco delle sue consorelle, nobili presto decadute a dispetto del loro charme mediatico: Why Not, per molti concausa della caduta del governo Prodi, s’è chiusa lo scorso ottobre, con la conferma in Cassazione delle assoluzioni dei principali imputati.

Gioacchino GenchiGioacchino Genchi

 

Già nel marzo del 2011 il Gip aveva cancellato Toghe Lucane, archiviando le contestazioni a carico dei 30 indagati. Resiste Poseidone, che a 9 anni dall’apertura del fascicolo arranca in dibattimento, dopo la decimazione patita al termine dell’udienza preliminare, con 23 rinvii a giudizio e 11 proscioglimenti.

 

Insomma,tra i pochi ad uscire con una condanna dalle quattro grandi inchieste portate avanti dal pm partenopeo paradossalmente c’è proprio lui, Luigi de Magistris, in primo grado dichiarato colpevole di abuso d’ufficio insieme al superconsulente informatico Gioacchino Genchi per aver utilizzato senza autorizzazione - secondo il Tribunale di Roma - i tabulati telefonici relativi alle utenze in uso ad alcuni parlamentari.

 

Visti i risultati conseguiti sul campo, fosse stato il dipendente di un’azienda privata lo avrebbero cortesemente accompagnato alla porta. Su due piedi. Ma era un giudice. E in Italia lo hanno eletto prima europarlamentare, poi sindaco d’una metropoli.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)