vitamine integratori alimentari

NEGLI ULTIMI ANNI IN ITALIA È CRESCIUTA LA SPESA PER INTEGRATORI ALIMENTARI, VITAMINE, PRODOTTI PER LA BELLEZZA O PER PREVENIRE MALANNI: IL MERCATO È PIÙ FLORIDO CHE MAI

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

 

vitaminevitamine

Forse, rispetto agli altri Paesi europei, abbiamo più bisogno d' aiuto. O magari, semplicemente, siamo diventati così attenti al benessere da non poterne fare a meno. Negli anni in cui la crisi picchiava con maggior forza gli italiani sono stati capaci - o obbligati - a tagliare su tutto: viaggi, cibo, cure odontoiatriche. La spesa per gli integratori alimentari, invece, ha continuato a crescere. Vitamine, prodotti per il corpo e per i capelli, pillole per prevenire malanni di stagione e combattere il colesterolo: il mercato è più florido che mai. Soprattutto in estate.

 

IL FATTURATO IN CRESCITA

vitamine storevitamine store

L' ultima fotografia del settore l' ha scattata Federsalus, l' associazione nazionale dei produttori che raggruppa 150 aziende: nel 2014 il giro d' affari ha superato i 2 miliardi di euro (+7,9 per cento rispetto all' anno precedente) e, solo in farmacia, sono state vendute 144,1 milioni di confezioni di integratori. Una cifra enorme, superiore a quella raggiunta dai farmaci senza ricetta, a cui vanno aggiunte altre 24 milioni di scatole uscite da supermarket e ipermercati.

 

Già, perché le pillole di salute e bellezza, utilizzate da due italiani su tre, non sono più un' esclusiva dei camici bianchi: il business vale 146 milioni nel bilancio della Grande Distribuzione. Nella corsa della Gdo gioca un ruolo importante il fattore costo: secondo i dati Nielsen i prezzi tra ottobre 2013 e settembre 2014 sono aumentati di oltre l' 1% sia in farmacia sia in parafarmacia, con un prezzo medio praticato che si avvicina ai 15,50 euro, mentre sono rimasti stabili a meno di 6,50 euro nei centri commerciali.

vitamine e integratorivitamine e integratori

 

E in futuro - spiegano i dati di Euromonitor International - la distribuzione organizzata potrebbe pesare sempre di più, trainata soprattutto dai probiotici e dai minerali, in cima alle preferenze degli italiani che per una volta, nelle classifiche europee, si scoprono in testa.

 

Secondo la società di analisi e ricerche, infatti, nel 2014 ogni italiano ha speso in media 29,5 euro. Poi vengono Belgio, Germania, Gran Bretagna e Francia. Nel Vecchio Continente, durante il 2014, vitamine e integratori alimentari hanno generato a un valore di 11,3 miliardi di euro. Le vendite di vitamine, in particolare, hanno rappresentato una quota del 26,5% sul totale. E il 2015 è partito con il turbo.

 

vitamine 3vitamine 3

Solo una moda? Gli investimenti dei grandi gruppi internazionali e le stime degli analisti suggeriscono di no: il mercato italiano entro il 2019 metterà a segno un altro balzo del 6 per cento. Anche i medici, ormai, sono meno scettici: «L' atteggiamento è evoluto», conferma il presidente di Federsalus Marco Fiorani. Se prima i dottori guardavano bustine e pasticche con sospetto, spiega, ora c' è «interesse».

 

I RISCHI DEL FAI-DA-TE

Certo, tocca studiare, informarsi. Sbagliare poco, pochissimo. Perché il consumatore è attento, si divora i consigli sul web, testa e confronta i prodotti. «Lo scenario è cambiato, ed è in evoluzione continua. Per un farmacista è fondamentale continuare a mantenere credibilità e professionalità», ragiona Valentina Petitto dell' Utifar. Soprattutto quando si parla di integratori: bisogna conoscere le indicazioni per l' uso corretto, fare attenzione all' interazione con i farmaci, continuare, insomma, ad esercitare un ruolo di mediazione.

vitamine 2vitamine 2

 

In Rete si rischia di più. «Bisogna fare attenzione, purtroppo online si possono trovare prodotti che contengono sostanze dopanti», avvisano dall' Osservatorio PoolPharma Research.

 

Nel novembre 2014 un maxi-blitz dei Nas di Firenze e Bologna ha portato al sequestro di 141 confezioni di un integratore alimentare contenente metilammina (Dmaa), e 93 etichette di altre aziende che importavano e vendevano questi prodotti agli sportivi. Le regole per evitare pericoli sono tre: leggere con cura le etichette, consultare il sito del ministero della Salute, dove si trovano gli elenchi delle sostanze autorizzate, identificare l' azienda produttrice sul registro nazionale degli integratori.

 

I PADRONI DEL BUSINESS

vitamin storevitamin storeintegratori 2integratori 2integratoriintegratori

In ogni caso, il tarocco non sta mettendo a rischio il business, ancora senza un padrone assoluto. Sempre secondo Euromonitor International i leader, nel nostro Paese, sono i colossi globali di Pfizer (produttori, tra gli altri, di Polase e Centrum) assieme a Bayer (Supradyn), Aboca e Sanofi (Enterogermina). Ma crescono pure gli italiani: Enervit ha superato i 53 milioni di ricavi, i torinesi di Equilibra viaggiano oltre i 40, Angelini - tra pharma e personal care - ha sfondato quota 1,2 miliardi di euro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”