abbondano i siti per i tradimenti

TRIANGOLO DI CORNA E PASSIONE - UN PM DI FIRENZE, VINCENZO FERRIGNO, CHIEDE I DOMICILIARI PER UN UOMO CON L’ACCUSA DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA - SOLO CHE L’INDAGATO PRESENTA UN ESPOSTO: “IL MAGISTRATO E’ L’AMANTE DI MIA MOGLIE. PER DUE VOLTE AVEVA CHIESTO ARCHIVIAZIONE. POI I DUE SI SONO CONOSCIUTI...”

Franca Selvatici per “la Repubblica”

 

PROCURA DI FIRENZEPROCURA DI FIRENZE

Un’inchiesta per maltrattamenti in famiglia rischia di costare carissima a un magistrato della procura di Firenze, Vincenzo Ferrigno. L’indagato, un medico fiorentino, ha infatti presentato un esposto contro di lui, allegando le foto scattate da un investigatore privato. Le foto mostrano sua moglie — la persona offesa del reato di maltrattamenti — che entrava in più occasioni, anche di notte, nella casa del magistrato e che vi si tratteneva per ore.

 

Nell’esposto, trasmesso alla procura di Genova, il medico fa presente che per ben due volte il pm aveva chiesto l’archiviazione del fascicolo aperto su di lui sulla base delle accuse della moglie. Solo dopo averla conosciuta aveva cambiato opinione fino al punto da chiedere gli arresti domiciliari per il marito.

 

tradimentotradimento

La procura di Genova ha aperto un fascicolo. L’ipotesi di accusa è corruzione per l’esercizio delle funzioni. Nell’esposto del medico si fa presente che gli atti del magistrato sembrano contrari ai doveri di imparzialità e che anche il piacere sessuale può costituire una “utilità” indebitamente percepita. Il pm aveva tutto il diritto di diventare amico o anche amante della signora, a patto di lasciare l’indagine. Ma così non è accaduto.

 

Ieri il medico è stato rinviato a giudizio per maltrattamenti ma l’inchiesta a suo carico è inevitabilmente intrecciata con la vicenda del rapporto fra sua moglie e il sostituto procuratore Ferrigno. Il procedimento per maltrattamenti nasce nel 2015 nell’ambito di una separazione molto conflittuale.

 

TRIBUNALE DI GENOVATRIBUNALE DI GENOVA

Ambedue medici, titolari di due studi professionali in cui per anni hanno esercitato insieme, sono sposati da quasi 20 anni e hanno due figli. Un matrimonio felice finché la donna ha scoperto che il marito la tradiva e che addirittura (sebbene lo abbia a lungo negato) ha avuto un figlio dalla assistente.

 

Nonostante ciò — secondo le accuse — l’uomo si è rifiutato a lungo di accettare la separazione, e nel corso di furiosi litigi è arrivato a minacciare di morte la moglie e in qualche caso a colpirla con spinte, pugni, calci e schiaffi. Dopo la prima denuncia presentata nel luglio 2015, la polizia giudiziaria aveva segnalato una situazione pericolosa e carica di odio. Tuttavia nel settembre 2015 il magistrato chiese l’archiviazione. Il gip sollecitò altre indagini, alla fine delle quali il 2 gennaio 2016 il pm Ferrigno confermò il suo giudizio.

 

TRADIMENTI 1TRADIMENTI 1

La signora continuava però a denunciare una situazione di pericolo. Il 15 marzo 2016 fu convocata in procura e in quell’occasione il pm la conobbe. Pochi giorni più tardi revocò la richiesta di archiviazione. Informato di un tentativo dell’indagato di convincere la baby-sitter, che aveva raccontato di aver assistito a violenti litigi, a modificare le sue dichiarazioni, il 27 giugno 2016 chiese per l’uomo gli arresti domiciliari. Il 25 luglio il gip optò per la misura dell’allontanamento, revocandola pochi giorni più tardi.

 

Nel frattempo il medico aveva incaricato un investigatore privato di seguire la moglie. E proprio in quel mese di luglio l’investigatore ha scoperto che la signora si spostava in maniera circospetta, a volte di giorno e a volte di notte. Parcheggiava l’auto, percorreva lunghi tratti a piedi, entrava in un edificio e si tratteneva per ore. Entrate e uscite sono state filmate. Sul campanello c’era il nome del pm.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”