dmitry medvedev

QUEL GRAN PEZZO DI MEDVEDEV – LA RINASCITA DELL’EX PRESIDENTE RUSSO, DMITRIJ MEDVEDEV, CHE DOPO ESSERE CADUTO IN DISGRAZIA PER UNA SERIE DI SCANDALI, E’ DIVENTATO IL BLOGGER RUSSO PIÙ SEGUITO SU TELEGRAM CON UN PATRIMONIO DA 943 MILIONI DI EURO GRAZIE ALLE DONAZIONI ALLE SUE FONDAZIONI – NEL SUO CANALE SOCIAL, CHE CONTA 1,6 MILIONI DI ISCRITTI E UNA MEDIA DI 3,3 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI PER POST, L’EX DELFINO DI PUTIN ALIMENTA LA PROPAGANDA DI GUERRA DEL CREMLINO, SFERRA ATTACCHI ALL’OCCIDENTE E…

Estratto dell’articolo di Rosalba Castelletti per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/economia/2025/06/23/news/medvedev_affari_russia_putin_telegram_blogger-424681259/

 

dmitrij medvedev

A volte bisogna sapere fiutare l’aria. L’ex leader russo Dmitrij Medvedev, 60 anni il prossimo settembre, […] si è ritrovato a cavalcare una fortuna da centinaia di milioni di dollari. […] Un’ondata di donazioni che ha rimpinguato i suoi fondi per un totale di 86 miliardi di rubli, 943 milioni di euro. Soldi che Medvedev ha investito in un cantiere sulla costa del Mar Nero, nuovi immobili e startup, come ha rivelato il progetto investigativo russo Sistema.

dmitrij medvedev vladimir putin

 

LE SPERANZE AI TEMPI DEL CREMLINO

Durante la sua parentesi al Cremlino dal 2008 al 2012, Medvedev aveva fatto sperare in un “Reset” delle relazioni con gli Stati Uniti e in una Russia più moderna e liberale. Primo leader a non avere legami né con il Partito comunista, né con i siloviki dei servizi segreti, […] l’ex avvocato sembrava un’alternativa più filo-occidentale e democratica al suo predecessore Vladimir Putin. In realtà, come avevano visto bene i diplomatici statunitensi a Mosca in alcuni cabli diffusi da WikiLeaks nel 2010, Medvedev altri non era che “il Robin del Putin-Batman”.

dmitrij medvedev

 

[…] Nel marzo 2017 una video-inchiesta del defunto oppositore Aleksej Navalnyj aveva svelato il suo smisurato patrimonio di residenze, vigneti e yacht, racimolato a suon di mazzette grazie a fondazioni gestite da amici e familiari. «Patetico», lo avevano chiamato gli elettori che avevano aperto gli occhi dopo l’abbaglio. Diventato una zavorra, tre anni dopo Putin lo aveva destituito e nominato vicesegretario nel Consiglio di Sicurezza nel 2020. Un’onorevole “panchina”, ma con zero influenza. Da allora l’oblio. Fino alla metamorfosi del 2022.

 

DMITRY MEDVEDEV

Nell’offensiva russa contro l’Ucraina, Medvedev ha visto un’opportunità: l’occasione per scrollarsi di dosso la sua reputazione di liberale, sempre più impopolare e pericolosa, ma anche per ritornare sulla cresta dell’onda. Diciannove giorni dopo l’inizio dell’Operazione militare speciale, ha aperto un canale sull’app Telegram. Tre giorni dopo ha pubblicato il suo primo post: un attacco all’Occidente, diventato ben presto il suo leitmotiv.

 

I suoi scritti sono diventati man mano più virulenti fino a trasformarlo in uno dei più implacabili fautori del “partito della guerra” contrario a ogni compromesso con Kiev e tra i più rabbiosi saettatori contro i Paesi che hanno sanzionato la Russia. […]  A ogni invettiva online Medvedev ha guadagnato popolarità diventando, con 1,6 milioni di iscritti e una media di 3,3 milioni di visualizzazioni per post, il blogger russo più seguito su Telegram. Ma soprattutto ha accresciuto il suo patrimonio. Otto anni dopo l’inchiesta di Navalny, le sue fondazioni benefiche si sono arricchite a livelli record.

dmitry medvedev

 

[…]  Donare a queste fondazioni non è semplice, osserva Sistema: i loro dati bancari non sono pubblici e soltanto due su 15 hanno un sito web. Risalire ai donatori è ancora più arduo. Nel 2017 il team di Navalny era riuscito a individuare i contributi dell’oligarca Alisher Usmanov e di Gazprombank. «Sciocchezze e poche carte», aveva commentato all’epoca Medvedev. Stavolta, alle richieste di informazioni del sito investigativo, l’ex leader oggi vicesegretario del Consiglio di Sicurezza non ha proprio risposto.

dmitrij medvedev

 

[…] La fondazione Nasha Pravda (La nostra verità) che l’ex leader ha istituito nel marzo 2023 per sostenere l’esercito russo in Ucraina quest’anno ha fornito ai funzionari di Krasnodar attrezzature per la bonifica di una fuoriuscita di olio combustibile al largo di Anapa. Nulla di disinteressato però.

 

Non lontano dalla costa del Mar Nero, si trovano Skalistij Bereg, azienda vinicola a lui collegata tanto che suo figlio Ilja siede nel cda, e una decina di ettari acquistati o affittati da un’altra sua fondazione dove potrebbe presto sorgere una nuova dacia di lusso come quella rivelata da Navalny nel 2017.

 

DMITRY MEDVEDEV

Il fondo Nevskij, invece, ha acquistato 16 ettari a Kaliningrad, sulla costa del Mar Baltico, e vari immobili nei pressi di San Pietroburgo, a Komarovo e a Pavlovsk, dove Medvedev trascorreva le estati da bambino. Mentre la società FinconsultingK, o Fkk, ha acquisito oltre cinque ettari di vigneti nella regione di Krasnodar e un nuovo yacht costruito nel Regno Unito.

 

Fkk è anche l’unica creditrice della società chiamata Arctic Invest, registrata nel dicembre 2022 come un fondo di investimento per la gestione patrimoniale a conduzione familiare. Tra i co-proprietari figura il manager 42enne Dmitrij Grigoriev, figlio di un funzionario pietroburghese vicinissimo a Putin che fa parte dei cda di almeno sei fondazioni legate a Medvedev. Con Arctic Invest Grigoriev ha finanziato varie start-up, tra cui un ristorante di San Pietroburgo e il Club 2 di Mosca. Tutto per conto dell’ex presidente, secondo Sistema.

 

vladimir putin con il fedele dmitry medvedev

Alla fine, oltre ad aver rimpinguato il suo vasto portafoglio, Medvedev è riuscito anche a risollevarsi politicamente. Il suo tasso di fiducia dal 22,7% della fine del 2021 è raddoppiato sino all’attuale 45,7%.

 

Persino Putin ha apprezzato la virata del suo ex “Robin” tanto che ha creato appositamente per lui la carica di primo vice nella Commissione militare-industriale presidenziale, lo ha nominato amministratore delegato del colosso statale delle telecomunicazioni Rostelecom e lo ha inviato a Pechino a negoziare a nome suo col presidente cinese Xi Jinping. […]

JOE BIDEN SILVIO BERLUSCONI DMITRY MEDVEDEV vladimir putin con medvedev nel 2008il patriarca kirill e dmitry medvedevdmitry medvedev al cern con fabiola giannotti DMITRY MEDVEDEV JOE BIDEN DMITRY MEDVEDEV XI JINPING

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?