il principe carlo senza la regina al queen's speech

IL TRONO PUÒ ATTENDERE – NEMMENO L’ASSENZA ALLA CERIMONIA DI APERTURA DEL PARLAMENTO, DÀ LA SPERANZA A CARLO CHE LA STAFFETTA CON LA MADRE SIA VICINA: LA REGINA NON C’È, MA SI PALESA CON UN MESSAGGIO LETTO DAL FIGLIO. LA CORONA DELLA SOVRANA È ADAGIATA SU UN CUSCINO ACCANTO AL PRINCIPE CHE, PER ESERCITARE LE FUNZIONI DELLA MADRE, DEVE PRESENTARSI CON WILLIAM. INSOMMA IN DUE NON NE FANNO UNA DI ELISABETTA CHE È STATA IBERNATA IN VISTA DEL GIUBILEO DI PLATINO… VIDEO

 

Enrica Roddolo per www.corriere.it

 

il principe carlo senza la regina al queen's speech 08

A rappresentare la regina oggi a Westminster c’è Carlo , in alta uniforme. Con accanto il nipote della regina, William. Ma William non è in uniforme, come sempre si era seduto, vestito di tutto punto con la sua divisa da ufficiale, il principe Filippo che per una vita fino al 2021 ha accompagnato questo solenne momento. Il momento forse più simbolico che scandisce la vita parlamentare (e della monarchia) nel Regno Unito.

 

la corona della regina al queen's speech 01

E nel discorso della regina «Il mio governo, My government» per l’occasione, è stato sostituito da «Her Majesty’s Government». Il messaggio è chiaro: non è una staffetta, ma un passo (importante) verso un avvicendamento en souplesse. Un passaggio di consegne che si va dispiegando nel mondo più indolore e progressivo possibile. Così neanche la Imperial State Crown poggia sul capo di Carlo. Ma veglia la cerimonia poggiata su un cuscino. Come già un anno fa quando la regina era arrivata alla State Opening of Parliament nonostante la perdita di Filippo poche settimane prima. Ma in borghese, senza la solenne Robe of State.

il principe carlo senza la regina al queen's speech 04

 

La Imperial State Crown vigilia sulla lunga cerimonia dopo aver viaggiato in auto come già nel 2021, da Buckingham Palace diretta alle Houses of Parliament a un passo da Westminster Abbey. Per sfilare poi davanti a Carlo e William lungo i corridoi del palazzo del Parlamento, che ingloba oggi le stanze della più antica reggia londinese: il Palace of Westminster.

 

il principe william al queen's speech

La regina non ha inaugurato la sessione del Parlamento oggi, ma c’è. E’ il messaggio. Come ci sarà per i momenti più importanti del Giubileo di Platino che l’attende dal 2 al 5 giugno a Londra. In fondo, Elisabetta II l’ha detto e ribadito più volte di voler tenere fede a quel giuramento solenne, quel Coronation Oath pronunciato davanti al mondo e benedetto dall’unzione con olio consacrato, all’incoronazione del 2 giugno 1953. Però, per la prima volta Carlo la sostituisce per il gesto più simbolico dell’agenda annuale della Corona.

la corona della regina al queen's speech 02

Un inedito anche storico la presenza di Carlo con William per il discorso della regina: quando il padre di Elisabetta, Giorgio VI dovette rinunciare per motivi di salute all’apertura del Parlamento, ma anche quando il nonno della sovrana, re Giorgio V in due occasioni nel ‘29 e nel ‘35 dovette farsi rappresentare, la scelta cadde sempre sul Lord Chancellor (previa consultazione del Privy Council).

 

il principe carlo senza la regina al queen's speech 06

Per esercitare temporaneamente una funzione della regina impedita dalla malattia, si deve essere in due però. Ecco spiegato il ruolo oggi di William ad affiancare Carlo come Councillor of State per il Queen’s speech.

William, l’amato nipote, custodisce però anche un tesoretto di popolarità inferiore solo a quello di Her Majesty. In un certo senso il duca di Cambridge è dunque una doppia rassicurazione per i britannici e il mondo: è la garanzia che con Carlo ma anche William la successione è preparata e pronta. Ed è la rassicurazione che la simpatia popolare «custodita» dalla regina è già stata ereditata da William.

il principe carlo e camilla al queen's speech

 

Ma nessuna confusione di ruoli. L’erede è Carlo, come vuole rimarcare il fatto che il nipote di Elisabetta veste in morning suit mentre il padre la divisa di Admiral of the Fleet. In fondo, si sta concretizzando quello scenario nell’aria da mesi ormai di una monarchia che si affida a un Royal dream team per i Royal engagement, e «condivide» gli incarichi con le generazioni più giovani (e dinamiche) dei Windsor di prima linea.

William (con Kate) ha affrontato un lungo e complesso tour nei Caraibi in nome della regina. Carlo la rappresenta nelle visite all’estero più importanti da anni ormai. Ma Elisabetta II – nonostante i problemi di mobilità – resta il Comandante in capo. In tutti i sensi. E’ questo il messaggio del compromesso tra esigenze di salute e di rappresentazione di oggi. Già, la salute.

 

la corona della regina al queen's speech 03

Non è un caso che la prima volta che sia stata evocata l’ipotesi di ricorrere a delle Lettere Patenti per delegare a cosiddetti Consiglieri di Stato (insomma a Carlo e William) l’incarico di oggi, sia stata evocata per la prima volta l’autunno scorso quando la regina fu costretta a passare una notte in ospedale e a rallentare. Una soluzione inedita, insolita, ma ispirata come sempre dal buon senso e dal senso pratico. Le due regole auree che per 7 decadi hanno guidato la regina.

il principe carlo senza la regina al queen's speech 02

 

 

il principe carlo senza la regina al queen's speech 08la corona della regina al queen's speech 02la corona della regina al queen's speech 03il principe carlo senza la regina al queen's speech 03la corona della regina al queen's speech 01

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)