luca de filippis

NON SOLO EMANUELE: LA STORIA DI LUCA, 21 ANNI, AGGREDITO IN UN BAR MILANESE E DA ALLORA SEMI PARALIZZATO - LA FIDANZATA: ‘QUELL’UOMO IMPORTUNAVA SUA CUGINA DI 16 ANNI. MA SICCOME LUCA NON REAGIVA ALLE SUE PROVOCAZIONI, GLI HA RECISO LA CAROTIDE E IL NERVO VAGO’

Alberto Dandolo per ‘Oggi

 

Emanuele Morganti è morto a 20 anni, aggredito dalla ferocia cieca di un branco di assassini. Davanti a un anonimo locale di Alatri (Frosinone) e di fronte all’impotenza dei suoi amici e della sua fidanzata. La vita gli è sfuggita di mano tra l’indifferenza della gente, il silenzio e la paura di chi non ha saputo o potuto salvarlo. La stessa banalità del male che una sera qualunque di sei mesi fa ha cambiato per sempre la vita a un altro giovane, Luca De Filippis.

luca de filippis con chiaraluca de filippis con chiara

 

Luca, milanese, 21 anni compiuti a dicembre, orfano di madre dall’età di 7 anni, si manteneva facendo il magazziniere in un caseificio. Per tutti un ragazzo d’oro, che viveva per coronare un sogno: andare a vivere con la fidanzata, Chiara Dell’Acqua, conosciuta due anni fa in un centro scommesse, dove ogni domenica lui giocava la sua schedina. A Luca, la notte del 29 settembre 2016, è stata squarciata la gola da un cinquantenne che si chiama Marcello Sergio Porracciolo.

 

Lo colpì senza apparenti ragioni con un bicchiere di vetro che gli recise la carotide e il nervo vago. Ne seguì un calvario senza fine per il ragazzo. Ora Luca sta cercando di riprendersi la sua vita  in una stanza del Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato, in provincia di Parma. Una struttura d’eccellenza, nota come “la clinica dei risvegli”. Incontriamo Chiara mentre riporta Luca in camera, dopo averlo accompagnato nella piccola cappella al piano terra della clinica. Luca è visibilmente stanco, ma ci sorride con gli occhi, l’unica parte del corpo che riesce a muovere.

 

 Chiara, cosa è successo quella notte di settembre?

«Quella notte è cambiata la nostra vita. Sono stati annientati tutti i nostri progetti, e con loro anche il nostro futuro. Eravamo andati a salutare Giulia e Valentina, le cugine di Luca, al K-Bar, nel quartiere Adriano, a Milano. Con loro c’era anche il nostro amico Davide, fidanzato di Giulia. È successo tutto in un attimo, poco prima di mezzanotte, appena dopo la chiusura del bar». 

 

Ci racconti dall’inizio.

«Era la prima volta che io e Luca entravamo in quel bar. Da subito, un signore sulla cinquantina, un disoccupato, padre di famiglia, tal Marcello Sergio Porracciolo, ha iniziato a provocare Luca. Gli chiedeva chi fosse, lo molestava e, soprattutto, iniziò a fare discorsi volgari davanti a sua cugina Valentina, di 16 anni».

 

E Luca reagì alle provocazioni?

«No. Luca è stato aggredito perché questo signore mal sopportava la sua indifferenza. Era quasi mezzanotte e Luca stava salendo sul motorino per tornare a casa. Quest’orco, all’ennesimo rifiuto di Luca di rispondere alle sue provocazioni, gli ha spaccato sul collo un grande bicchiere di vetro. Gli ha reciso carotide e nervo vago. Luca è finito in un attimo in un lago di sangue».

 

Qualcuno lo soccorse?

«Solo il nostro amico Davide e una signora, forse un’infermiera, che passava da lì. Il suo assassino scappò. Poi dichiarò alle forze dell’ordine, che lo arrestarono la sera stessa, che era tornato a casa per lavarsi le mani sporche di sangue. Assurdo».

 

Poi cosa accadde?

luca de filippis  luca de filippis

«L’ambulanza arrivò in circa 12 minuti e Luca, in fin di vita, fu trasportato all’ospedale San Raffaele. Fu operato d’urgenza. Gli cucirono le vene recise e fu trasferito in rianimazione. Poi, dopo pochissimi giorni, ci fu un peggioramento. Un ematoma nel suo cervello iniziò a gonfiarsi a causa del trauma subìto. I medici furono costretti a una lunga operazione d’urgenza. Ci dissero che quell’intervento era l’ultima spiaggia e che Luca, nel più fortunato dei casi, sarebbe rimasto in uno stato vegetativo a vita. All’intervento, invasivo ma necessario, seguì oltre un mese di coma.

 

Luca ha lottato a lungo tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione neurologica del San Raffaele. Dopo un po’, ha iniziato a muovere a intermittenza gli arti. Ha aperto gli occhi e ha iniziato a piangere e a ridere. Ma nulla di più. Non una parola. Non un movimento del corpo che rispondesse al comando del cervello. È al Centro Cardinal Ferrari dal 16 gennaio. Anche se con lentezza, sta facendo progressi. Ma non riesce ancora a muoversi, a parlare, a deglutire. È ancora attaccato a un sondino per alimentarsi».

 

Com’è la sua giornata?

«La mattina va in palestra. A volte collabora, altre volte meno. Al pomeriggio fa logopedia. Inizia, con fatica, a ingerire yogurt e succhi. Ma i medici non sanno ancora fin dove potrà migliorare».

 

E il suo aggressore?

«È in galera, a San Vittore. Ha scelto il rito abbreviato e in primo grado gli sono stati dati otto anni. Il Pm, che si è appellato alla sentenza, ne aveva chiesti 16. Ma il magistrato non ha riconosciuto il reato di tentato omicidio. E lo ha derubricato a “lesioni gravissime”. L’imputato, dopo aver scritto una lettera di scuse che ha mandato al giudice e a noi familiari, ha chiesto gli arresti domiciliari.

 

Si corre il rischio che vengano concessi, essendo un incensurato. Per questo, io chiedo che i magistrati si mettano una mano sulla coscienza. E che capiscano davvero che quelle di Luca non sono solo lesioni gravissime. È una vita spezzata per sempre. Anzi, tante vite interrotte per sempre. Se Luca ancora cerca di lottare è perché ha con me un rapporto simbiotico. Io, il nostro amore, i nostri progetti sono la sua benzina. Lo è anche l’amore di suo padre Fabio, di suo fratello Mattia, dei fratellini Dalila e Nicolas, dei  nonni. Anche i suoi amici non lo lasciano mai solo. Luca è circondato da tanto amore. Perché lui è amore».

luca de filippisluca de filippis

 

 Luca è cosciente?

«A intermittenza. Quando gli parlo di noi, a volte piange. O sorride. Si rilassa guardando la tv. Ride quando vede le Iene. Ma la sua preferita è Maria De Filippi. Gli piace molto Amici. Anzi, vorrei fare un appello al patron delle Iene, Davide Parenti, e a Maria De Filippi: datemi una mano a non far dimenticare Luca».

 

Come vede il futuro?

«Lo immagino con Luca, ovviamente. Voglio poi riprendere a studiare Economia e commercio, ho interrotto gli studi subito dopo la tragedia. Voglio affittare quella casa che io e Luca avevamo scelto per coronare il nostro sogno d’amore. Là ci andremo insieme e ricominceremo a sognare il nostro futuro».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....