wanna marchi stefania nobile maurizio nobile

“NON CI FU BISOGNO DI FARE COMING OUT: A MIA MADRE RIFERIRONO CHE ANDAVO AL ‘KINKI’ A BOLOGNA, LA PRIMA DISCOTECA GAY D’ITALIA” – PRIMA INTERVISTA BY MASNERI A MAURIZIO NOBILE, 63ENNE ANTIQUARIO E GAY, FIGLIO DI WANNA MARCHI: “L’OMOSESSUALITÀ NON ERA UN PROBLEMA A CASA. MIA MADRE È SEMPRE STATA UNA DONNA APERTA. MIO PADRE ERA UN PO’ MENO D’ACCORDO. L’HA ACCETTATO PIÙ TARDI E SIAMO STATI LONTANI A LUNGO, POI CI SIAMO RIAPPACIFICATI - ORA SONO SINGLE E SESSO BASTA: IL PROSSIMO UOMO CHE MI VEDRÀ NUDO SARÀ IL MEDICO LEGALE ALL’OBITORIO”. “IL DEMONE CHE MUOVE MIA MADRE? NON LO SO, LEI E MIA SORELLA SONO DUE DONNE CHE DI PERSONA NON SONO COSÌ COME APPAIONO IN TV - IL RAPPORTO CON MIA SORELLA STEFANIA È SEMPRE STATO COMPLICATO, SIAMO DIVERSI” – “CONOBBI ZEFFIRELLI A 19 ANNI, MI CHIAMO’ ‘TORTELLINO’ E LANCIO’ UN’ENORME FRUTTIERA SUL PARABREZZA DELLA MACCHINA” – “QUALCHE VOLTA A FARMI FARE LE CARTE DA UNA SENSITIVA QUI A BOLOGNA. ALLA FINE È COME ANDARE DALLO PSICOLOGO. POI DOPO STAI UN PO’ MEGLIO”

Estratto dell’articolo di Michele Masneri per “il Foglio”

 

MAURIZIO NOBILE

Maurizio Nobile è un signore elegante e riservato che non dimostra i suoi sessantatre anni (anche se per civetteria dice di averne sessantaquattro). E’ appena ritornato dal Tefaf, la Art Basel dell’antiquariato, e si prepara per il MiArt a Milano. Ha lavorato con collezionisti privati e prestigiosi musei internazionali come la National Gallery di Washington, la Morgan Library o il Metropolitan Museum di New York. La sua prima galleria antiquaria la apre nel 1987 in via San Gervasio a Bologna e poco dopo, nel 1989, si sposta in Piazza Santo Stefano, dov’è tutt’ora.

 

[…] Siamo qui nella sua galleria sotto i portici di Bologna dove pendono opere del Seicento, ritratti antichi, sculture dal Cinque al Novecento, e anche qualche piccolo Morandi, […] e Nobile è un po’ provato da tutta la situazione. In mezzo a tutta questa sciccheria, chi potrebbe mai pensare infatti che l’elegante antiquario sia il figlio primogenito di Wanna Marchi, e fratello di Stefania, le regine delle televendite, poi dei sali miracolosi, poi delle truffe, infine del caso Gintoneria, il localone milanese di Davide Lacerenza dove si “sciabolavano” le bottiglie di champagne, e non solo.

 

wanna marchi stefania nobile

Lui però è rimasto sempre fuori dalle vicende familiari, una vita completamente separata, mai indagato, mai sfiorato dagli scandali. Mai neanche dato un’intervista in vita sua. […]  “Io ho sempre frequentato persone normali, o intellettuali, o storici dell’arte. Ho gli stessi amici da sempre, a cui voglio molto bene. Mi piacciono le persone normali. E, poi, cos’è la normalità? Vado a letto alle nove, mi sveglio presto, l’unica mia trasgressione è un bicchiere di vino. Droga? Mai. Una volta a vent’anni mi son fatto uno spinello e son stato male due giorni”.

MAURIZIO NOBILE

 

E’ mai stato alla Gintoneria? “Qualche volta, quando mi trovavo a Milano per lavoro. Arrivavo alle sette di sera, andavo a trovare mia madre e mia sorella, stavo lì un’ora, bevevo un bicchiere di chardonnay e me ne andavo. Non avrei mai immaginato di essere intercettato mentre parlavo con mia madre”.

 

Già perché le conversazioni di Wanna Marchi, che si dice preoccupata per la piega presa dagli eventi, per la figlia Stefania (arrestata), e rabbiosa col trucido Lacerenza, erano proprio col figlio Maurizio. Ha mai avuto una compravendita saltata perché scoprivano che era figlio di Wanna Marchi? “No, non è mai stato un problema con i miei clienti, era solo un problema psicologico personale, del resto nessuno me l’ha mai fatto pesare. Mia madre è stata una madre bravissima, mi ha insegnato tutto. Mi ha cresciuto anche in un modo rigido. Penso di aver preso il meglio di lei. Poi a 18 anni sono andato via di casa, ho fatto la mia vita”.

 

wanna marchi stefania nobile davide lacerenza

E la passione per l’arte e l’antiquariato quando è nata? “Subito. Ho sempre amato la bellezza. Ma i primi anni facevo fatica. […] La storia della famiglia Marchi-Nobile è diversa da com’è stata raccontata. Diversa da quella super proletaria che si narra. “Mio nonno paterno era siciliano, un mercante di tessuti porta a porta, poi fece fortuna e costruì case a Bologna, dove io sono nato. In seguito si spostarono a Milano, dove aprirono un grande negozio in via Vittor Pisani. Mia nonna veniva da una famiglia aristocratica, eravamo molto benestanti”.

 

Pare che questa sua nonna paterna odiasse la Wanna, la ragazzina povera di Castel Guelfo. “Ma no, anzi. Ma era siciliana, qualsiasi donna che mio padre avesse portato in casa non le sarebbe andata bene come nuora”. Tra i suoi genitori si parlava di un rapporto burrascoso. “Erano molto innamorati, ma erano molto giovani. Forse troppo giovani. Mia nonna materna, invece, la Enedina, era una donna stupenda. Faceva la ricamatrice e nonostante fosse di origini umili sapeva sempre dire la cosa giusta al momento giusto. Il mio maestro è stato soprattutto Giancarlo Morini, persona fondamentale nella mia vita, grande collezionista e appassionato di arte antica di Ancona. E’ con lui che ho cominciato ad amare il mio lavoro.

MAURIZIO NOBILE

 

Quando partecipava alle aste, gli altri dicevano: c’è Morini, non ce n’è più per nessuno. Siamo stati e siamo tuttora grandi amici. Ha novant’anni e la sua grande verve non è scemata con il tempo. E’ stato lui ad avvisarmi alle 8 della mattina del 4 marzo che mia sorella era stata messa agli arresti domiciliari. Sono caduto in uno sconforto senza limiti, anche perché da lì a pochi giorni sarei dovuto partire per Maastricht per partecipare al Tefaf”.

 

Oggi però l’antiquariato è in crisi, al trumeau della nonna che un tempo era “un assegno circolare” si preferisce magari il design di plastica o l’ubiquo contemporaneo. “E’ un momento di difficoltà per l’arte antica, ma solo per le opere di medio livello. I dipinti, gli oggetti, le sculture, i disegni di grande qualità trovano sempre un acquirente e il mercato regge alla grande. Quando aprii nel 1987 la prima mostra che feci fu a Carpi e la mia vicina di stand, che allora era una grandissima antiquaria, mi disse che avevo aperto nel peggior periodo della storia dell’antiquariato. Ed erano anni d’oro. D’altronde, l’arte contemporanea ha sempre funzionato di più, non dimentichiamo che sono stati contemporanei anche Michelangelo, Raffaello e Caravaggio”.

stefania nobile wanna marchi

 

[…] ci sono stati anche i grandi collezionisti suoi clienti. “A Milano Gianni Versace, che aveva riportato lo stile Impero ai grandi splendori napoleonici. Veniva con Elton John e Tina Turner e comprava tantissimo durante le fiere per arredare le sue varie residenze dal lago di Como a Miami. Comprava talmente tanto alla mostra degli Antiquari Milanesi, prima della apertura al pubblico, che Franco Sabatelli, che allora ne era il presidente, ci faceva riassortire completamente lo stand la notte. A Roma invece c’era Silvio Berlusconi, che all’inizio si fidava ciecamente di un collega romano, ma è stato anche un mio ottimo cliente. […]

 

MAURIZIO NOBILE

Una volta passò velocemente prima di partire per una visita di Stato in Cina. Ero lì con Giancarlo Morini, che era appena stato operato a un occhio e portava gli occhiali scuri. Berlusconi gli chiese cosa gli fosse successo e perché portasse gli occhiali. Lui rispose: sapesse Presidente! Avevo gli occhi più belli di Ancona, mi hanno trovato un carcinoma e mi hanno operato. Berlusconi promise di tornare dopo la Cina ma nessuno ci fece affidamento. Invece tornò veramente e chiese a Morini come andava il suo occhio. Era un uomo di grande empatia: una persona speciale. E lo dico da persona di sinistra”.

 

wanna marchi stefania nobile

Lei ha dovuto fare coming out con la Wanna nazionale? “No, non ci fu bisogno, a mia madre riferirono che andavo al Kinki a Bologna, la prima discoteca gay d’Italia”. L’omosessualità era un problema in casa Marchi? “No, mai. Lei è sempre stata una donna molto aperta e non mi ha mai ostacolato. Mio padre era un po’ meno d’accordo. Essendo il primogenito, il maschio, l’ha accettato più tardi. Siamo stati lontani a lungo, poi però ci siamo riappacificati e gli ultimi anni è venuto a vivere con me e Mario, il mio compagno. Veniva a trovarmi in galleria tutti i giorni e ancora oggi, nonostante siano passati quasi vent’anni, mi manca molto. E’ morto per ictus nel 2007”.

 

wanna marchi e stefania nobile

E lei è fidanzato ora? “No, sono single, anche se ho avuto due storie lunghe e importanti. I miei compagni sono rimasti i miei migliori amici. E sesso basta. Io sono come Amanda Lear, il prossimo uomo che mi vedrà nudo sarà il medico legale all’obitorio”. […]  “Sono dimagrito altri due chili per questa brutta storia”. Pensavo per lo scioglipancia. Scusi, non volevo, vabbè.

 

“Ogni giorno è come se indossassi una maschera e vado avanti. Per uno come me, che se prende una multa per divieto di sosta si agita, questa situazione, può capire, mi mette in seria difficoltà”, protesta lui. […]  “Sì. Anche la docuserie Netflix mia madre l’ha accettata a patto di tenermi completamente fuori e questo le fa onore”. Secondo lei qual è il demone che muove sua madre? I soldi? La rivalsa sociale? “Non lo so. Lei è una persona normale e semplice alla fine. C’eravamo anche riavvicinati ultimamente. Mia madre e mia sorella sono due donne che di persona non sono così come appaiono in televisione. Anzi, tutti quelli che mi conoscono mi chiedono sempre di incontrarle. Non ho mai capito se per curiosità o perché mia madre effettivamente è stata una parte importante della storia della televisione italiana”.

wanna marchi e stefania nobile in tv

 

E sua sorella, che molti indicano come la vera entità belluina della famiglia? “Il rapporto con lei è sempre stato abbastanza complicato, anche se penso fermamente che ci vogliamo molto bene. Siamo però completamente diversi. Stefania, a prescindere dall’impressione che dà, è una donna molto dolce, fragile, che usa la sua aggressività per difendersi. Non voglio mettere in discussione le sue scelte, pur non avendole mai condivise. Sono andato a trovarle nei vari carceri, nonostante stessi veramente male nel vederle in quella situazione. Avrei fatto di tutto per cancellare ogni cosa. Ci siamo riavvicinati negli ultimi anni, dopo il carcere, ed ero molto felice di questo”.

 

wanna marchi e stefania nobile 9

[…] Si narra che proprio in Albania sia nascosto il famoso tesoro di Wanna Marchi. “Ma no, non esiste nessun tesoro”. Negli anni Ottanta però altro che Albania. Sua madre andava al Costanzo Show, era una star. “Andò anche a Fantastico a estrarre i numeri della Lotteria Italia e fu l’anno in cui vendettero più biglietti”. Ho letto però che sottobanco ne comprava tanti. “Ah, questa non l’ho mai sentita”. “Ma in quegli anni interpretò anche se stessa nelle vesti di una guaritrice che vendeva unguenti miracolosi contro la peste, nella versione dei ‘Promessi sposi’ del Trio Solenghi Marchesini Lopez. Diventammo amici, a Bologna andavo in palestra con Anna Marchesini, che ai tempi la imitava, così come la Goggi. L’hanno imitata tutti. Era un fenomeno studiato anche nelle università”.

 

wanna marchi e stefania nobile 6

E lei non ce l’ha mai avuta la fascinazione per la tv? “No, al contrario. Io se si accende una telecamera mi paralizzo. Mi hanno intervistato a Maastricht alla mostra dell’antiquariato, ma io proprio mi blocco. Sono il contrario della mia famiglia”. Da piccolo però fece il valletto con sua sorella in alcune trasmissioni di sua madre. “Solo due o tre volte quando era a Rete A, dopo mia sorella ha continuato, io no. A me piacciono altre cose. […]”. […]

 

E lei l’opera la frequentava? “Certo, ho visto tutti i teatri del mondo oltre alla Scala: sono un melomane. Ho conosciuto tutti i più grandi cantanti lirici, da Mirella Freni a Luciano Pavarotti, da Monserrat Caballé a Ruggero Raimondi. Un mio caro amico è stato Franco Zeffirelli. L’ho frequentato per tanti anni. Lo conobbi la prima volta all’età di 19 anni. Il mio primo compagno mi disse che aveva due biglietti in platea per vedere la ‘Cavalleria rusticana’ e i ‘Pagliacci’ alla Scala. Rimasi meravigliato, ma non feci troppe domande. Ero giovane e anche un po’ tonto.

wanna marchi e stefania nobile 7

 

Subito dopo l’opera fummo invitati al ristorante A Santa Lucia di Milano da Zeffirelli. Oltre a lui c’erano Valentina Cortese, Placido Domingo, Elena Obraztsova, Brooke Shields e altre celebrità. Il mio amico aveva un posto riservato accanto a Zeffirelli, ma lo stesso Zeffirelli, vedendoci insieme esclamò: preferisci me o i tortellini? Io capii dopo che i ‘tortellini’ ero io. Allora io e il mio amico ce ne andammo sulla sua Due Cavalli, ma Zeffirelli ci insegue e ci tira addosso una enorme fruttiera rompendo tutto il parabrezza”.

 

wanna marchi e stefania nobile 5

So che lei è superstizioso. Per farsi intervistare mi ha chiesto di che segno fossi. Non è che anche lei fa delle magie come il mago do Nascimento? “Ma no, al massimo vado qualche volta a farmi fare le carte da una sensitiva qui a Bologna. Alla fine è come andare dallo psicologo. Poi dopo stai un po’ meglio”. […]

wanna marchi e stefania nobile 2wanna marchi e stefania nobile 3wanna marchi e stefania nobile 4

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…