la regina margherita di danimarca e il principe henrik

MI RIBOLLE IL SANGUE BLU - IL PRINCIPE HENRIK DI DANIMARCA OFFESO CON LA MOGLIE, LA REGINA MARGHERITA II: “NON VOGLIO ESSERE SEPPELLITO CON LEI. NON MI HA CONCESSO IL TITOLO DI RE. NON ABBIAMO CONDIVISO IL TRONO, NON CONDIVIDERO’ CON LEI IL SARCOFAGO…”

Elisabetta Rosaspina per il “Corriere della Sera”

 

IL PRINCIPE HENRIK DI DANIMARCAIL PRINCIPE HENRIK DI DANIMARCA

Offeso, anche nell' aldilà. Proprio quando avrebbe potuto finalmente sentirsi alla pari con la sua regale consorte, il principe danese (ma di origini francesi) Henrik ha deciso di prenotare nell' oltretomba camere separate dalla sovrana con cui divide la vita da cinquant' anni.

 

Al marito della regina Margherita II, Henri Marie Jean André de Laborde de Monpezat, pare più coerente mantenere anche dopo la morte le distanze che il protocollo della casa reale gli ha imposto nell'ultimo mezzo secolo: se non gli è stato concesso il titolo di re, o quantomeno di re consorte, che lo avrebbe posto allo stesso livello della sovrana, vorrà dire che se ne starà per i fatti suoi anche durante il sonno eterno. A ognuno il suo sarcofago.

 

LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIKLA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK

La notizia è stata data ufficialmente proprio dalla portavoce del palazzo, Lene Balleby, cercando di minimizzare l' impatto sull' opinione pubblica: «Per il principe la decisione di non essere sepolto accanto alla regina - è stato fatto sapere ai sudditi - è la naturale conseguenza del fatto che non è stato trattato come suo pari e non ha ricevuto i titoli che desiderava». La notizia non ha sorpreso i meglio informati, al corrente da anni dei malumori del coniuge in vana attesa di una degna promozione allo stesso rango di Margherita II.

 

La quale non ha fatto scene (almeno ufficialmente) e si è dichiarata d'accordo con la scelta orgogliosa di Henrik, nato conte di Monpezat 83 anni fa a Talence, in Aquitania, padre dei suoi due figli e nonno dei suoi otto nipoti.

LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK  LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK

 

La coppia ha festeggiato le nozze d' oro il 10 giugno scorso: si erano incontrati a una cena nel 1965, quando Henri era segretario all' ambasciata di Francia a Londra e fu invitato a un party cui era prevista la presenza anche della giovane figlia del re Federico IX di Danimarca. Leggenda vuole che il diplomatico non fosse entusiasta di conoscerla, perché temeva di annoiarsi, mentre lei assicurò che fu amore a prima vista - «il mondo esplose» raccontava, almeno per quanto la riguardava.

 

LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK

Comunque Henri non poté resistere all' entusiasmo della principessa e, per sposarla, cambiò il suo nome in Henrik, si convertì al luteranesimo, imparò con qualche fatica la lingua della sposa e si diede da fare per conquistare anche il cuore del suo popolo. Per tutto questo impegno, quando la moglie ereditò la corona, si aspettava di ricevere in cambio almeno un' indennità reale, come il suo collega inglese, il principe Filippo, e un ritocco al suo lignaggio. Ma le regole della casa danese non lo prevedono.

 

Il tappo della pazienza di Henrik è saltato in occasione del capodanno del 2001: la regina, indisposta, non poteva assistere al ricevimento al castello reale di Copenaghen; e, al compito, fu delegato il primogenito, Federico, principe ereditario. Per il padre era davvero troppo: nella gerarchia era stato scavalcato anche dal proprio figlio.

 

LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK   LA REGINA MARGHERITA DI DANIMARCA E IL PRINCIPE HENRIK

«In questa famiglia non sono più nemmeno il numero due. Sono diventato il numero tre» esplose, ritirandosi per qualche tempo, in cupa meditazione, nel castello di Caix, in Occitania, acquistato con la regina nel 1975 per produrre vino francese. Rientrato al domicilio coniugale, ha continuato a covare il suo disappunto, fino al pensionamento: no, non riuscirebbe proprio a riposare in pace accanto alla sovrana, nel sepolcro progettato dall' artista Bjorn Norgaard nella cattedrale di Roskilde. Se non hanno condiviso il trono, non condivideranno nemmeno l' ultima dimora.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....