nathan e catherine trevallion la famiglia nel bosco giorgia meloni carlo nordio matteo salvini

OGNI OCCASIONE È BUONA PER IL GOVERNO PER ATTACCARE LE TOGHE LA STORIA DELLA COPPIA A CUI SONO STATI TOLTI I TRE FIGLI PERCHÉ VIVE NEI BOSCHI DI CHIETI DIVENTA UN CASO POLITICO. MELONI DICE DI ESSERE “COLPITA E ALLARMATA”, ANNUNCIA DI VOLER VEDERE IL PADRE E HA PARLATO CON NORDIO PER MANDARE AL TRIBUNALE GLI ISPETTORI DEL MINISTERO. E SALVINI PARLA DI “DECISIONE VERGOGNOSA” DEL TRIBUNALE. IMMEDIATA LA REAZIONE DELLA GIUNTA ANM DELL’AQUILA: “INOPPORTUNA STRUMENTALIZZAZIONE” – IN MEZZO IL DRAMMA DI UNA FAMIGLIA, DOPO CHE I SERVIZI SOCIALI HANNO RITENUTO LE CONDIZIONI IGIENICHE DEL CASOLARE NEL BOSCO COME NON ADATTE AI BAMBINI. IL DOLORE DEL PADRE: “È STATA LA NOTTE PIÙ TRISTE DELLA MIA VITA. MI SONO RITROVATO SOLO, ALL’IMPROVVISO SENZA LA MIA FAMIGLIA. MIA MOGLIE È CON I PICCOLI, MA NON HA POTUTO DORMIRE CON LORO. SE IL RICORSO PER RIAVERE I NOSTRI FIGLI NON ANDRÀ BENE CE NE ANDREMO DALL’ITALIA…”

1. TOLTI I FIGLI ALLA FAMIGLIA NEL BOSCO IL GOVERNO PENSA AGLI ISPETTORI

SALVINI: POTREI ANDARE A CHIETI. MELONI SENTE NORDIO E NON ESCLUDE DI INCONTRARE IL PAPÀ

Estratto dell’articolo di Valentina Baldisserri per il “Corriere della Sera”

Nathan e Catherine Trevallion - la famiglia nel bosco

 

Dopo la decisione del tribunale per i minorenni de L’Aquila di spostare in una comunità protetta la mamma e i tre figli, il caso della famiglia che vive nel bosco a Palmoli, in provincia di Chieti, esplode a livello nazionale, tanto da arrivare sul tavolo di Palazzo Chigi. La premier Giorgia Meloni «colpita e allarmata», tanto che potrebbe incontrare il padre, avrebbe avuto un colloquio con il ministro della Giustizia Carlo Nordio per chiedere chiarimenti e valutare l’ipotesi di inviare a L’Aquila gli ispettori del ministero.

meloni nordio

 

Un’ipotesi che trova d’accordo Matteo Salvini che ha criticato duramente, sin dalle prime ore, la decisione del tribunale dell’Aquila: «Ritengo vergognoso — ha detto — che lo Stato si occupi di entrare nel merito dell’educazione privata, delle scelte di vita personali di due genitori che hanno trovato nell’Italia un Paese ospitale e che invece gli ruba i bambini».

 

Parole che hanno suscitato l’immediata reazione della Giunta Anm dell’Aquila che giudica: «Inopportuno ogni tentativo di strumentalizzazione di casi che, per la loro particolarità, suscitano l’attenzione dei cittadini e dei media».

 

Nathan e Catherine Trevallion - la famiglia nel bosco

Lo scontro è politico. Ma al centro resta sempre una storia che tocca i cuori. Nathan , Catherine e i loro tre figli hanno vissuto ore di grande sofferenza nel casolare di Palmoli, in Abruzzo, dove hanno scelto di vivere in armonia totale con la natura. L’arrivo improvviso e scioccante degli assistenti sociali insieme con i carabinieri in borghese, i bimbi portati via in una comunità protetta di Vasto con mamma Catherine. Tutto in poche ore e papà Nathan si è ritrovato solo con i suoi pensieri nella casa improvvisamente toppo grande. Il decreto del Tribunale dell’Aquila ha stabilito l’allontanamento dei tre figli (uno di 8 e due gemelli di 6 anni) e la sospensione della potestà genitoriale.

 

meloni salvini

Un provvedimento che arriva dopo mesi di ispezioni e di relazioni dei servizi social. I fari accesi su questa famiglia dopo un’intossicazione alimentare, la segnalazione dei carabinieri che si accorgono che i tre minori non sono stati vaccinati e non vanno a scuola. I servizi sociali scrivono che le condizioni igienico sanitarie del casolare non sono adatte ai minori.

In quel casolare in pietra manca l’acqua corrente, non c’è gas per il riscaldamento, c’è però una stufa a legna. Il bagno è di quelli a secco e si trova all’esterno della casa.

[…]

nathan e catherine trevallion 1

«Amiamo vivere così, a contatto con la natura e senza tecnologia. E vogliamo che i nostri figli crescano nella bellezza», ripetono Nathan e Catherine, lui inglese e lei australiana. Filosofia di vita che non include la scuola istituzionale. I tre bimbi non frequentano le scuole del posto: «Studiano con noi a casa, un unschooling — spiegano i genitori —, un metodo legale in Italia».

 

Per il tribunale dei minori dell’Aquila invece: «C’è una grave negligenza genitoriale conseguente alla mancata frequentazione di istituti scolastici e all’isolamento». Così arriva il decreto di allontanamento […]

nathan e catherine trevallion 3

 

2. «VOGLIAMO VIVERE CON I PICCOLI QUI LA LEGGE È CON NOI»

Estratto dell’articolo di V.BAL. per il "Corriere della Sera"

«Noi vogliamo vivere qui, in questa casa, con i nostri figli, i nostri animali e le nostre abitudini.

L’Italia ci ha accolti a braccia aperte, amiamo l’Abruzzo e la sua gente di cuore.

Ma se non c’è altra opzione, se i giudici confermeranno la loro decisione, prenderemo i nostri passaporti e andremo via». Nathan Trevallion si fa forza, ma la voce trema all’eventualità di lasciare tutto.

 

«È stata la notte più triste della mia vita — racconta —. Mi sono ritrovato solo nel casolare, all’improvviso senza la mia famiglia. È stato uno choc ma devo reagire perché la mia famiglia torni a casa».

 

nathan e catherine trevallion 2

Ha rivisto ieri i suoi figli?

«Sono andato a trovarli nella casa famiglia di Vasto dove sono stati collocati dal Tribunale dei minori dell’Aquila».

 

Gli son bastati quei dieci minuti concessi dalle assistenti sociali per tornare a sorridere.

«Li ho trovati bene, sereni. Sanno tutto, la verità. Non hanno potuto dormire con la mamma ma fa niente. L’importante è che lei sia con loro».

 

Come andrà a finire, Nathan?

«Usciremo da questa situazione ne sono certo. La legge è dalla nostra parte. Ieri ero molto arrabbiato con i giudici, oggi no. Con l’avvocato stiamo preparando il ricorso in appello. Ho fiducia. Tra 3-4 giorni Catherine e i bimbi torneranno».

nathan e catherine trevallion 4

 

Ma se invece il ricorso dovesse fallire?

«Mia moglie ha il passaporto australiano. Potrebbe tornare nel suo Paese con i bimbi. Li raggiungerei dopo aver sistemato i nostri animali. Ma sarebbe una sconfitta […]».

 

3. «QUEI BAMBINI NON POSSONO RESTARE SENZA SCUOLA E AMICI»

Estratto dell’articolo di Agostino Gramigna per il "Corriere della Sera"

Patria potestà sospesa e ordine di spostare i bambini in una struttura protetta. Decisione troppo drastica?

Riccardo Bettiga

«Se i giudici hanno individuato una situazione di pregiudizio significa che ci sono rischi per la violazione dei diritti tali da richiedere un intervento estremo, come il collocamento in una comunità. Rispetto l’autonomia della magistratura ma spero che il trauma venga giustificato».

 

Riccardo Bettiga è il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Lombardia. Quotidianamente si occupa di contenziosi sui figli tra famiglie e autorità giudiziaria. Tra le motivazioni del provvedimento del Tribunale ci sono igiene, mancanza di elettricità e acqua corrente in casa.

«Non ci sono standard normativi di riferimento. Da nessuna parte c’è scritto che una famiglia deve avere l’elettricità in casa. Le condizioni igieniche sono invece legate alla salute».

la famiglia nel bosco 3

 

Ci sarebbe anche il diritto leso alla socialità e alla scuola.

«Questo mi sembra il punto sostenibile. Va tutelato il diritto ad avere un’istruzione e relazioni sociali attraverso la scuola pubblica […]».

 

Le decisioni dei tribunali si basano sui rapporti degli assistenti sociali?

«Sì. Ma senza nulla togliere al lavoro degli assistenti, ci sarebbe bisogno di altri elementi di garanzia, magari di rapporti di consulenti di parte, come nei processi».

la famiglia nel bosco 1la famiglia nel bosco 5la famiglia nel bosco 4la famiglia nel bosco 2

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”