amore tossico

OPPIO DEI POPOLI – IL 21 MARZO DEL 1970 “IL TEMPO” RACCONTÒ DI UNA RETATA DELLA POLIZIA A ROMA CHE AVREBBE PORTATO AL SEQUESTRO DI “HASHISH, EROINA, SOSTANZE ECCITANTI, SIRINGHE ECC…” QUANDO IN REALTÀ FURONO RITROVATI 3 GRAMMI DI HASHISH IN UN CESTINO – TANTO BASTÒ PER FAR PARTIRE LO STIGMA SOCIALE VERSO I DROGATI E LANCIARE L’ALLARME CHE TRENT'ANNI DOPO PORTÒ ALLA LEGGE  "FINI-GIOVANARDI" CHE RIEMPÌ LE CARCERI ITALIANE DI PICCOLI SPACCIATORI - LA RICOSTRUZIONE DELLA STORICA VANESSA ROGHI

Loredana Lipperini per “La Stampa”

 

EROINA - VANESSA ROGHI

Per raccontare la lunga e mai interrotta storia che Vanessa Roghi narra in Eroina (Mondadori) si può partire da un barcone sul Tevere, che suo malgrado diventa il simbolo di come una certa visione della droga abbia fortemente condizionato i modi di fronteggiarne la diffusione.

 

È il 21 marzo 1970. Sulla prima pagina del quotidiano conservatore Il Tempo un articolo innesca l'allarme: «Infame centrale del vizio nel cuore di Roma. Casa della droga per minorenni in un galleggiante sul Tevere».

 

La ricostruzione parla di un'irruzione della polizia fra una novantina di minorenni, le ragazze in minigonna e i ragazzi con i capelli troppo lunghi. Il sequestro avrebbe riguardato «hashish, eroina, sostanze eccitanti, siringhe, alcolici alterati, ricettari rubati, traveller' s cheque falsi». Paese Sera rilancia parlando delle vite inquinate dei «figli di pezzi grossi», ritenendo inconciliabile militanza di sinistra e uso di qualsivoglia stupefacente (primo errore di moltissimi).

VANESSA ROGHI 2

 

Bisognerà attendere tre anni, e un'inchiesta di Stampa Alternativa e Prova radicale, per scoprire che non c'era nessun minorenne drogato e che il sequestro consisteva in tre grammi di hashish, ritrovati nel cestino dei rifiuti. Ma il più era fatto: serviva il panico, e panico era stato.

 

Vanessa Roghi è una storica, scrive spesso di scuola e dei suoi protagonisti (Don Milani, Gianni Rodari, Mario Lodi), con acume e felicità narrativa: nel 2018, però, ha pubblicato un prezioso libro, Piccola città (Laterza). Una storia comune di eroina, dove indagava, fra personale e politico, esattamente sullo stigma dell'eroinomane, da una parte, e dall'altra adombrava un prossimo intervento sulla sottovalutazione della diffusione attuale delle sostanze dette pesanti.

 

VANESSA ROGHI 1

È uno degli argomenti centrali di Eroina: com' è possibile che, dopo un calo costante dei decessi di overdose durato 15 anni, questi tornino ad aumentare dal 2017? Com' è possibile che l'età del consumo di eroina, magari fumata, si sia abbassata a 14 anni? Perché negli Stati Uniti, a partire dagli anni Novanta, le overdose sono tornate a essere la prima causa di morte accidentale, superando gli incidenti stradali?

 

Nella maggior parte dei casi, lo ignoriamo. Come scrive Roghi, sappiamo molto dell'epica dei narcos e nulla o quasi del drogato, a cui si continua a riservare quasi esclusivamente lo stigma.

 

ragazzi che fumano eroina 2

Roghi parte, appunto, dalla storia. Ovvero dalla nascita dell'eroina come prodotto farmaceutico alla fine dell'Ottocento, brevetto Bayer. Prima ancora c'era la morfina, che era alla base dei decotti usati per calmare i bambini e farli dormire: e ne morirono tantissimi. L'eroina entra in commercio come analgesico perfetto: in Italia arriva nel 1898 con il nome di superfortina.

 

ragazzi che fumano eroina

Non se n'è mai andata anche se, scrive Roghi, è la più antisociale delle droghe: perché è la merce ideale, occupa poco spazio, si può tagliare, porta molti guadagni. C'è la proibizione negli Stati Uniti nel 1923: e il proibizionismo insegna che insieme al divieto nasce il tabù culturale condiviso, dunque i drogati diventano subito gruppi minoritari, spesso stranieri, di certo pericolosi. E viziosi. Dino Buzzati scriverà il suo ritratto del morfinomane che vaga per farmacie, il caso Montesi riporterà in primo piano la tendenza "al vizio" dell'alta borghesia. Perché questa convinzione («la droga non è di sinistra») durerà molto a lungo. L'Unità scriverà: «L'oppio è sempre uno strumento di oppressione anche quando si veste da hippy».

 

eroina

«Drogarsi non è da compagni», insisterà negli anni Settanta la stampa di sinistra: con poche eccezioni, fra cui quella di uno straordinario giornalista come Carlo Rivolta, che l'eroina la conosceva bene, e che morirà di overdose nel 1982.

 

E come quella di Macondo, di Mauro Rostagno, e soprattutto di Fausto e Iaio e della loro inchiesta perduta. La demonizzazione del drogato va di pari passo con quella del metadone: ci si inchioda all'idea di esclusione, marginalizzazione, segregazione.

 

eroina

Eppure sarebbe bastato leggere Andrea Pazienza per capire che l'eroina si diffuse anche come antidoto alla cupezza e alla seriosità dei compagni e del movimento. Arrivano le leggi. La Iervolino-Vassalli, ispirata da Craxi a sua volta folgorato dalla tolleranza zero di Rudy Giuliani, la Fini-Giovanardi del 2006, dichiarata incostituzionale sette anni dopo aver riempito le carceri. Di nuovo.

eroina 2

 

Le carceri italiane, dice Roghi, hanno il primato delle persone detenute per violazione della normativa in materia di stupefacenti, ovvero piccoli spacciatori e consumatori di vario tipo.

 

La sostanza più utilizzata e punita è la cannabis, seguita dalla cocaina. Invano più esperti hanno provato a dire che forse bisognava pensarla diversamente: con l'epidemia di Aids e di "panico morale", quello stigma peggiora e si incancrenisce nella convinzione secondo la quale non si convive con chi si droga.

eroina

 

Eppure, come spiega bene Roghi, non ci si droga per stare male: diventa dipendente chi trova nella sostanza una risposta stabile a una domanda che già esiste. Ma noi preferiamo pensare che salvezza e dannazione dipendano dai singoli individui, e non dal sistema sanitario e sociale in cui si trovano a vivere. Da qui bisognerebbe partire, per provare a ridurlo, quel danno.

eroina 5

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”