ponte morandi sfollati

PASTICCIO ALL’ITALIANA - METÀ CASA VIETATA, L' ALTRA METÀ NO: LE VITE SOSPESE DEGLI SFOLLATI DI GENOVA - LA STORIA EMBLEMATICA DI UNA FAMIGLIA CHE ABITA A POCHE DECINE DI METRI DAL PONTE CROLLATO: ALCUNE STANZE DELL' ABITAZIONE RIENTRANO NELLA ZONA ROSSA, ALTRE IN QUELLA ARANCIONE (NON PROIBITA): “QUALCUNO CI AIUTI, VIVIAMO NELLA PAURA”

MARCO BARDESONO per Libero Quotidiano

 

ponte morandi

Un pasticcio all' italiana e se non si trattasse di una tragedia si potrebbe ironizzare senza scadere nel sarcasmo. La vicenda riguarda la signora Fina Scimone, 58 anni, la sua famiglia e altri tre nuclei che abitano a Genova in via Porro e in via Fillak, a poche decine di metri da quel che resta del viadotto Morandi crollato lo scorso 14 agosto.

 

Nel tracciare la zona rossa, off limits per i residenti che vivono nei palazzi di quelle strade, due edifici sono stati tagliati a metà: da una parte sono inagibili, mentre nell' altra (che cade entro i confini della zona arancione) si può abitare più o meno serenamente.

 

fina scimone

C' è però chi, come la signora Fina, ha il soggiorno e l' entrata dell' appartamento agibili, mentre nelle stanze da letto e in bagno è vietato entrare. «Un pasticcio, sì», dice la donna, «che mi obbliga a stare qui con mio marito e i miei figli. Per noi, che non siamo tra gli sfollati, perché in casa possiamo entrare, il disagio è all' ordine del giorno». Infatti la signora spiega che è molto complicato vivere «senza utilizzare il bagno di casa, oppure senza poter aprire il guardaroba che si trova nella stanza da letto».

 

Aggiunge che «se stendo la biancheria e mi cade una camicia nel cortile, io non la posso prendere perché lì non ci posso andare». Una difficoltà, questa, al quale ha cercato di ovviare il marito Gaetano Migneni: «Ho preso una lunga canna di bambù e al vertice ho applicato un uncino. Così se qualche capo di biancheria cade, mia moglie lo può recuperare dalla finestra».

 

ponte morandi

Il loro appartamento, infatti, non è ai piani alti, ma all' ammezzato di via Porro, al civico 3. «I primi 4 giorni», racconta la donna che è casalinga, «siamo stati ospitati in un residence, poi ci hanno detto che potevamo tornare a casa e qui abbiamo scoperto che non solo il nostro palazzo è sul confine tra la linea rossa e quella arancione, ma anche il nostro alloggio».

 

Fina e Gaetano sperano che questa situazione di incertezza termini quanto prima: «A questa casa ci sono affezionata», dice la donna con voce tremula, «l' abbiamo sudata. Abbiamo contratto il mutuo e onorato ogni rata con sacrificio. Qui sono nati i nostri figli, da qui ogni mattina all' alba partiva mio marito per recarsi al lavoro e ora che è in pensione, sperava in una esistenza più serena».

 

sfollati ponte morandi

VOGLIA DI SCAPPARE Una casa che per la famiglia Migneni è un punto di riferimento, il simbolo di una vita, un autentico focolare domestico: «Ma a questo punto ce ne vogliamo andare», dice Fina Scimone. «Dopo quello che è accaduto, un ponte che ti cade sulla testa e una casa dove non sei più libera di muoverti come vorresti, si vive con angoscia e senza sapere cosa accadrà in futuro.

 

Ma per noi il futuro non è lontano, è domani, il prossimo mese, l' anno nuovo che verrà». Fina coltiva una speranza: «Che ci diano un po' di soldi, giusto il valore del nostro alloggio e ce ne andiamo. Che abbattano tutto, quel che resta del ponte e queste case pericolanti. Ma chi ha il coraggio di rimanere qui dopo la costruzione del nuovo viadotto? Io non me la sento più di vivere con un ponte sopra la testa».

 

sfollati ponte morandi

Via di qui. La famiglia Scimeni sogna una nuova esistenza, ma non diversa dalla prima: «Vogliamo tornare a fare le cose di sempre, ma senza patemi». Fina vuole abbracciare la figlia Valentina di 22 anni ogni santa mattina quando si reca al lavoro al mercatino dell' usato e vuole preparare il baracchino delle pietanze per il figlio Fabio (20 anni) che è impiegato alla Ekom. Poi vuole godersi suo marito: «Passeggiare insieme sul lungomare, andare al centro commerciale per vedere le vetrine e fare le compere. Ma mica chiedo la luna».

 

ANZIANI DA ASSISTERE No, non chiede l' impossibile e neppure di tornare da dove Fina era giunta molti anni fa come migrante, lasciando il suo paese in Sicilia: «Lì non ho più nessuno, solo mia suocera è ancora viva, ma abita a Genova. È molto anziana», dice la donna, «e ha bisogno di assistenza.

genova ponte morandi

 

Ma da quando è crollato il viadotto è diventato tutto più difficile. Per spostarmi devo prendere più di un mezzo, percorrere lunghi tragitti a piedi, anche carica delle borse della spesa. Gaetano mi aiuta, ma non siamo più due ragazzini. Che ci diano un po' di soldi, lasciamo la casa e ce ne andiamo via. Vogliamo dimenticare questo ultimo mese di sofferenze, di disagi e di paure».

genova ponte morandi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...