virginia raggi buca montagnola

VORAGINE CAPITALE –NEGATO IL RISARCIMENTO A UNA DONNA CADUTA IN UNA BUCA A ROMA NEL QUARTIERE TRIESTE: "C'ERA LUCE, POTEVA EVITARLA. AL PEDONE È RICHIESTO UN MINIMO DI DILIGENZA" - LE SENTENZE DI PRIMO E SECONDO GRADO SPOSANO LA LINEA DEL COMUNE. PAROLA ALLA CASSAZIONE

buca roma

Federica Angeli per la Repubblica - Roma

 

Vietato cadere nelle buche di Roma. Perché il rischio non è solo quello di farsi male, o di morire se si è in sella a una moto, ma è quello di sentirsi accusare di essere stati "negligenti" e di dover pagare le spese legali al Comune di Roma e alla ditta appaltante della manutenzione stradale quando si intenta una causa.

È quanto accaduto a una professoressa siciliana, ora 76enne che proprio questa mattina, dopo 12 anni spesi tra giudizi, sentenze e ricorsi al tribunale civile, attende la decisione della Cassazione che, col suo verdetto, potrà creare un precedente per i casi futuri.

 

Tutto comincia nel lontano maggio del 2006, quando la donna, alle 11 del mattino, cade in una buca in via Taro incrocio via Volsinio, quartiere Trieste. Chiama un' amica al telefono, non riesce a rialzarsi, ha un forte dolore alla gamba. Insieme vanno al pronto soccorso: niente di rotto ma una brutta caduta che la costringerà a una lunga riabilitazione.

buca roma

 

La professoressa decide di intentare una causa contro il Comune di Roma al tribunale civile, assistita dall' avvocato Alfredo Galasso. In primo grado, nel 2011, i giudici le danno torto. « Non esiste l' onore della prova sul nesso di causalità », scrivono i magistrati. L' unica testimone portata in aula racconta infatti di essere arrivata e di averla trovata nella buca dolorante, non di averla vista cadere dentro.

 

Ma l' incredibile epilogo di questa storia arriva con la sentenza di Appello, nel 2015. I giudici del secondo grado sono in linea con il verdetto dei colleghi del primo: la donna ha torto e non va risarcita.

Anzi è lei che deve pagare le spese legali per Roma Capitale e per la società Co.bit che era incaricata della manutenzione di quel tratto di strada urbana. Motivano così la loro sentenza:

 

« L' incidente è avvenuto alle 11 di mattina in un giorno di maggio - si legge nel dispositivo - in condizioni di piena visibilità. La buca era di grandi dimensioni e dunque avvistabile da un pedone intento ad attraversare la strada con il minimo di diligenza a lui richiesto in base al principio di autoresponsabilità».

buca roma

Il problema dunque non sono le voragini, ma la disattenzione di chi ci cade dentro. In fondo quello in cui è sprofondata la signora era un cratere, non un piccolo avvallamento del manto stradale.

Impossibile caderci dentro. Che abbia dunque scelto di fare un tuffo nella buca in pieno maggio la professoressa ultrasettentenne?

 

Il legale della donna non si arrende e ricorre in Cassazione contro questo pronunciamento. E, come se non fosse già abbastanza surreale l' intera vicenda, l' attuale staff dell' avvocatura Capitolina guidata dalla sindaca Virginia Raggi, nel rigettare l' istanza presentata, sfiora il capolavoro giuridico. Parla addirittura di « comportamento incauto della danneggiata » e pertanto « non vi è responsabilità di Roma Capitale » perché «un utente ha l' obbligo di prudenza e diligenza in una strada pubblica».

 

Tradotto: la colpa dell' incidente è tutta della vittima. Perché quando si attraversa una strada non si deve fare attenzione alle auto che sfrecciano, ma si ha l' obbligo di far attenzione a dove si mettono i piedi.

ROMA - BUCA ALLA MONTAGNOLA

In ogni caso, mette le mani avanti l' avvocatura capitolina nel controricorso presentato agli Ermellini, «nell' ipotesi in cui la Cassazione accogliesse il ricorso (della professoressa, ndr), Roma Capitale chiede di condannare l' impresa appaltatrice » al danno richiesto. Ovvero 5000 euro di danno fisico e 100mila di danno non patrimoniale».Oggi la Cassazione, a 12 anni dall' incidente, deciderà le sorti delle buche di Roma.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)