hacker

PENTHACKER - IL PENTAGONO CHIEDE AGLI HACKER DI TENTARE DI FORZARE I SITI DELLA DIFESA PER INDIVIDUARE LE LACUNE NEL SISTEMA: L’IDEA E’ UN SUCCESSO. CON UNA SPESA DI SOLI 150MILA DOLLARI IN PREMI SONO STATE INDIVIDUATE 138 FALLE

Simone Valesini per “www.repubblica.it

 

hacker viola twitter nasahacker viola twitter nasa

"Hackerate il Pentagono". Non è la minaccia, o lo slogan, di qualche gruppo terroristico, ma il singolare messaggio lanciato negli scorsi mesi dallo stesso dipartimento della difesa americano, per dare il via alla campagna Hack the Pentagon: la prima bug bounty pubblica nella storia del governo federale.

 

Un'autentica caccia al bug, in cui gli hacker sono stati invitati a tentare di forzare i siti della difesa per individuare debolezze e lacune del loro sistema informatico. Il programma si è concluso nelle scorse settimane ed è stato un successo, come annunciato dallo stesso segretario della difesa americano Ash Carter: ha attratto infatti oltre 1400 hacker ed esperti di sicurezza informatica da tutti gli Stati Uniti, e ha permesso di identificare 138 tra bug e vulnerabilità, a fronte di una spesa di soli 150 mila dollari.

HACKER 2HACKER 2

 

Le bug bounty in effetti non sono una novità. In campo privato sono diffuse da decenni, perché consentono di testare limiti e debolezze di un sistema informatico, senza spendere le somme ingenti che chiederebbe una società di sicurezza informatica, che per un lavoro come quello realizzato dal Pentagono possono arrivare anche oltre il milione di dollari. Dov'è la novità dunque? Fino ad oggi, il governo americano non aveva mai ritenuto saggio esporre le proprie debolezze allo scrutinio del pubblico. Una strategia potenzialmente pericolosa, in particolare, per siti strategici come quelli del dipartimento della difesa.

 

HACKER RUBANO MILIONI DI DATI AL GOVERNO USAHACKER RUBANO MILIONI DI DATI AL GOVERNO USA

Di recente però qualcosa è cambiato, probabilmente sulla spinta dei molteplici attacchi informatici subiti nell'ultimo anno (uno dei quali ha bloccato per diverse ore tutto il sistema email del Pentagono). Il governo americano evidentemente ha riconosciuto l'esistenza di una comunità di esperti e appassionati al di fuori dalle istituzioni e delle aziende specializzate, che può competere per capacità con le migliori società del settore. Iniziando ovviamente a piccoli passi, il Pentagono ha deciso di partire con un programma pilota, chiedendo agli hacker di "attaccare" solamente cinque siti pubblici del dipartimento della difesa, tra cui il sito ufficiale defense.gov.

 

La sfida è stata lanciata sul sito di Bug Bounty Hacker One, e si è rivelata da subito un successo, con il primo bug report arrivato a meno di 13 minuti dall'inizio della caccia. In totale, i partecipanti sono stati più di 1400, 250 dei quali hanno inviato segnalazioni.

armata elettronica siriana hacker sirianiarmata elettronica siriana hacker siriani

 

Di queste, 138 sono state giudicate reali, uniche (in queste gare vince il primo che individua il problema), e quindi premiabili con la bounty, o taglia, che in media ha raggiunto i 588 dollari per ogni premiato. Tra le diverse vulnerabilità individuate, ammette il Pentagono, c'è anche una cosiddetta SQL injection, una tecnica utilizzata da hacker malevoli che può comportare problemi anche gravi e garantisce l'accesso a dati sensibili.

centcom hacker jihadisti pubblicano scenari strategici corea del nordcentcom hacker jihadisti pubblicano scenari strategici corea del nord

 

Sarà anche per questo che il Pentagono ha deciso di continuare a insistere sulle bug bounty. A partire da questo mese infatti non solo i siti, ma anche i network, i sistemi e le applicazioni della difesa sono ufficialmente attaccabili: e per gli hacker che individueranno, e segnaleranno, un problema non è prevista alcuna ripercussione, ma un premio in denaro. Il dipartimento della difesa ha deciso inoltre di offrire incentivi a tutti i contractor che seguiranno il suo esempio.

 

"Più occhi amichevoli sorveglieranno i nostri sistemi e siti internet, maggiore sarà il numero di vulnerabilità che riusciremo a individuare", ha commentato il segretario della difesa Ashton Carter. "In questo modo riusciremo a risolvere un maggior numero di problemi, e offriremo una maggiore protezione ai nostri soldati".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…