ahmed atia - alessandro chiani aggressori corso como milano

PRIMA TI ACCOLTELLO E POI...VADO A BALLARE - DOPO AVER AGGREDITO E RAPINATO UNO STUDENTE 22ENNE DELLA BOCCONI, CINQUE RAGAZZINI (TRA I 18 E I 17 ANNI) HANNO TENTATO DI ANDARE IN DISCOTECA, MA SONO STATI "RIMBALZATI" DAL BUTTAFUORI PERCHÉ VESTITI MALE - IL GRUPPETTO HA ACCOLTELLATO IL 22ENNE NELLA NOTTE TRA L'11 E IL 12 OTTOBRE SCORSO. POI, INTERCETTATI, I GIOVANI SI SCRIVEVANO: "SE SERVE, VADO ALL'OSPEDALE A STACCARGLI I CAVI" - PER I PM, I CINQUE HANNO AGITO CON "DISUMANA INDIFFERENZA". DON CLAUDIO BURGIO, CHE HA INCONTRATO I TRE MINORENNI AL CARCERE BECCARIA: "NON SI RENDONO CONTO DI QUELLO CHE HANNO FATTO"

Estratto dell'articolo di Carmine R. Guarino per www.repubblica.it

 

milano, 22enne aggredito dal branco 3

Dopo la violenza gratuita, dopo la “disumana indifferenza”, dopo le risate e le battute, un primo pentimento. Un primo accenno di empatia. Con la voglia, almeno da parte di uno di loro, di chiedere scusa. Di provare a chiedere perdono a quell’universitario a cui lui e gli amici hanno rovinato la vita per sempre, utilizzando — parole del gip — la “violenza fisica quasi come una forma di divertimento”.

 

Un passatempo che per poco non è costato la vita a un giovane di ventidue anni, studente della Bocconi. E che ha fatto finire in carcere due diciottenni e tre diciassettenni, tutti accusati di tentato omicidio per quelle botte e quelle coltellate sferrate alla vittima la notte dello scorso 12 ottobre tra viale Monte Grappa e via Roles a Milano, a due passi da corso Como e dalle sue discoteche.

 

AHMED ATIA - ALESSANDRO CHIANI

Proprio uno degli aggressori, Ahmed A., sembra aver preso consapevolezza di quanto successo e per questo ha chiesto al suo avvocato Elena Patrucchi, che gli ha fatto visita ieri a San Vittore, dei fogli per scrivere una lettera da indirizzare all’universitario. “Voglio chiedergli scusa”, il senso delle sue parole.

 

“Non si rendono conto di quello che hanno fatto. Sembrano essere molto distaccati dalla realtà, non danno valore alla vita”, la riflessione di don Claudio Burgio, che ha invece incontrato i tre minorenni al Beccaria. Mentre l’avvocato del diciottenne auspica che “lui possa trovare la forza per esprimere quello che ha dentro. È pentito, quando ha letto l’ordinanza per lui è stato uno shock”.

 

milano, 22enne aggredito dal branco 2

Ed è proprio in quell’ordinanza che è ricostruita attimo per attimo la folle notte di Ahmed Atia, del coetaneo Alessandro Chiani, sospettato di aver impugnato la lama, e degli altri tre amici, tutti ancora minorenni. Tutti — oggi saranno interrogati dal giudice — figli di famiglie “normali”, senza problemi, di Monza.

 

È da lì che, secondo la ricostruzione della polizia, quella sera partono in treno dandosi appuntamento a Milano, probabilmente per festeggiare il compleanno del più giovane. Alle 2,44 di notte uno di loro, in compagnia di altri due, parla al telefono e dice: “Dove sei? Devi fare tutto dritto, fai veloce”.

 

Il gruppo dei cinque si sta ricongiungendo in viale Monte Grappa per andare a ballare al vicino Tocqueville. È là che avviene l’incrocio, casuale, con la vittima, che è uscita poco prima dal Play, un’altra discoteca. Per il bocconiano è l’inizio della fine. Battute, provocazioni, la banconota da cinquanta euro strappata dalle mani e poi i calci, i pugni e le coltellate alla schiena e al torace che rischiano di non farlo più tornare a camminare.

 

milano, 22enne aggredito dal branco 1

“Ho solo alcuni flash riguardo a qualche ora prima di aver fatto ingresso in discoteca, fra i quali di aver cenato con la mia famiglia", racconterà poi lo studente ai poliziotti. Confessando di aver scoperto dell’aggressione dai dottori e dai genitori: “Venivo messo al corrente di esser stato accoltellato e di aver perso nella circostanza una grande quantità di sangue durante un’aggressione”. Dopo la quale i cinque andranno, come da programma iniziale, al “Tocqueville”. Dove però verranno respinti all’ingresso per i vestiti indossati.

milano, 22enne aggredito dal branco 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…