madonna dei fujenti

OGNI ANNO IL GIORNO DI PASQUETTA 150 MILA PERSONE VANNO A RENDERE OMAGGIO ALLA MADONNA DEI “FUJENTI”, A SANT’ANASTASIA - E’ IL RITO DOVE DISOCCUPATI, CASSINTEGRATI, SOTTOPROLETARI, IMMIGRATI ED EX CAMORRISTI CERCANO REDENZIONE, CON UNA DEVOZIONE CHE DIVENTA TEATRO (VIDEO)

 

Marino Niola per “la Repubblica”

Foto di Mario Spada

 

madonna dei fujentimadonna dei fujenti

Corrono dalla Madre. A piedi nudi e vestiti di bianco. Li chiamano fujenti, perché non camminano, ma fuggono. Macinano chilometri per arrivare al Santuario della Madonna dell' Arco. Che si trova a Sant' Anastasia, a due passi dagli stabilimenti Fiat di Pomigliano d' Arco, sotto la mole incombente del Vesuvio. Ogni anno il giorno di Pasquetta, centocinquantamila persone provenienti da tutta la Campania si precipitano a rendere omaggio a questa madonna dal volto ferito, che ha sanguinato prima di tutte le altre.

madonna dei fujenti 7madonna dei fujenti 7

 

Ed è proprio la ferita, simbolo di un dolore antico, all' origine di questo culto. Si racconta che il lunedì in Albis del millecinquecento, un giocatore di palla a maglio, un antenato del baseball, furibondo per aver perso la partita, colpì con la palla di legno il volto della Vergine affrescato sotto l' arco di un acquedotto romano. L' immagine si mise a sanguinare miracolosamente e l' uomo, colto da una frenesia inarrestabile, cominciò a correre e a saltellare come un posseduto. Diventando così il primo dei fujenti. Che da allora alla sacra icona chiedono grazie e soprattutto consolazione.

madonna dei fujenti 6madonna dei fujenti 6

 

È un rito terapeutico che cura le ferite di un quarto stato senza sol dell' avvenire. Di un' umanità interinale, fatta di disoccupati, cassintegrati, sottoproletari, immigrati. Vite in croce che le splendide foto di Mario Spada restituiscono in tutta la loro violenza coreografica. Da sacra rappresentazione di periferia. Dove gesti antichi di autoumiliazione riemergono dalle profondità di una storia dimenticata. Sono i penitenti di Gomorra. Molti di loro strisciano con la lingua per terra fino all' altare.

 

madonna dei fujenti 5madonna dei fujenti 5

Le madri di Scampia e della Sanità avanzano sulle ginocchia portando in braccio i figli malati. In tanti gridano al cielo la loro domanda di lavoro. E quando incrociano lo sguardo di questa Madre sanguinante vanno in transe, come accadeva anticamente agli adepti del culto di Cibele, la Grande Madre mediterranea. Il cui tempio si trovava esattamente dove adesso c' è la chiesa.

 

madonna dei fujenti 3madonna dei fujenti 3

Proprio come in un antico rito di passaggio, i pellegrini si gettano nell' abisso del sacro a braccia aperte e con gli occhi nel nulla. Così la devozione diventa teatro. Non finzione ma religione popolare. Che non è roba intellettuale, teologia occhiuta, algide astrazioni, sottili introspezioni. Qui il sacro danza sui corpi, rimbalza sui volti. E viene messo a dura prova da queste schiere di donne minacciose che portano segni di pace, mentre i loro volti duri e provati sono quelli di un popolo in guerra.

 

madonna dei fujenti 4madonna dei fujenti 4

Le coreografie dei devoti hanno un' energia corale, quasi un rigore militare. Le paranze dei fujenti sfilano tutte in divisa. Le loro parate, provate e riprovate, trasformano in un sol corpo queste mille umanità minori, che sembrano abitare in un secolo della storia che non è il nostro.

 

E che si ritrovano tutte insieme a celebrare un rito pasquale dove la penitenza cattolica e i riti pagani della primavera, il Cristo che risorge e la natura che rinasce, diventano una cosa sola. Mentre nella penombra della chiesa carica d' incenso i pellegrini vivono il loro faccia a faccia con la grande Madre, dall' esterno giunge il battito ostinato delle tarantelle e delle tammurriate. Le note dei sassofoni, che ritmano il passo intonando la canzone del Piave, si mescolano a un canto solitario che chiama a raccolta «Chi è devoto alla Mamma dell' Arco ». Sembra il richiamo di un muezin e risveglia antichi echi che si richiamano da una sponda all' altra del Mediterraneo.

madonna dei fujenti madonna dei fujenti madonna dei fujenti  madonna dei fujenti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”