cannelle

“AVEVO IL SEDERE PIÙ BELLO DELLA TV MA SCELGO LA MEDITAZIONE E L’IPNOSI REGRESSIVA” - PARLA CANNELLE, 58 ANNI, EX TESTIMONIAL DELLE MOROSITAS CHE HA APERTO UN'AZIENDA AGRICOLA IN LIGURIA - “MI OFFRIVANO CONTRATTI IN CAMBIO DI SESSO E HO DETTO MOLTI 'NO'. PER QUESTO SONO SPARITA" - ''NON POSSO FARLE L'ELENCO DELLE PROPOSTE INDECENTI RICEVUTE. NON LE BASTEREBBE LA PAGINA DEL GIORNALE”

alessandro milan

Alessandro Milan per “la Verità”

 

Milioni di persone l' hanno ammirata anni fa in una pubblicità, quella delle caramelle Morositas. Per la verità gli spettatori, in quella sequenza televisiva, apprezzarono, oltre al suo splendido sorriso, una parte anatomica ben precisa del suo corpo. Lei infatti era ripresa mentre di spalle saliva una scala al grido di «tra le more è la più desiderata». Il fondoschiena in questione è quello di Helena Viranin, ex modella e showgirl originaria della Guadalupa francese, conosciuta anche con il nome d' arte di Cannelle.

HELENA VIRANIN IN ARTE CANNELLE

 

Una donna che oggi ha 58 anni e ha voltato le spalle a quella vita che le ha dato successo, denaro, notorietà. L'apice lo ha raggiunto probabilmente con la presentazione del Festival di Sanremo, a fianco di Pippo Baudo e Anna Oxa, nel 1994. Oggi Helena vive in Liguria, ha aperto una piccola azienda agricola, produce olio (l'olio di Cannelle), pratica meditazione, è induista, segue corsi di ipnosi regressiva. Insomma una vita di meditazione lontana anni luce dai riflettori della ribalta e dai palcoscenici del successo.

CANNELLE

 

«Faccio innanzitutto la mamma», esordisce lei. «Ho due figlie e, anche se loro vivono a New York, le seguo ogni giorno. Qui in Liguria ho un po' di terreno e coltivo olive.

Produco poco olio, anzi non ne ho a sufficienza per soddisfare tutte le richieste. Ho cominciato pensando di tenerlo per me o di regalarlo ad alcuni amici, poi ristoranti e negozi me lo hanno chiesto. Ma la mia terra ne produce quantità minime e non posso commerciarlo come un' azienda».

 

Come si passa dai riflettori e dalla popolarità alla meditazione?

CANNELLE NELLO SPOT MOROSITAS

«È stato un lungo percorso. Oggi organizzo anche incontri sul tema. Il prossimo sarà il 28 marzo al centro culturale Shaolin di Milano».

 

Cos'è l'ipnosi regressiva?

«È una tecnica tramite la quale una persona può tornare indietro nel tempo e recuperare qualcosa delle sue esistenze pregresse. Lì può trovare le spiegazioni di alcuni suoi problemi presenti. È una tecnica sperimentale che si deve attuare con una guida. Quando cominciai a praticarla, in India, il maestro a cui mi affidai disse: "Tutte le vite che vivo, le vivo eternamente". Come dire: nulla si perde nell'universo, basta cercare».

 

Che rapporto ha con la religione?

CANNELLE

«Mio padre era indiano e mia madre cattolica. Sin da piccola sono cresciuta tra queste due religioni, ora attratta dall' una e ora dall' altra. In questo momento l' induismo mi sta offrendo più risposte. Non è soltanto una religione, mi sembra anche e soprattutto una visione della vita, un modo di essere e di comportarsi».

 

Che valore dà al concetto di spiritualità?

«Le rispondo con una battuta del mio primo fidanzatino francese, che leggeva molto e aveva un'anima bella. Un giorno in un piccolo ristorante sugli Champs-Élysées, a Parigi, citò in tedesco la frase di un romantico: "È lo spirito che costruisce il corpo". Quando me la tradusse capii che mi stava facendo un complimento. Oggi aggiungo con un sorriso: la spiritualità è necessaria per non dimenticare il corpo, per non sottoporlo a torture estetiche, per invecchiare con esso, per capirlo».

 

È vero che da ragazza voleva entrare in convento?

CANNELLE SU PLAYMEN

«Sì, a 16 anni. Non mi presero perché ero troppo giovane e non avevo il permesso dei genitori. Fu un bisogno improvviso, un attacco di fede. Poi mi accorsi che potevo vivere la mia spiritualità anche lontano dalle regole monacali. Forse è stato un rifiuto provvidenziale».

 

Allora mi dia la sua definizione di Dio.

«Credo che ci sia in ogni uomo un soffio di Dio. La Bibbia dice che siamo fatti a sua immagine e somiglianza. Un teologo svizzero una volta cercò di spiegarmi il significato di questa frase che si legge nel libro della Genesi, ma non lo capii. Forse perché nessuno può spiegare Dio o le sue azioni, ma solo rivolgersi a lui».

 

Invece di Helena Viranin, gli italiani hanno conosciuto Cannelle, il suo nome d' arte. Chi gliel' ha dato?

«Francis Lopez, noto produttore francese di operette. Sono stata scoperta da lui su una spiaggia in Guadalupa e mi portò a Parigi come vedette di una delle sue produzioni teatrali intitolata La perle des Antilles. Fui definita dalla stampa francese la nuova Josephine Baker. Scelse il nome di Cannelle perché disse che ci sono tanti tipi di neri, ma, ricordo le sue parole, "tu non sei nera come gli altri, sembri una bianca abbronzata"».

CANNELLE

 

Quindi Cannelle proprio come la spezia.

«Esatto. Nella mia pelle vedeva il riflesso del colore della cannella. Era il 1979, a Parigi, nel suo appartamento in boulevard Haussmann».

 

E come è arrivata in Italia?

«All'inizio degli anni Ottanta ci capitai per un singolare incidente. Un giorno litigai con il mio fidanzatino e lo mandai al diavolo. Uscii di corsa dal ristorante dove eravamo e alzai il braccio. Si fermò una Lamborghini e dissi al guidatore che volevo andare in Italia. E lui mi portò».

 

Quando si dice il colpo di fortuna, del guidatore intendo.

CANNELLE

«Ah ah. Lavorai subito come modella per le sfilate, per la verità mi presero appena mi videro. Poi entrai nel mondo dello spettacolo con pubblicità, presenze televisive, film».

 

Nella famosa pubblicità Morositas lei fu scelta per la bellezza di una parte del suo corpo, il sedere. Non si è mai sentita umiliata per questo?

«E perché mai? Mi dissero che avevo il sedere più bello della televisione. Non penso che bisogna provare vergogna di qualcosa che Dio non ha avuto vergogna di creare. L' umiliazione è prostituirsi, scendere a compromessi e accettare ricatti. Io non l'ho mai fatto».

 

Perché a un certo punto è letteralmente sparita dal mondo dello spettacolo?

«C'è un tempo per ogni cosa, dice la Bibbia. E c'è anche un momento nella vita in cui occorre fare un passo indietro. Si scopre un certo giorno di essere qualcosa di diverso da quello che ti chiedono. E allora si fugge, per non recitare malamente la tua parte».

 

CANNELLE

Perché, ha subito situazioni spiacevoli?

«Se si riferisce a molestie, ne ho subite anch' io più di una e in più occasioni qualcuno ha cercato di portarmi a letto. Sono stata più volte ricattata. Le molestie alle donne che ora stanno emergendo a livello mondiale rivelano un aspetto schifoso della società dello spettacolo. Io non amo strillare questo genere di situazioni. Ho detto sempre "no" quando qualcuno mi proponeva un contratto in cambio di sesso. Anche per questo sono sparita».

 

Cosa ne pensa del movimento Me too?

«Ogni donna può subire avance, è naturale. Personalmente non ho accettato queste in cambio di lavoro, non ne avevo bisogno. Forse ho avuto degli amori sbagliati, ma questo fa parte della vita. Non ho mai amato un uomo in cambio di qualcosa. Credo che l' amore sia una cosa seria, anche se a volte non sembra».

 

CANNELLE

Mi tocca chiederle dei nomi.

«Non posso farle l' elenco delle proposte indecenti ricevute. Non le basterebbe la pagina del giornale. Ho detto "no" infinite volte, le basti questo».

 

Mi dice un nome dello spettacolo che l' ha più delusa?

«Non c' è una vera delusione nella mia vita di artista. Ci sono stati spettacoli riusciti e altri no. Le Morositas mi hanno lanciato, Sanremo mi ha portato in prima pagina. Un film con Giancarlo Giannini poteva forse essere qualcosa di più».

 

Ho capito, non parla male degli altri. Mi dica allora chi porterà sempre nel cuore.

«Le faccio due nomi: Pippo Baudo, gran signore, e Gigi Sabani che mi coinvolse in prime serate indimenticabili».

 

CANNELLE

Mi racconta l' aneddoto più bello della sua vita nello spettacolo?

«A Sanremo presentai i cantanti senza leggere, con il foglio davanti, né nomi né canzoni. Allora parlavo a malapena l' italiano».

 

Nello spettacolo lei ha detto di avere perduto i valori della sua anima. In che senso?

«Quello è un mondo capriccioso, insensibile, svelto, crudele. L' anima di una persona abituata a meditare entra in sofferenza. La meditazione è la palestra dell' anima».

 

Non le mancano le luci della ribalta?

«Assolutamente no».

 

Ma tornerebbe in tv?

CANNELLE

«Non ora. O almeno non in situazioni che mi hanno offerto. Quando capiterà qualcosa in cui posso ritrovarmi, senza rinnegare me stessa, ci penserò».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO