caro bollette

NON CI UCCIDERANNO I MISSILI RUSSI MA LE BOLLETTE: A OTTOBRE RISCHIAMO AUMENTI DEL 100% - CON I 549 EURO DI IERI IL PREZZO DELL'ELETTRICITÀ AL MEGAWATTORA IN ITALIA HA TOCCATO IL RECORD DI AGOSTO - IL BOOM SEGUE IL MASSIMO STORICO A 251 EURO DEL GIORNO PRECEDENTE RAGGIUNTO DAL GAS, CHE PROSEGUE LA SUA CORSA SUL TITLE TRANSFER FACILITY DI AMSTERDAM – IL PRESIDENTE DI NOMISMA, TABARELLI: “SE L'ARERA DOVESSE APPLICARE LE VARIAZIONI DEL MERCATO, A OTTOBRE AVREMMO AUMENTI DEL 100%, UN RADDOPPIO SIA PER LA LUCE SIA PER IL GAS”

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

Con i 549 euro di ieri il prezzo dell'elettricità al megawattora in Italia ha toccato il record di agosto, il secondo di sempre dopo quello di luglio a 564. Il boom segue il massimo storico a 251 euro del giorno precedente raggiunto dal gas, che prosegue la sua corsa sul Title Transfer Facility di Amsterdam, il mercato europeo di riferimento, dove ieri i future hanno chiuso invariati a 225 euro al MWh. Più o meno il livello del Psv: ieri il mercato italiano all'ingrosso che sarà preso a riferimento da ottobre dall'Autorità Arera ha registrato un prezzo medio di 233 euro per MWh.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Che cosa succederà con il prossimo aggiornamento delle bollette, se i prezzi resteranno su questi livelli, più del doppio rispetto ai 100 euro medi della primavera, quando già il prezzo era quadruplicato rispetto a inizio 2021? «Se l'Arera dovesse applicare le variazioni del mercato - analizza Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia - a ottobre avremmo aumenti del 100%, un raddoppio sia per la luce sia per il gas. Il governo in carica dovrà intervenire come in passato, ma con le entrate degli extra-profitti che non sono arrivate come previsto dovrà ricorrere al debito».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

Per tutelare chi è passato al mercato libero, il governo Draghi è intervenuto con il decreto Aiuti bis introducendo, tra l'altro, il divieto per i fornitori di luce e gas di modificare unilateralmente i prezzi dei contratti fino al 30 aprile 2023. Ma il provvedimento rischia di diventare un boomerang per i consumatori.

 

«Non potendo adeguare i prezzi di vendita all'aumento dei costi di approvvigionamento all'ingrosso - spiega l'economista dell'energia Simona Benedettini - molti fornitori rischiano il default. In tal caso, i clienti finali pagherebbero i costi di eventuali salvataggi. Il blocco disincentiva gli operatori dal fare offerte convenienti nel timore di rimanere intrappolati». Anche per scongiurare il rischio fallimento di aziende energetiche, Arera da ottobre stabilirà la tariffa del gas in maggior tutela ex post alla fine del mese per far sì che il prezzo riconosciuto in bolletta sia più aderente alla realtà.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Un esempio di rischio default causato dal disaccoppiamento tra il prezzo di acquisto e quello di vendita viene dalla Germania. Il gruppo Uniper, entrato in crisi di liquidità e già oggetto di un piano di salvataggio statale, nel primo semestre ha registrato una perdita netta di 12,3 miliardi.

 

A causa delle riduzioni dei flussi russi, «per rispettare i contratti con i clienti - ha scritto ieri il maggior importatore tedesco di gas - Uniper è stata costretta ad acquistare gas a prezzi di mercato elevati». Sul fronte delle forniture, ieri il ministero dell'Economia russo ha annunciato che quest' anno le esportazioni di Gazprom attraverso i gasdotti scenderanno a 170,4 miliardi di metri cubi rispetto alla previsione fatta a maggio di 185 miliardi e ai 205,6 miliardi del 2021. Secondo Mosca i volumi continueranno a scendere, ma non ha fornito dettagli.

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...