ponte morandi sfollati

PASTICCIO ALL’ITALIANA - METÀ CASA VIETATA, L' ALTRA METÀ NO: LE VITE SOSPESE DEGLI SFOLLATI DI GENOVA - LA STORIA EMBLEMATICA DI UNA FAMIGLIA CHE ABITA A POCHE DECINE DI METRI DAL PONTE CROLLATO: ALCUNE STANZE DELL' ABITAZIONE RIENTRANO NELLA ZONA ROSSA, ALTRE IN QUELLA ARANCIONE (NON PROIBITA): “QUALCUNO CI AIUTI, VIVIAMO NELLA PAURA”

MARCO BARDESONO per Libero Quotidiano

 

ponte morandi

Un pasticcio all' italiana e se non si trattasse di una tragedia si potrebbe ironizzare senza scadere nel sarcasmo. La vicenda riguarda la signora Fina Scimone, 58 anni, la sua famiglia e altri tre nuclei che abitano a Genova in via Porro e in via Fillak, a poche decine di metri da quel che resta del viadotto Morandi crollato lo scorso 14 agosto.

 

Nel tracciare la zona rossa, off limits per i residenti che vivono nei palazzi di quelle strade, due edifici sono stati tagliati a metà: da una parte sono inagibili, mentre nell' altra (che cade entro i confini della zona arancione) si può abitare più o meno serenamente.

 

fina scimone

C' è però chi, come la signora Fina, ha il soggiorno e l' entrata dell' appartamento agibili, mentre nelle stanze da letto e in bagno è vietato entrare. «Un pasticcio, sì», dice la donna, «che mi obbliga a stare qui con mio marito e i miei figli. Per noi, che non siamo tra gli sfollati, perché in casa possiamo entrare, il disagio è all' ordine del giorno». Infatti la signora spiega che è molto complicato vivere «senza utilizzare il bagno di casa, oppure senza poter aprire il guardaroba che si trova nella stanza da letto».

 

Aggiunge che «se stendo la biancheria e mi cade una camicia nel cortile, io non la posso prendere perché lì non ci posso andare». Una difficoltà, questa, al quale ha cercato di ovviare il marito Gaetano Migneni: «Ho preso una lunga canna di bambù e al vertice ho applicato un uncino. Così se qualche capo di biancheria cade, mia moglie lo può recuperare dalla finestra».

 

ponte morandi

Il loro appartamento, infatti, non è ai piani alti, ma all' ammezzato di via Porro, al civico 3. «I primi 4 giorni», racconta la donna che è casalinga, «siamo stati ospitati in un residence, poi ci hanno detto che potevamo tornare a casa e qui abbiamo scoperto che non solo il nostro palazzo è sul confine tra la linea rossa e quella arancione, ma anche il nostro alloggio».

 

Fina e Gaetano sperano che questa situazione di incertezza termini quanto prima: «A questa casa ci sono affezionata», dice la donna con voce tremula, «l' abbiamo sudata. Abbiamo contratto il mutuo e onorato ogni rata con sacrificio. Qui sono nati i nostri figli, da qui ogni mattina all' alba partiva mio marito per recarsi al lavoro e ora che è in pensione, sperava in una esistenza più serena».

 

sfollati ponte morandi

VOGLIA DI SCAPPARE Una casa che per la famiglia Migneni è un punto di riferimento, il simbolo di una vita, un autentico focolare domestico: «Ma a questo punto ce ne vogliamo andare», dice Fina Scimone. «Dopo quello che è accaduto, un ponte che ti cade sulla testa e una casa dove non sei più libera di muoverti come vorresti, si vive con angoscia e senza sapere cosa accadrà in futuro.

 

Ma per noi il futuro non è lontano, è domani, il prossimo mese, l' anno nuovo che verrà». Fina coltiva una speranza: «Che ci diano un po' di soldi, giusto il valore del nostro alloggio e ce ne andiamo. Che abbattano tutto, quel che resta del ponte e queste case pericolanti. Ma chi ha il coraggio di rimanere qui dopo la costruzione del nuovo viadotto? Io non me la sento più di vivere con un ponte sopra la testa».

 

sfollati ponte morandi

Via di qui. La famiglia Scimeni sogna una nuova esistenza, ma non diversa dalla prima: «Vogliamo tornare a fare le cose di sempre, ma senza patemi». Fina vuole abbracciare la figlia Valentina di 22 anni ogni santa mattina quando si reca al lavoro al mercatino dell' usato e vuole preparare il baracchino delle pietanze per il figlio Fabio (20 anni) che è impiegato alla Ekom. Poi vuole godersi suo marito: «Passeggiare insieme sul lungomare, andare al centro commerciale per vedere le vetrine e fare le compere. Ma mica chiedo la luna».

 

ANZIANI DA ASSISTERE No, non chiede l' impossibile e neppure di tornare da dove Fina era giunta molti anni fa come migrante, lasciando il suo paese in Sicilia: «Lì non ho più nessuno, solo mia suocera è ancora viva, ma abita a Genova. È molto anziana», dice la donna, «e ha bisogno di assistenza.

genova ponte morandi

 

Ma da quando è crollato il viadotto è diventato tutto più difficile. Per spostarmi devo prendere più di un mezzo, percorrere lunghi tragitti a piedi, anche carica delle borse della spesa. Gaetano mi aiuta, ma non siamo più due ragazzini. Che ci diano un po' di soldi, lasciamo la casa e ce ne andiamo via. Vogliamo dimenticare questo ultimo mese di sofferenze, di disagi e di paure».

genova ponte morandi

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…