milano fashion week

META-MODA, SUPER-CAZZOLA - QUIRINO CONTI: “TRA VENTI DI GUERRA E CARRI ARMATI LE SFILATE SI FANNO PENSOSE E LEGGERISSIME MENTRE I GRANDI GRUPPI DEL LUSSO PUNTANO SUL MONDO PARALLELO DELLA REALTÀ VIRTUALE – MA LA META-MODA SARÁ DAVVERO IL NUOVO ELDORADO IN GRADO DI RIDEFINIRE I CONFINI DEL DESIDERIO? COSA SI ASPETTANO I SATRAPI DELLO STILE DAL NUOVO MONDO DIGITALE? O COME PER IL SESSO TUTTO SI RISOLVERÀ CON GRANDIOSE MANIPOLAZIONI IN SOLITARIA?”

Quirino Conti per Dagospia

 

milano fashion week 9

Intanto che la Moda, capendone praticamente niente, si riempiva la bocca di Metaverso, un po’ come fu con Postmodern e Concettuale (…che ci sia ciascun lo dice, cosa sia nessun lo sa), e guai a incappare in un azzimatissimo manager – nell’ambiente, un argomento da maschi maschi – senza avere almeno due o tre ovvietà da sparare nebulosamente in proposito; proprio mentre la più succulenta delle parole chiave stava persino esplodendo nei cuoricini delle “belle di pomeriggio” genere Ferragni-Fedez o Zendaya-Holland, a Putin venne la maligna idea di far saltare il tavolo (naturalmente non il suo, quello chilometrico realizzato in stile a Cantù).

 

QUIRINO CONTI

Ma con scarsi risultati, dal momento che, come fu già per Chanel (poi persino incarcerata per collaborazionismo), si fece di tutto per tenere in piedi la stagione – che, va detto, nonostante l’ombra del Metamondo si è rivelata piena di senso e forse perfino più pensosa del solito; e (nonostante i carri armati) leggerissima: per Fendi come per Prada (nonostante Simons), un po’ meno per Gucci e con allestimenti faraonici per Versace e Dolce&Gabbana.

 

L’argomento principe? Lo stesso di quando Mademoiselle Coco dovette chiudere il suo atelier: comunque restare in piedi, resistendo alla violenza e al male. Con il lavoro e la qualità della bellezza, e persino con il sacrosanto diritto alla superficialità. E comunque, con quel dannato Metaverso tra i piedi che in ogni caso andava sempre citato. Puntando con decisione su un mondo parallelo, quello della realtà virtuale del genere che Marck Zuckerberg ha annunciato nello scorso ottobre con un nuovo nome per Facebook: Meta. Subito seguito a rimorchio dall’interesse di aziende come Microsoft e Apple.

 

milano fashion week 2

E la Moda? La nostra cara, coraggiosa Moda?

Moda e Metaverso si annusavano già da qualche tempo: Balenciaga (Demna Gvasalia) è stato il primo marchio del lusso a “comunicare” con un videogioco; analogamente Burberry, Dolce&Gabbana, Louis Vuitton, Dior, Gucci e Moncler, tra gli altri, hanno poi avviato, gelosissimi l’uno dell’altro, significative collaborazioni interattive; mentre Adidas andava realizzando la collezione “Into the Metaverse” con l’intenzione di creare un cyber club molto esclusivo per i propri clienti e Nike acquistava di recente un'azienda di calzature virtuali che produce sneakers per il Metaverso.

 

milano fashion week 12

Moda e Metaverso erano, dunque, inesorabilmente destinati a incontrarsi una volta che Putin avesse tolto al mondo la poca gioia di vivere sopravvissuta alla pandemia? A cominciare, infatti, dalle entusiastiche dichiarazioni espresse in questi mesi dai due monopolistici grandi gruppi del lusso (Kering di François Pinault e LVMH di Bernard Arnault), tutti sembrano convinti che il futuro dei consumi sia in questa nuova dimensione, nella quale la propria identità digitale è importante quanto quella della vita reale (ora seriamente a rischio).

 

milano fashion week 8

Ma sarà davvero la Meta-Moda il nuovo Eldorado in grado di ridefinire i confini del desiderio e di dare una svolta all’instabilità del marketing?

Nelle previsioni (a cominciare da Morgan Stanley), entro il 2030 i giochi e le elaborazioni forniti dal Metaverso costituiranno il 10-12% del mercato dei beni di lusso, con ampie opportunità di utili. Ma al momento soltanto i grandi gruppi potrebbero impegnarsi in forti investimenti con ritorni a lunga scadenza (se i venti di guerra non li spazzeranno via insieme a tutto il resto).

 

milano fashion week 11

Nei tempi del suo massimo splendore, ciarliera e corsara, la Moda – la Vecchia Moda – correva all’arrembaggio di ogni prospettiva di mercato, più veloce delle sue stesse previsioni. La forza era nella esattezza delle intuizioni (i Maestri dello Stile del secolo scorso) e nella perfezione delle realizzazioni (i laboratori artigianali e le agguerrite aziende del settore). Macinando idee, consensi e guadagni.

 

milano fashion week 10

La Moda – la Vecchia Moda – era davvero “lo specchio del Mondo” e, spesso in anticipo, ne rifletteva l’immagine. Ora, sarà davvero la Meta-Moda a eccitare il terrorizzato “panel” dei consumi? Cosa si aspettano i grandi satrapi del lusso dal nuovo mondo digitale? E quale sarà, realisticamente, il consumo effettivo di Meta-Moda? Quanto durerà questa nuova ossessione che fa fremere tutto il settore? Ma di cosa? …”nessun lo sa”. Dal momento che, con le stesse prospettive virtuali, per il sesso tutto si è poi risolto con grandiose manipolazioni in solitaria.

sfilata moschino alla milano fashion week 5milano fashion week 7milano fashion week 3sfilata moschino alla milano fashion week 4milano fashion week 6sfilata moschino alla milano fashion week 1milano fashion week 5milano fashion week 4milano fashion week 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)