sesso desiderio attrazione

POI DICI CHE UNO HA NOSTALGIA DEGLI ANNI ’90: FACCIAMO MENO SESSO RISPETTO A 20 ANNI FA - SECONDO UNA RICERCA STATUNITENSE, SI CONSUMANO DAI 7 AI 9 RAPPORTI PER ANNO IN MENO RISPETTO AGLI ANNI '90 - ECCO LE RAGIONI DEL DECLINO DELL’ARS AMATORIA

Da la repubblica

SESSOSESSO

 

Facciamo meno sesso rispetto a vent’anni fa. Almeno per quanto riguarda gli adulti. E’ quanto emerge da una ricerca condotta su 27mila persone, il 96% dei quali si è dichiarato eterosessuale. I ricercatori hanno monitorato l’attività degli statunitensi sotto le lenzuola tra il 1989 e il 2014 ed hanno constatato che gli adulti in media hanno avuto sette rapporti sessuali all’anno in meno nei primi anni ’90 e addirittura nove in meno in confronto agli ultimi anni ’90.

 

La ricerca. I partecipanti hanno risposto in modo anonimo alla domanda: "quante volte hai fatto sesso negli ultimi 12 mesi?". Le risposte sono state poi distribuite nell'arco di tempo considerato per estrapolare una media annuale dei rapporti. Gli adulti con relazioni stabili hanno in media più rapporti di quelli con partner occasionali. Allo stesso tempo, più si va avanti con gli anni, più gli incontri diminuiscono: per ogni anno che avanza dai 25 anni in su si hanno in media 1,18 rapporti in meno all'anno. Dagli 80 annuali medi dei 25 anni si passa a 20 intorno ai 65 anni.

 

 

sesso vintagesesso vintage

La tendenza. Questa nuova ricerca, pubblicata su Archives of Sexual Behaviour, fa seguito ad uno studio condotto dallo stesso team di ricercatori lo scorso anno e che aveva concluso che la percentuale di adulti tra i 20 e i 24 anni che non avevano avuto partner sessuali dopo i 18 anni è più che raddoppiata tra coloro che sono nati negli anni ’90 rispetto ai nati negli anni ’60 passando dal 6 al 15%.  Leggendo questi due dati insieme sembra che i millennials facciano meno sesso rispetto alle generazioni precedenti. Ma non è detto che si tratti di una conclusione di cui rattristarsi. "E’ molto probabile che per i giovani questa sia una scelta fatta con consapevolezza" dichiara Ryne Sherman della Florida Atlantic University e co-autore dello studio aggiungendo che i millennials potrebbero aver scelto di dedicare il proprio tempo ad altre attività ed aver sviluppato una nuova visione della loro vita sessuale.

 

Le ragioni di un declino. Ma perché gli adulti di oggi sono meno interessati al sesso rispetto ai loro genitori? Da cosa dipende questo declino? "E’ presumibile che anche in Italia la situazione sia sovrapponibile e i motivi sono diversi" commenta Adele Fabrizi, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. "In primo luogo, i giovani vanno via di casa più tardi che nel passato, poi la vita di tutti è diventata molto più frenetica perché si devono fare mille cose, si lavora di più, soprattutto i rapporti uomo-donna sono diventati più complicati e qualcuno tende a scoraggiarsi".

 

 

fare sesso allunga la vitafare sesso allunga la vita

Social sex. Un altro dei motivi per cui il sesso non è oggi tra le opzioni prioritarie per la ricerca del piacere è che quest’ultimo è sempre più virtuale. Insomma, per i millennials il sesso è bello, ma può aspettare: prima c’è Facebook, Netflix o Instagram da aggiornare. "Un altro motivo è la enorme diffusione della pornografia online che comporta anche un certo allontanamento dai rapporti reali" prosegue la sessuologa. "Inoltre, la nostra è una società fortemente sessualizzata e questo può comportare paradossalmente il rischio della diminuzione del desiderio".

 

Le conseguenze. Il fatto che nella coppia ci sia meno intimità non è indenne da conseguenze. "Una minore soddisfazione sessuale può portare a incrinare il rapporto di coppia perché viene meno l’intimità. Le donne soffrono di più questa carenza probabilmente perché gli uomini sopperiscono con la pornografia e perché

sono presi da altre gravi problematiche di lavoro e di identità" conclude l’esperta.Secondo una ricerca americana, si consumano dai 7 ai 9 rapporti per anno in meno rispetto agli anni '90. Ecco le ragioni per cui gli adulti di oggi fanno meno sesso.

SESSO AMORE 70 ANNISESSO AMORE 70 ANNI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....