PAPA FRANCESCO È VIVO E LOTTA IN MEZZO A NOI (MA NON STA BENE) – L’87ENNE BERGOGLIO, TACENDO DURANTE L’OMELIA DELLA DOMENICA DELLA PALME, FA RIPARTIRE LE VOCI SUL SUO PRECARIO STATO DI SALUTE. IN CAMPO SCENDE IL SUO BIOGRAFO, FABIO MARCHESE RAGONA: “QUALCUNO AVREBBE PREFERITO PER LUI UN RICOVERO IN OSPEDALE GIÀ ALCUNE SETTIMANE FA PER GARANTIRGLI UN PERIODO DI RIPOSO E CURE PER DEBELLARE L'INFLUENZA” - DA QUANDO BERGOGLIO FU COLPITO DA UNA POLMONITE, UN ANNO FA, IL SUO PONTIFICATO È CAMBIATO - VIDEO

 

 

UN MESE DI AFFANNI E FATICA E L'IPOTESI DEL RICOVERO. MA PAPA FRANCESCO NON SI FERMA

Estratto dell’articolo di Fabio Marchese Ragona per “Il Giornale”

 

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 2

Qualcuno avrebbe preferito per lui un ricovero in ospedale, al policlinico Gemelli, già alcune settimane fa. Non perché le condizioni di salute fossero gravi, solo per garantirgli un periodo di totale riposo e di cure per debellare del tutto l'influenza. Alla fine però Francesco ha mantenuto tutti gli impegni previsti nella sua agenda, portandosi dietro così tutti gli strascichi dell'influenza, con conseguente abbassamento di voce.

 

Anche ieri, per la messa in piazza San Pietro nella domenica delle Palme, il Pontefice ha messo da parte l'omelia e ha preferito lasciare spazio al silenzio e alla riflessione. La voce non era al massimo delle condizioni e la lettura del lungo sermone avrebbe potuto affaticarlo ulteriormente. La folla, ma anche i numerosi vescovi e cardinali che aspettavano che il Papa prendesse la parola, sono rimasti spiazzati nel vederlo lì, raccolto in preghiera, senza che proferisse parola.

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 6

 

Non è una novità: da oltre quindici giorni il Pontefice in numerose udienze pubbliche, tra cui quella generale del mercoledì, preferisce non pronunciare il discorso preparato per l'occasione, affidandone la lettura a qualche collaboratore della Segreteria di Stato. Decisione che ha fatto scattare l'allarme tra molti affezionati al Papa ma anche tra molti speculatori che pensano che le sue condizioni di salute siano peggio di quanto si possa immaginare. […]

 

Al termine della celebrazione della domenica delle Palme Francesco ha comunque fatto lo sforzo di prendere la parola, prima della recita dell'Angelus, per manifestare vicinanza alle vittime «del vile attentato» compiuto a Mosca. «Il Signore», ha aggiunto il Pontefice, «converta i cuori di quanti proteggono, organizzano e attuano queste azioni disumane che offendono Dio, il quale ha comandato non ucciderai».

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 7

 

A pesare sulle sue condizioni di salute è anche l'età, 87 anni compiuti lo scorso 17 dicembre, che non consente una ripresa immediata, soprattutto dopo che il ceppo influenzale di quest'anno ha messo ko anche i più giovani, con sintomi che non si attenuano nemmeno dopo un mese di cure.

 

C'è da dire anche che Francesco ha una sofferenza particolare alle vie respiratorie: tutti ricordano che gli manca il lobo superiore del polmone destro da quando aveva ventun anni e ha subito quasi un anno fa un ricovero in ospedale al Gemelli per curare una polmonite; deve, insomma, cercare di tutelarsi soprattutto per i prossimi giorni.

 

Con l'inizio della Settimana Santa sono molteplici gli appuntamenti che vedranno impegnato il Papa: giovedì la messa crismale e la lavanda dei piedi nel carcere femminile di Rebibbia a Roma, venerdì la Via Crucis al Colosseo (appuntamento al quale lo scorso anno non ha presenziato dietro consiglio dei medici), sabato la veglia nella notte di Pasqua e poi la messa della domenica con a seguire la benedizione «Urbi et Orbi». Insomma, un tour de force che Bergoglio non può certamente disertare.

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 3

 

A interpretare la scelta del Papa e a rassicurare sulla sua salute, padre Enzo Fortunato, portavoce della Basilica di S. Pietro al quale Bergoglio ha affidato l'organizzazione della Giornata mondiale dei bambini che si svolgerà a maggio: «L'omelia delle Palme non letta dal Papa? Probabilmente è il frutto di una scelta da parte del Pontefice di sostituirla con un eloquente silenzio. Dinanzi al racconto della Passione di Gesù, dinanzi alle croci del mondo, dinanzi a quel raccoglimento di migliaia di pellegrini proveniente da tutto il mondo, forse il Papa ha preferito il silenzio che è stato più incisivo, a mio avviso, di molte parole». […]

 

 

 

UNA FASE NUOVA SI NAVIGA A VISTA (CON PRUDENZA)

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 5

L’omelia non è stata pronunciata e quindi non esiste, non è mai esistita, si fa sapere in Vaticano. Non viene data per letta né si era pensato di affiancare al Papa un monsignore che leggesse il testo per lui, com’è accaduto sempre più spesso negli ultimi tempi. Il fatto è che nessuno si aspettava che non la leggesse. Bergoglio si era mostrato un po’ affannato, fin dall’inizio.

 

Ha ascoltato assorto il Vangelo della Passione. E poi è rimasto a lungo in silenzio, in piedi e a capo chino, stavano tutti in attesa ma lui non se l’è sentita. Un «momento di silenzio e preghiera», lo definisce il bollettino della Santa Sede. Come se il lungo racconto della Passione secondo Matteo fosse l’unico commento possibile all’orrore dei troppi crocifissi del mondo, tra guerre, miseria e terrorismo. Però la fatica nel parlare, e la storia degli ultimi mesi, dice anche altro. L’ultima volta che a San Pietro un Papa non disse l’omelia delle Palme era il 2005, nel crepuscolo di Giovanni Paolo II.

papa francesco durante la messa della domenica delle palme 4

 

[…] È evidente che il 29 marzo 2023 sia cominciata una fase nuova del suo pontificato. Si sentì male dopo un’udienza, «una polmonite acuta e forte, nella parte bassa dei polmoni» che lo costrinse a tre giorni di ricovero al Gemelli. […] Però è inevitabile che da un anno a questa parte si navighi a vista. A novembre ha rinunciato al viaggio a Dubai per la Cop28, cui teneva molto, a causa di «una bronchite acuta e infettiva». […]

papa francesco domenica delle palme 3

 

A fine febbraio è andato al Gemelli sull’isola Tiberina per verificare con una Tac la situazione dei polmoni. «Un po’ di bronchite», una «lieve sindrome influenzale», va così da mesi. Non rinuncia ai suoi programmi ma sa di essere più fragile. A 87 anni ha dovuto accettare, contro la sua indole, di essere un po’ più prudente.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO