bergoglio papa francesco burke

FUORI DAI BERGOGLIONI! IL PAPA SILURA IL “NEMICO” E OPPOSITORE BURKE SOSPENDENDOLO DAL RUOLO DI CARDINALE PATRONO DELL’ORDINE DI MALTA - IL PORPORATO, OLTRE A ESSERE CAPOFILA DEI TRADIZIONALISTI, E’ UNO DEI SOTTOSCRITTORI DEI “DUBIA” CONTRO L’ESORTAZIONE APOSTOLICA “AMORIS LAETITIA”

Giuseppe De Lorenzo per www.ilgiornale.it

 

raymond burkeraymond burke

L'ultimo strappo arriva attraverso un'intervista rilasciata al sito dell'Arcidiocesi di Colonia. Il Gran Cancelliere dell'Ordine di Malta, Albrecht von Boeselager, ha detto chiaramente che il cardinale Burke è "di fatto sospeso dall'incarico di patrono dell'Ordine". E a sospenderlo, o meglio commissariarlo, sarebbe stato papa Francesco. La dichiarazione di von Boeselager è da tenere in forte considerazione, visto che suona come un'ulteriore sconfessione del ruolo del cardinale tradizionalista e sottoscrittore dei "dubia" contro Bergoglio. Proviamo a rimettere in fila gli eventi.

PAPA BERGOGLIO E FESTINGPAPA BERGOGLIO E FESTING

 

LE EPURAZIONI E IL RUOLO DI BURKE

A dicembre Boeselager venne destituito dall'allora Gran Maestro Robert Matthew Festing. Come suprema autorità dell'Ordine, Festing ottenne l'addio del Gran Cancelliere dopo averlo accusato di aver chiuso gli occhi sulla distribuzione di preservativi negli ospedali gestiti dall'Ordine in Africa (SMOM) quando ricopriva il ruolo di grande ospedaliere.

 

Boeselager rifiutò per due volte l'invito a dimettersi, costringendo i vertici a provvedere ad un procedimento disciplinare per sospenderlo "da tutte le cariche all'interno dell'Ordine stesso". Un terremoto interno che non poteva passare inosservato, e che infatti attirò l'attenzione del Papa.

 

cardinal raymond burkecardinal raymond burke

Sullo sfondo apparve immediata l'ombra di Raymond Leo Burke, quel cardinale che il Papa nominò Patrono dell'Ordine per togliergli l'incarico prima ricoperto al prestigioso Tribunale della Segnatura Apostolica. Una punizione? Forse. Un sospetto diventato sempre più forte quando Burke firmò insieme ad altri quattro cardinali la lettera a Bergoglio in cui chiedeva delucidazioni sui "dubia" all'esortazione apostolica "Amoris laetitia". Non avendo mai ricevuto risposta, Burke arrivò addirittura a paventare una rarissima "correzione papale". Era, ed è, una guerra aperta.

 

BERGOGLIO COMMISSARIA L'ORDINE

Il 22 dicembre Bergoglio decide di commissariare l'Ordine, inviando quattro vescovi a raccogliere informazioni sulla vicenda. Il commissariamento viene ostacolato dal Gran Maestro, il quale invita tutti i membri a non collaborare con quella che definì una "intromissione" inopportuna ed "inaccettabile".

 

Non per niente si chiama "Sovrano" Ordine di Malta, è considerato alla stregua di uno Stato, ha un ambasciatore in Vaticano e può addirittura emettere passaporti. Festing cercò di difendere quell'autonomia che nemmeno il Romano Pontefice può scalfire. Ma ha perso la sua battaglia.

 

PAPA BERGOGLIO E FESTING  PAPA BERGOGLIO E FESTING

LE DIMISSIONI DEL GRAN MAESTRO

Il 25 gennaio la segreteria vaticana annuncia infatti le dimissioni di Fra' Matthew Festing, dimissioni che il Gran Maestro ha consegnato direttamente nelle mani del Papa dopo un breve colloquio in Vaticano. Nella lettera con cui il segretario di Stato Pietro Parolin informa il Sovrano Consiglio, si legge che il Pontefice auspica un "rinnovamento" dell'Ordine.

 

A guidare la rinascita "spirituale e morale dell'Ordine", Bergoglio nomina l'Arcivescovo Giovanni Angelo Becciu suo "delegato speciale". Di fatto si tratta di un secondo commissariamento. Mons. Becciu ha preso pieni poteri il 4 febbraio e dovrà gestire il capitolo straordinario (che dovrà eleggere il nuovo Gran Maestro) e guidare uno studio per "l'aggiornamento della Carta Costituzionale" e dello "Statuto Melitense".

 

BURKE "SOSPESO" DALL'INCARICO DI PATRONO

Albrecht Freiherr von BoeselagerAlbrecht Freiherr von Boeselager

E qui torniamo all'intervista odierna al Gran Cancelliere, Albrecht von Boeselager, rimesso al suo posto dopo che il Papa, accettando le dimissioni di Festing, ha annullato "tutti gli atti compiuti dal Gran Maestro dopo il 6 dicembre 2016". Tra cui l'epurazione del Gran Cancelliere.

 

Secondo Bosagler "il cardinale Burke è di fatto sospeso dall'incarico di patrono dell'Ordine di Malta" perché "l'arcivescovo Becciu ha la totale fiducia del Papa ed è il suo portavoce". Dunque di fatto il Cardinal Burke, che nominalmente ne rimane il Patrono, non avrebbe più voce in capitolo sulle vicende dell'Ordine di Malta.

 

Nello tsunami dei cavalieri ci sono due punti fermi. Il primo, che con la guerra all'ex Gran Maestro, Bergoglio ha di fatto inferto un duro colpo al cardinal Burke, sponsor di Festing e capofila dei tradizionalisti cattolici. Il secondo, che il Papa ha messo di fatto le mani sul "Sovrano Ordine di Malta", diminuendo quello che - come ricorda Aldo Maria Valli - Benedetto XVI definì "un Ordine di diritto ecclesiale, con facoltà di eleggere liberamente i suoi superiori, senza interferenza da parte di altre autorità laiche o religiose".

PAPA BERGOGLIO E FESTING   PAPA BERGOGLIO E FESTING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....