VROOOM! - QUALI SONO LE 10 MACCHINE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL'AUTOMOBILE? LA STORICA FORD "MODEL T", PRODOTTA NEL 1908, FU IL PRIMO VEICOLO DI MASSA GRAZIE AL SUO BASSO COSTO E SEMPLICITÀ - LA LAMBORGHINI MIURA, DEL 1966, È LA PRIMA SUPERCAR MODERNA - NEL 1984 LA RENAULT ESPACE RIDEFINÌ IL CONCETTO DI AUTO PER LA FAMIGLIA E, NEL 2012, LA TESLA "MODEL S" HA...

Da www.repubblica.it

 

ford model t

Ci sono vetture che hanno cambiato la storia dell’automobile grazie a innovazioni tecniche, concettuali o di design. Sono modelli che non solo hanno segnato un’epoca, ma hanno anche introdotto soluzioni che hanno influenzato l’intera industria del settore. 

 

1. Ford Model T (1908)

Innovazione: produzione in catena di montaggio (a partire dal 1913)

 

Motore: 4 cilindri 2.9 litri, 20 Cv

 

Velocità massima: circa 72 km/h

 

Caratteristiche: semplice, robusta, facilmente riparabile, venduta a un prezzo sempre più basso grazie alla produzione industriale.

citroen ds

 

Perché è storica: ha reso l’automobile accessibile alla classe media, rivoluzionando la mobilità e il sistema industriale, dando il via all’auto di massa.

 

2. Volkswagen Beetle (1938)

Innovazione: costruzione economica e motore posteriore raffreddato ad aria

 

Motore: 4 cilindri boxer 1.1 litri, 25 Cv iniziali

 

Velocità massima: circa 100 km/h

 

Caratteristiche: affidabile, minimalista, con un design iconico

mini

 

Perché è storica: è l’auto più longeva per tempo e volumi di produzione su un’unica piattaforma. Realizzata in più di 21 milioni di unità.

 

3. Jeep Willys MB (1941)

Innovazione: 4x4 compatto e leggero per uso militare

 

Motore: 4 cilindri 2.2 litri, 60 Cv

 

Velocità massima: circa 100 km/h

 

Caratteristiche: robusta, spartana, versatile, capace su ogni terreno

 

Perché è storica: ha posto le basi per il concetto di Suv e 4x4 moderni.

jeep willys mb

 

4. Citroën DS (1955)

Innovazione: sospensioni idropneumatiche, servosterzo, freni a disco

 

Motore: 4 cilindri 1.9 litri, 75 Cv

 

Velocità massima: circa 140 km/h

 

Caratteristiche: design avveniristico di Flaminio Bertoni, comfort rivoluzionario

 

Perché è storica: ha ridefinito il concetto di comfort e tecnologia in auto; sembrava arrivare dal futuro.

 

5. Mini (1959)

Innovazione: trazione anteriore con motore trasversale

 

Motore: 4 cilindri 848 cc, 34 Cv

toyota prius

 

Velocità massima: circa 115 km/h

 

Caratteristiche: compatta, agile, spazio interno sorprendente per le dimensioni

 

Perché è storica: ha cambiato per sempre l’architettura dell’auto compatta, auto iconica degli anni ’60, amata da star e piloti (nella versione Cooper).

 

6. Lamborghini Miura (1966)

Innovazione: prima GT con motore centrale posteriore trasversale

 

Motore: V12 3.9 litri, 350 Cv (nella prima versione)

 

renault espace

Velocità massima: oltre 280 km/h

 

Caratteristiche: carrozzeria disegnata da Marcello Gandini (Bertone), prestazioni mozzafiato

 

Perché è storica: è considerata la prima vera supercar moderna. Ha aperto un filone.

 

7. Audi Quattro (1980)

Innovazione: trazione integrale permanente in un’auto sportiva

 

Motore: 5 cilindri turbo 2.1 litri, 200 Cv

 

lamborghini miura

Velocità massima: circa 220 km/h

 

Caratteristiche: linea muscolosa, comportamento sicuro su ogni fondo

 

Perché è storica: ha cambiato il mondo dei rally e reso comune la trazione integrale anche su auto di serie ad alte prestazioni.

 

8. Renault Espace (1984)

Innovazione: primo monovolume europeo

 

Motore: 4 cilindri 2.0 litri, 110 Cv

 

Velocità massima: circa 180 km/h

 

Caratteristiche: abitacolo modulabile, posizione di guida rialzata, grande luminosità

 

audi quattro

Perché è storica: ha definito un nuovo concetto di auto per la famiglia, cambiando il concetto di abitabilità.

 

9. Toyota Prius (1997)

Innovazione: prima auto ibrida di massa

 

Motore: 4 cilindri 1.5 litri + motore elettrico, 72 Cv complessivi

 

Velocità massima: circa 160 km/h

 

Caratteristiche: consumi ridottissimi, guida fluida, basso impatto ambientale

 

Perché è storica: ha anticipato di anni la rivoluzione dell’elettrificazione e reso familiare la tecnologia ibrida.

 

volkswagen beetle

10. Tesla Model S (2012)

Innovazione: grande autonomia elettrica, aggiornamenti OTA, guida semi-autonoma

 

Motore: elettrico, diverse versioni da 362 a oltre 1.000 Cv (Plaid)

 

Autonomia: fino a 634 km (EPA)

 

Caratteristiche: interni minimalisti, accelerazione bruciante, ricarica rapida

 

Perché è storica: ha reso desiderabile e credibile l’auto elettrica ad alte prestazioni, aprendo la strada a un’intera nuova generazione.

tesla model s

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)