italiani sequestrati in libia -

LIBIAMO! IL GOVERNO DI TRIPOLI ACCUSA LE MILIZIE TRIBALI DEL RAPIMENTO DEI 4 TECNICI ITALIANI A MELLITAH - DA TOBRUK INVECE ACCUSANO TRIPOLI DI AVER ORGANIZZATO IL SEQUESTRO PER FAR PRESSIONI SULL’ITALIA - MA L’IPOTESI PIÙ REALISTICA E’ CHE SIA OPERA DI BANDE PRO-ISIS

Renzo Guolo per “la Repubblica”

 

LIBIALIBIA

Il rapimento dei quattro tecnici italiani nell’area di Mellitah mostra, se ce ne fosse bisogno, come la situazione in Libia sia ancora lontana dalla stabilità. Le diverse ipotesi circolate sulla matrice del sequestro — dall’Is alle tribù ostili al governo di Tripoli, dai gruppi alleati allo stesso governo tripolino a bande di criminali comuni — alimentate in tutto o in parte dagli stessi attori in campo, rivelano un gioco degli specchi in cui tutto appare possibile e allo stesso tempo distorto.

 

italiani sequestrati in libia   fausto pianoitaliani sequestrati in libia fausto piano

I reciproci sospetti, permettono, però, di tracciare una mappa di alleanze problematiche, se non impossibili, di differenti ipotesi strategiche e alleanze esterne. Tali da rendere assai fragile, anche se andasse in porto, il tentativo di formare quel governo di unità nazionale sponsorizzato da Onu e Ue.

 

Secondo il governo tripolino, guidato da Omar al Hassi, esponente dei Fratelli musulmani, appoggiato dalla Turchia e dal Qatar ancora una volta a fianco della Fratellanza dopo la crisi egiziana, e sostenuto dagli ex ribelli di Misurata, gli autori del sequestro potrebbero essere membri del “Jeish al Qabail”, L’Esercito delle Tribù, una delle 23 milizie tribali del Consiglio militare rivoluzionario di Zintan, notoriamente ostili a quelle di “Alba libica” (Fajr) che sostengono Tripoli.

italiani sequestrati in libia   fausto piano  italiani sequestrati in libia fausto piano

 

Per il governo di Tobruk, quello internazionalmente riconosciuto e guidato da Al Thani, appoggiato da Egitto e Emirati Arabi,la cattura sarebbe, invece, opera delle milizie Fajr. Obiettivo: fare pressione sul governo italiano perché non chieda sanzioni contro il governo di Tripoli che non ha sottoscritto l’intesa negoziata dall’inviato Onu Bernardino Leon e accettata, invece, da Tobruk e alcune tribù. Ipotesi, questa, ritenuta infondata dalla Farnesina.

ZEIDAN E ABDULLAH AL THANI ZEIDAN E ABDULLAH AL THANI

 

Fuori dallo scontro interessato tra governi e fazioni libiche restano due piste: quella di bande di criminali comuni o di simpatizzanti dell’Is, magari entrati nel Paese dalla frontiera tunisina. Un confine talmente poroso che la Tunisia intende costruire, in sintonia con l’era delle nuove barriere, un muro e un fossato che impediscano ai jihadisti locali di andare a addestrarsi in Libia, com’è accaduto all’autore dell’attentato di Souss, e ai contrabbandieri di proseguire i traffici illeciti tra i due paesi. Ipotesi, quella del muro di sabbia, decisamente respinta dal governo tripolino, che controlla la parte del paese confinante con la Tunisia.

ABDULLAH AL THANI ABDULLAH AL THANI

 

L’Is è un problema per tutti. Dopo essere giunto a Sirte, gli uomini in nero stringono in queste settimane la morsa su Tripoli, dove già in gennaio avevano attaccato l’Hotel Corinthia. Tanto da indurre il governo di “salvezza nazionale” di Al Hassi, a chiamare alla mobilitazione generale per difendere “la terra, l’onore e la religione” e “eradicare”, termine solitamente usato dai militari nazionalisti ostili agli islamisti, i “takfiri”: espressione che indica gli jihadisti sunniti che lanciano anatemi contro quanti non ritengono “autentici” musulmani.

 

Nonostante la minaccia Is, Tripoli e Tobruk restano, però, lontane. Anche perché il tentativo di Leon ha provocato divisioni in entrambi gli schieramenti. Quello di Tobruk è alle prese con la scomoda presenza del generale Haftar, ormai in rotta di collisione con il premier Al Thani, accusato pubblicamente dal capo delle forze armate di corruzione e malgoverno.

KHALIFA HAFTAR KHALIFA HAFTAR

 

Haftar si e dettò contrario alla tregua siglata dalle milizie di Zintan con alcune tribù legate a Fajir Libia che hanno sottoscritto il documento e Leon si è scontrato anche con altri alleati tribali, in particolare con le tribù Obeidi e Barasa, su questioni di natura militare. La tribù degli Obeidi è la più numerosa e potente della Cirenaica e ha una tradizione di prossimità con il potere sin dai tempi della Senussia.

 

LO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUKLO SCHIANTO SUL PALAZZO DI TOBRUK

Ma il negoziato ha prodotto divisioni anche sul fronte opposto, con la nascita di una nuova forza, Sumud o Fronte della Salvezza, risultato delle tensioni nella coalizione Fajr Libia. Formata da Saleh Badi, influente militare e politico che rifiuta ogni negoziato con Tobruk, Sumud riunisce sette brigate di Misurata più molte di quelle di Tripoli. Sono queste fratture, legate agli uomini forti dei due schieramenti, che impediscono la nascita di quel governo di unità che pare l’unico antidoto allo jihadismo.

 

italiani sequestrati in libia   cantieri bonattiitaliani sequestrati in libia cantieri bonattiitaliani sequestrati in libia   cantieri bonatti   italiani sequestrati in libia cantieri bonatti italiani sequestrati in libia   cantieri bonatti 3italiani sequestrati in libia cantieri bonatti 3italiani sequestrati in libia   italiani sequestrati in libia ambasciata italiana a tripoliambasciata italiana a tripoliitaliani sequestrati in libia   la centrale di mellitahitaliani sequestrati in libia la centrale di mellitahitaliani sequestrati in libia   la centrale di mellitah italiani sequestrati in libia la centrale di mellitah italiani sequestrati in libia   cantieri bonatti italiani sequestrati in libia cantieri bonatti

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....