vitamine integratori alimentari

NEGLI ULTIMI ANNI IN ITALIA È CRESCIUTA LA SPESA PER INTEGRATORI ALIMENTARI, VITAMINE, PRODOTTI PER LA BELLEZZA O PER PREVENIRE MALANNI: IL MERCATO È PIÙ FLORIDO CHE MAI

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

vitaminevitamine

Forse, rispetto agli altri Paesi europei, abbiamo più bisogno d' aiuto. O magari, semplicemente, siamo diventati così attenti al benessere da non poterne fare a meno. Negli anni in cui la crisi picchiava con maggior forza gli italiani sono stati capaci - o obbligati - a tagliare su tutto: viaggi, cibo, cure odontoiatriche. La spesa per gli integratori alimentari, invece, ha continuato a crescere. Vitamine, prodotti per il corpo e per i capelli, pillole per prevenire malanni di stagione e combattere il colesterolo: il mercato è più florido che mai. Soprattutto in estate.

 

IL FATTURATO IN CRESCITA

vitamine storevitamine store

L' ultima fotografia del settore l' ha scattata Federsalus, l' associazione nazionale dei produttori che raggruppa 150 aziende: nel 2014 il giro d' affari ha superato i 2 miliardi di euro (+7,9 per cento rispetto all' anno precedente) e, solo in farmacia, sono state vendute 144,1 milioni di confezioni di integratori. Una cifra enorme, superiore a quella raggiunta dai farmaci senza ricetta, a cui vanno aggiunte altre 24 milioni di scatole uscite da supermarket e ipermercati.

 

Già, perché le pillole di salute e bellezza, utilizzate da due italiani su tre, non sono più un' esclusiva dei camici bianchi: il business vale 146 milioni nel bilancio della Grande Distribuzione. Nella corsa della Gdo gioca un ruolo importante il fattore costo: secondo i dati Nielsen i prezzi tra ottobre 2013 e settembre 2014 sono aumentati di oltre l' 1% sia in farmacia sia in parafarmacia, con un prezzo medio praticato che si avvicina ai 15,50 euro, mentre sono rimasti stabili a meno di 6,50 euro nei centri commerciali.

vitamine e integratorivitamine e integratori

 

E in futuro - spiegano i dati di Euromonitor International - la distribuzione organizzata potrebbe pesare sempre di più, trainata soprattutto dai probiotici e dai minerali, in cima alle preferenze degli italiani che per una volta, nelle classifiche europee, si scoprono in testa.

 

Secondo la società di analisi e ricerche, infatti, nel 2014 ogni italiano ha speso in media 29,5 euro. Poi vengono Belgio, Germania, Gran Bretagna e Francia. Nel Vecchio Continente, durante il 2014, vitamine e integratori alimentari hanno generato a un valore di 11,3 miliardi di euro. Le vendite di vitamine, in particolare, hanno rappresentato una quota del 26,5% sul totale. E il 2015 è partito con il turbo.

 

vitamine 3vitamine 3

Solo una moda? Gli investimenti dei grandi gruppi internazionali e le stime degli analisti suggeriscono di no: il mercato italiano entro il 2019 metterà a segno un altro balzo del 6 per cento. Anche i medici, ormai, sono meno scettici: «L' atteggiamento è evoluto», conferma il presidente di Federsalus Marco Fiorani. Se prima i dottori guardavano bustine e pasticche con sospetto, spiega, ora c' è «interesse».

 

I RISCHI DEL FAI-DA-TE

Certo, tocca studiare, informarsi. Sbagliare poco, pochissimo. Perché il consumatore è attento, si divora i consigli sul web, testa e confronta i prodotti. «Lo scenario è cambiato, ed è in evoluzione continua. Per un farmacista è fondamentale continuare a mantenere credibilità e professionalità», ragiona Valentina Petitto dell' Utifar. Soprattutto quando si parla di integratori: bisogna conoscere le indicazioni per l' uso corretto, fare attenzione all' interazione con i farmaci, continuare, insomma, ad esercitare un ruolo di mediazione.

vitamine 2vitamine 2

 

In Rete si rischia di più. «Bisogna fare attenzione, purtroppo online si possono trovare prodotti che contengono sostanze dopanti», avvisano dall' Osservatorio PoolPharma Research.

 

Nel novembre 2014 un maxi-blitz dei Nas di Firenze e Bologna ha portato al sequestro di 141 confezioni di un integratore alimentare contenente metilammina (Dmaa), e 93 etichette di altre aziende che importavano e vendevano questi prodotti agli sportivi. Le regole per evitare pericoli sono tre: leggere con cura le etichette, consultare il sito del ministero della Salute, dove si trovano gli elenchi delle sostanze autorizzate, identificare l' azienda produttrice sul registro nazionale degli integratori.

 

I PADRONI DEL BUSINESS

vitamin storevitamin storeintegratori 2integratori 2integratoriintegratori

In ogni caso, il tarocco non sta mettendo a rischio il business, ancora senza un padrone assoluto. Sempre secondo Euromonitor International i leader, nel nostro Paese, sono i colossi globali di Pfizer (produttori, tra gli altri, di Polase e Centrum) assieme a Bayer (Supradyn), Aboca e Sanofi (Enterogermina). Ma crescono pure gli italiani: Enervit ha superato i 53 milioni di ricavi, i torinesi di Equilibra viaggiano oltre i 40, Angelini - tra pharma e personal care - ha sfondato quota 1,2 miliardi di euro.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?