francesco lo coco

PERCHE’ SI E’ SUICIDATO FRANCESCO LO COCO? IL LUMINARE DELL'EMATOLOGIA AVEVA UN’AGENDA PIENA DI APPUNTAMENTI FINO AL 2020, SI ERA CANDIDATO PER UNA CATTEDRA ALL’UMBERTO I, PROGETTAVA UN VIAGGIO ALLE CANARIE CON LA FAMIGLIA - GLI AMICI SOLO ORA SI ACCORGONO CHE QUALCOSA NON ANDAVA: “NEGLI ULTIMI MESI LO VEDEVAMO SEMPRE GIU’ DI CORDA MA…” - I PRIMI ESAMI SUL CORPO HANNO ESCLUSO ANCHE LA PISTA DI UNA MALATTIA GRAVE E MAGARI TENUTA SEGRETA

Carlo Picozza e Maria Elena Vincenzi per “la Repubblica”

 

francesco lo coco 4

La sua agenda era piena di appuntamenti fino al 2020, si era appena candidato per una cattedra all' Umberto I, quel giorno era a pranzo con la sua famiglia e parlavano di un viaggio da fare alle Canarie. Non c' era nulla che facesse pensare a quello che stava per fare. Eppure si è alzato dal tavolo del ristorante davanti al Foro Italico dove stava festeggiando il compleanno del figlio della compagna, ha detto che doveva andare in bagno e, invece, è uscito, ha percorso i pochi metri che lo separavano dal ponte della Musica, e si è lanciato nel vuoto, schiantandosi sul marciapiede.

 

Non ci sono dubbi sulla dinamica della morte di Francesco Lo Coco, 63 anni, ematologo di fama internazionale, allievo prediletto di Franco Mandelli e ordinario a Tor Vergata. Il suo nome è legato alla scoperta della prima cura per guarire una leucemia senza usare la chemio. In due lo hanno visto arrampicarsi sulla balaustra e gettarsi di sotto. Però la sua scelta di farla finita è un mistero che lascia increduli parenti e amici e sconvolge il mondo della medicina.

francesco lo coco 5

 

«Insieme programmavamo il che fare del giorno dopo e dei mesi a venire: come può essere che abbia scelto di fermarsi?». I colleghi scuotono la testa, hanno gli occhi lucidi. «Era sempre sorridente», ricordano. I suoi amici più stretti, però, avevano intuito che qualcosa non andava. «Negli ultimi mesi - ricordano - lo vedevamo con la mestizia dentro e gli chiedevamo: "Francesco, cosa c'è? Non sembra che tu stia bene", ma lui svicolava, rispondeva con una battuta, cambiava discorso».

 

«È una perdita incolmabile per l' ateneo di Tor Vergata e per la scuola di Ematologia, non solo italiana » , commenta il collega Gerry Melino, suo amico da decenni. Lo Coco ha un figlio musicista, «un genio nel suo campo, come il padre lo era per l' Ematologia. Francesco - continua Melino - dava subito il senso di una grande umanità; dal suo sguardo si coglieva la forte perspicacia e l' immensa sensibilità, la stessa che lo portava a elaborare pensieri profondissimi sul piano esistenziale».

 

francesco lo coco 7

Oggi ci sarà l'autopsia, ma i primi esami sul corpo hanno escluso anche la pista di una malattia grave e magari tenuta segreta, che avrebbe dato un senso a un quel gesto estremo. Ricercatore con capacità scientifiche e organizzative uniche, coordinava l' attività di un laboratorio nell' ateneo Tor Vergata e di un altro nella fondazione Santa Lucia.

 

Con i colleghi Francesco Buccisano, presidente della Società italiana di Citometria clinica, e Adriano Venditti, altro associato della cattedra diretta da William Arcese, Lo Coco ha studiato a fondo la possibilità di prevedere le recidive delle leucemie per prevenirle e stabilire, in base alle caratteristiche molecolari delle cellule tumorali, la terapia di contrasto più efficace. Lo Coco ha scritto 234 articoli scientifici e il numero delle loro citazioni sfiora quota 40mila con un indice H ( che valuta l' impatto delle ricerche di ogni scienziato in ambito accademico) attestato su quasi 100 punti. « Scienziati come lui - commenta Melino - sono rarissimi e insostituibili ».

 

francesco lo coco 6

Componente di numerosi panel internazionali incaricati di redigere le linee guida per il monitoraggio e il trattamento delle leucemie mieloidi acute, Lo Coco era apprezzato anche fuori dall' Italia. A Stoccolma, l' anno scorso, è stato insignito del Josè Carreras Award, il più prestigioso riconoscimento in Ematologia, per il risultati ottenuti nel trattamento della leucemia acuta promielocitica. Due anni prima il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli aveva assegnato il premio Airc-Firc, Guido Venosta.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...