antonio decaro michele emiliano ex ilva taranto

COME SI TIENE A BADA EMILIANO? CON UNA POLTRONA! IL GOVERNATORE PUGLIESE USCENTE INTENDE CANDIDARSI AL PROSSIMO CONSIGLIO REGIONALE. MA LA SUA DECISIONE ROMPE I COJONI AD ANTONIO DECARO, CANDIDATO GOVERNATORE IN PECTORE, CHE NON VUOLE TRA I PIEDI IL SUO “PADRE” POLITICO. E A NULLA È SERVITA LA MEDIAZIONE DI ELLY SCHLEIN – LA STRADA PER CONVINCERE EMILIANO A FARE UN PASSO INDIETRO POTREBBE ESSERE QUELLA DI NOMINARLO COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL’EX ILVA. UN’EXIT STRATEGY PER SBLOCCARE LA SITUAZIONE, CHE IN REALTA’ APPARE COMPLICATA…

Estratto dell’articolo di Mary Tota per il “Corriere del Mezzogiorno

 

michele emiliano

Una girandola di ipotesi, per far uscire il centrosinistra dal guado, fino all’ultima, la più roboante: il futuro di Michele Emiliano potrebbe intrecciarsi con quello dell’ex Ilva. La questione, come è noto, riguarda la candidatura a presidente per il centrosinistra di Antonio Decaro. Scontatissima sino a qualche mese fa.

 

Quando si è fatta strada l’intenzione del governatore in carica Michele Emiliano e, successivamente, del suo predecessore Nichi Vendola, di candidarsi al Consiglio regionale rispettivamente nelle liste di Pd e Avs.

 

[…]  Giacché per il governatore era stata data per assodata in due incontri con Decaro alla presenza di maggiorenti del Pd. Accordi mai confermati (ma mai neanche smentiti) dallo stesso europarlamentare. Fatto sta che la situazione si trascina, senza spiragli di possibili soluzioni, da settimane.

 

michele emiliano e antonio decaro

Decaro, lo ricordiamo, ha sollecitato anche l’intervento della segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein che, pur avendo interloquito più volte anche con Emiliano, non è sino ad ora voluta intervenire.

 

Nel novero delle ipotesi messe sul tavolo per spingere Emiliano ad un passo indietro, anche quella nota dell’assessorato esterno. Che, però, poco convince il governatore più propenso a misurarsi con il consenso della gente che ad accettare un incarico blindato. E veniamo all’oggi. Fonti autorevoli vicine tanto a Decaro che ad Emiliano, raccontano di una nuova possibile strada: la nomina del governatore a commissario straordinario dell’ex Ilva.

 

stabilimenti ex ilva a taranto

Fantascienza? Una risposta d’impeto sarebbe «sì». Eppure, esiste. La nomina sarebbe gradita al governo centrale, unico ad averne paternità oltretutto.

 

Come accade nella sanità, nei rifiuti, nelle emergenze di varia natura, il governo può investire il presidente della Regione in carica del ruolo di commissario straordinario pro tempore.

Nulla di strano, dunque, che lo faccia anche in questa partita delicatissima dove la sinergia tra le istituzioni è elemento imprescindibile per garantire non solo la salvaguardia sanitaria, sociale ed occupazionale di Taranto e dell’intera Puglia, ma anche la tenuta produttiva ed economica dell’intera Europa che dell’acciaio dell’ex Ilva si approvvigiona.

 

MICHELE EMILIANO - ELLY SCHLEIN

In questo caso, a conclusione del mandato, l’incarico proseguirebbe. Ma c’è un ma: il placet di Emiliano, laddove ci fosse, sarebbe legato ad una clausola imprescindibile, la decarbonizzazione. Mai il governatore assumerebbe l’incarico di commissario con un siderurgico a carbone. L’ipotesi, dunque, appare se non impossibile, piuttosto complessa. Anche perché, al momento, resta ferma da parte del presidente l’intenzione di candidarsi.

 

La questione, prescindendo dall’ipotesi ex Ilva, potrebbe comunque sbloccarsi nella trattativa nazionale del centrosinistra. Potrebbe essere la Campania a oliare gli ingranaggi della Puglia. Secondo fonti dem, l’irrigidimento di Decaro già poco propenso a tollerare «i tutori», sarebbe aumentato dalle perplessità del M5S che ha più volte chiesto discontinuità rispetto al passato. E nella discontinuità c’è anche Michele Emiliano.

 

michele emiliano antonio decaro

Ma se i 5S, che hanno incassato in Campania la candidatura dell’ex presidente della Camera Roberto Fico, fanno cadere i veti sulla candidatura in Consiglio del governatore uscente Vincenzo De Luca, a maggior ragione avrebbero meno remore sulla presenza di Emiliano nelle liste.

 

Tuttavia, Emiliano promotore storico dell’accordo con i 5 Stelle, non è intenzionato a causare danni alla coalizione. Tradotto: al gioco «chi butto giù dalla torre», non si presterebbe. Occorre, comunque, far presto […]

MICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA michele emiliano e antonio decaro 3

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)