cina smog 9

PECHINO, “AIR”POCALYPSE NOW! LO SMOG DA RECORD INGOIA LE CITTÀ CINESI - IL PRESIDENTE XI JINPING A PARIGI DICHIARA GUERRA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI MA IN CINA L’INQUINAMENTO VOLA 15-20 VOLTE OLTRE I LIMITI COMPATIBILI CON LA VITA UMANA

CINA SMOGCINA SMOG

Giampaolo Visetti  per “la Repubblica”

 

Le tragedie si ripetono perché spesso hanno un punto debole: oltre che piangere, fanno ridere. In Cina l’inquinamento non si sottrae a questa condanna. È talmente grave da non riuscire più a farsi prendere sul serio, come un killer che ogni giorno minacci invano una strage alla stessa ora. Ieri l’ennesimo show-tipo.

 

La tivù di Stato trasmetteva no-stop le immagini del presidente Xi Jinping: radioso, al summit sul clima di Parigi, assicurava i «massimi sforzi della Cina per salvare il pianeta». Contemporaneamente poco meno di 1,4 miliardi di cinesi guardavano fuori dalla finestra e temevano di essere in volo dentro una nuvola unta, senza che nessuno avesse avvertito dell’imbarco collettivo per la bocca di una ciminiera.

 

Le autorità hanno poi gentilmente trasmesso alcuni ordini: vecchi e bambini non devono uscire di casa, le scuole devono sospendere la ricreazione all’aperto, gli impiegati non devono sostare accanto alle finestre, chi è costretto ad uscire di casa deve farlo «per il tempo strettamente necessario ».

CINA SMOG 2CINA SMOG 2

 

Gli spiedini questa volta non sono stati banditi: il divieto di barbecue è in vigore da due anni. C’è anche dell’altro: alcuni tipi di camion non possono circolare, le fabbriche vicino a Pechino devono «chiudere o diminuire la produzione», i cantieri edili sono invitati «a non spostare materiali e rifiuti».

 

Tanto per seminare anche un po’ di fiducia, l’annunciatrice della tivù di Stato ha comunicato che l’allerta-smog è stata solo elevata dal colore giallo, «grave», all’arancione «molto grave», dunque ancora una sfumatura sotto il rosso, «emergenza gravissima ». Il ministro dell’Ambiente, Chen Jining, ha assicurato invece che il governo «ha raggiunto gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento, fissati cinque anni fa, con sei mesi di anticipo».

CINA SMOG 1CINA SMOG 1

 

Una superpotenza economica normale, alle prese con l’ordine «tappatevi in casa», anche se ormai affetta da bronchite cronica scenderebbe in piazza per una discreta rivoluzione. Se lo shopping costa la vita, anche a un disturbato da acquisto compulsivo viene il sospetto che il prezzo sia eccessivo. Centinaia di milioni di cinesi invece in que- ste ore, ancora una volta, ubbidiscono al partito: calano la mascherina su naso e bocca, si preparano al loro solito inverno da « airpocalypse » e inventano leggende proibite sui leader rossi che vivono in serre gonfiate con aria filtrata di montagna. Alternative poche.

 

Nelle metropoli del Nordest inghiottito dallo smog, per chi deve andare al lavoro «uscire di casa lo stretto necessario» significa nuotare nei fumi tossici per tre ore al giorno. Sul web molti si chiedono: «Fare la spesa rientra nella deroga dei funzionari? ».

 

CINA SMOG 3CINA SMOG 3

Vecchi e bambini, barricati in salotto, non respirano atmosfera lunare, ma la polvere che filtra dall’esterno, addizionata dal carbone bruciato per riscaldarsi. Da un grattacielo di Chaoyang, per alcune ore, è stato esposto un lenzuolo con la scritta: «Vendesi appartamenti sottovuoto per neonati ».

 

L’unico ottimista è l’ufficio meteorologico di Pechino: ha rivelato che «il livello straordinario di inquinamento» è dovuto «solo alla somma di umidità e assenza di forti venti», promettendo che si potrà ricominciare a respirare «a partire da mercoledì ».

 

I cinesi cercano di tenersi su, ma sono sotto shock. A Pechino e a Tianjin, nelle regioni di Hebei, Shandong, Shanxi ed Henan, la concentrazione delle particelle PM 2,5 tocca quota 391 microgrammi per metro cubo: per l’Organizzazione mondiale della sanità il massimo sopportabile dall’organismo è 25. In alcuni quartieri della capitale si è oltre la soglia di 464. Nella città di Senyang si è arrivati al primato storico di 1200. La coltre marrone è così impenetrabile che gli automobilisti sono stati sollevati dall’obbligo di stop al rosso dei semafori, invisibili.

Smog a Guzhou Cina Smog a Guzhou Cina

 

L’ambasciata Usa, che ogni giorno documenta ciò che vaga nell’aria, in serata ha avvertito che a Pechino i limiti di «compatibilità con la vita umana» sono superati tra 15 e 20 volte. Significa che 1,7 milioni di cinesi muoiono ogni anno di inquinamento, che l’attesa di vita è ridotta di 8 anni e che anche un bambino (il dramma è dell’anno scorso) può morire di cancro al polmoni. A Parigi Xi Jinping dichiara «guerra contro i cambiamenti climatici». In Cina la propaganda esulta per il «primo bus a energia solare in servizio in Tibet».

La Cina sotto una coltre di smog La Cina sotto una coltre di smog

 

A Pechino la gente per ora spera solo che il vento del Gobi, semplicemente, faccia al più presto il suo vecchio mestiere.

CINA SMOG 9CINA SMOG 9Smog in Cina Smog in Cina

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO