rifugio montagna

QUESTA BAITA NON È UN ALBERGO - TUTTE LE RICHIESTE FOLLI DI AVVENTORI ESIGENTI NEI RIFUGI AD ALTA QUOTA: C’È CHI AL RISTORANTE VORREBBE PIÙ VARIETÀ IN CUCINA, CHI AZZARDA RICHIESTE DI PIATTI VEGANI E CHI PRETENDE COCKTAIL, PESCE O GELATO. ALTRI NON VOGLIONO LA CAMERATA E PRETENDONO DI POTERSI FARE LA DOCCIA - TUTTE RICHIESTE NORMALI SE NON SI FOSSE A 2MILA METRI E I PRODOTTI NON FOSSERO TRASPORTARTI CON L’ELICOTTERO E…

Estratto dell'articolo di Silvia Senette per www.corriere.it

 

rifugio montagna 8

«Questa baita non è un albergo». Il mantra che ha tormentato generazioni di adolescenti potrebbe presto comparire all'ingresso dei rifugi di montagna, costretti a confrontarsi ogni giorno con le richieste sempre più "patinate" di avventori esigenti […]

 

«Spesso ci viene chiesto il caffè d'orzo piuttosto che il decaffeinato, ma noi abbiamo solo la classica moka, non la macchinetta da bar», spiegano Andrea Minotti e Martina Bordignon al Rifugio Oltradige, a 1.800 metri sul Monte Roen della Mendola. «Chiedono stanze singole perché nessuno vuole più stare nelle camerate già da prima della pandemia - aggiunge Harald Gasser, gestore del Rifugio Bolzano sullo Sciliar -. Oppure si aspettano la wifi in quota […]».

 

rifugio montagna 9

 «Ci chiedono cocktail, pesce o gelato, senza considerare che qui l'approvvigionamento arriva in elicottero. Ma è colpa nostra: abbiamo abituato le persone a trovare tutto nei rifugi e molti sono diventati alberghi e ristoranti in alta quota».

 

La posizione del Cai

Una linea appoggiata dal presidente nazionale del Cai che, proprio nei giorni scorsi, tuonava: «Basta rifugi hotel». Antonio Montani sottolinea che soprattutto «i giovani vanno educati al valore della montagna». Il Cai è il più grande dei club alpini in quanto a proprietà di rifugi e oggi pone una riflessione. «Le strutture che una volta erano rifugi, e oggi non si possono più definire tali, rincorrono le esigenze del turismo di massa - denuncia il presidente -. Noi crediamo che questa tendenza debba essere invertita e che si debba fermare questo approccio. Basta con i rifugi trasformati in hotel».

 

rifugio montagna 10

[…] Duilio Boninsegna, gestore del rifugio Pradidali di Tonadico, a 2.278 metri di quota sulle Pale di San Martino. «Negli anni '90 alla doccia nemmeno ci pensavano. Ora, invece, in molti la pretendono, pur consapevoli di quanto l'acqua scarseggi». Davanti al diniego, riferisce il gestore al Dolomiti, la prima soluzione dei turisti è quella di mettere mano al portafogli. «Vengono qui pensando di essere in albergo e pronti a pagare un extra, non capendo quale sia il problema. Lo scorso anno, a luglio, eravamo già senz'acqua; non possiamo sprecarla».

rifugio montagna 3

 

Daniela Formenti, che da dieci anni a Sega di Ala gestisce Malga Cime con il marito, conferma che «sono cambiate davvero tante cose. Si parte dalle lamentele perché proponiamo solo uno o due secondi fino alla richiesta di poter organizzare feste con musica a tutto volume - racconta la donna -. Ci hanno chiesto spillatrici di birra e casse stereo nei prati della malga». Viene messa in discussione l'intera offerta. «[…] si lamentano perché vorrebbero trovare più varietà o proposte vegane».

[…]

rifugio montagna 1rifugio montagna 7rifugio montagna 6rifugio montagna 4rifugio montagna 5rifugio montagna 11

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO