vitamine integratori alimentari

NEGLI ULTIMI ANNI IN ITALIA È CRESCIUTA LA SPESA PER INTEGRATORI ALIMENTARI, VITAMINE, PRODOTTI PER LA BELLEZZA O PER PREVENIRE MALANNI: IL MERCATO È PIÙ FLORIDO CHE MAI

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

vitaminevitamine

Forse, rispetto agli altri Paesi europei, abbiamo più bisogno d' aiuto. O magari, semplicemente, siamo diventati così attenti al benessere da non poterne fare a meno. Negli anni in cui la crisi picchiava con maggior forza gli italiani sono stati capaci - o obbligati - a tagliare su tutto: viaggi, cibo, cure odontoiatriche. La spesa per gli integratori alimentari, invece, ha continuato a crescere. Vitamine, prodotti per il corpo e per i capelli, pillole per prevenire malanni di stagione e combattere il colesterolo: il mercato è più florido che mai. Soprattutto in estate.

 

IL FATTURATO IN CRESCITA

vitamine storevitamine store

L' ultima fotografia del settore l' ha scattata Federsalus, l' associazione nazionale dei produttori che raggruppa 150 aziende: nel 2014 il giro d' affari ha superato i 2 miliardi di euro (+7,9 per cento rispetto all' anno precedente) e, solo in farmacia, sono state vendute 144,1 milioni di confezioni di integratori. Una cifra enorme, superiore a quella raggiunta dai farmaci senza ricetta, a cui vanno aggiunte altre 24 milioni di scatole uscite da supermarket e ipermercati.

 

Già, perché le pillole di salute e bellezza, utilizzate da due italiani su tre, non sono più un' esclusiva dei camici bianchi: il business vale 146 milioni nel bilancio della Grande Distribuzione. Nella corsa della Gdo gioca un ruolo importante il fattore costo: secondo i dati Nielsen i prezzi tra ottobre 2013 e settembre 2014 sono aumentati di oltre l' 1% sia in farmacia sia in parafarmacia, con un prezzo medio praticato che si avvicina ai 15,50 euro, mentre sono rimasti stabili a meno di 6,50 euro nei centri commerciali.

vitamine e integratorivitamine e integratori

 

E in futuro - spiegano i dati di Euromonitor International - la distribuzione organizzata potrebbe pesare sempre di più, trainata soprattutto dai probiotici e dai minerali, in cima alle preferenze degli italiani che per una volta, nelle classifiche europee, si scoprono in testa.

 

Secondo la società di analisi e ricerche, infatti, nel 2014 ogni italiano ha speso in media 29,5 euro. Poi vengono Belgio, Germania, Gran Bretagna e Francia. Nel Vecchio Continente, durante il 2014, vitamine e integratori alimentari hanno generato a un valore di 11,3 miliardi di euro. Le vendite di vitamine, in particolare, hanno rappresentato una quota del 26,5% sul totale. E il 2015 è partito con il turbo.

 

vitamine 3vitamine 3

Solo una moda? Gli investimenti dei grandi gruppi internazionali e le stime degli analisti suggeriscono di no: il mercato italiano entro il 2019 metterà a segno un altro balzo del 6 per cento. Anche i medici, ormai, sono meno scettici: «L' atteggiamento è evoluto», conferma il presidente di Federsalus Marco Fiorani. Se prima i dottori guardavano bustine e pasticche con sospetto, spiega, ora c' è «interesse».

 

I RISCHI DEL FAI-DA-TE

Certo, tocca studiare, informarsi. Sbagliare poco, pochissimo. Perché il consumatore è attento, si divora i consigli sul web, testa e confronta i prodotti. «Lo scenario è cambiato, ed è in evoluzione continua. Per un farmacista è fondamentale continuare a mantenere credibilità e professionalità», ragiona Valentina Petitto dell' Utifar. Soprattutto quando si parla di integratori: bisogna conoscere le indicazioni per l' uso corretto, fare attenzione all' interazione con i farmaci, continuare, insomma, ad esercitare un ruolo di mediazione.

vitamine 2vitamine 2

 

In Rete si rischia di più. «Bisogna fare attenzione, purtroppo online si possono trovare prodotti che contengono sostanze dopanti», avvisano dall' Osservatorio PoolPharma Research.

 

Nel novembre 2014 un maxi-blitz dei Nas di Firenze e Bologna ha portato al sequestro di 141 confezioni di un integratore alimentare contenente metilammina (Dmaa), e 93 etichette di altre aziende che importavano e vendevano questi prodotti agli sportivi. Le regole per evitare pericoli sono tre: leggere con cura le etichette, consultare il sito del ministero della Salute, dove si trovano gli elenchi delle sostanze autorizzate, identificare l' azienda produttrice sul registro nazionale degli integratori.

 

I PADRONI DEL BUSINESS

vitamin storevitamin storeintegratori 2integratori 2integratoriintegratori

In ogni caso, il tarocco non sta mettendo a rischio il business, ancora senza un padrone assoluto. Sempre secondo Euromonitor International i leader, nel nostro Paese, sono i colossi globali di Pfizer (produttori, tra gli altri, di Polase e Centrum) assieme a Bayer (Supradyn), Aboca e Sanofi (Enterogermina). Ma crescono pure gli italiani: Enervit ha superato i 53 milioni di ricavi, i torinesi di Equilibra viaggiano oltre i 40, Angelini - tra pharma e personal care - ha sfondato quota 1,2 miliardi di euro.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO