villa dozzio a como

ABBAIARSI ADDOSSO COME CAGNONI - NELLA SAGA DELL’EREDITÀ MILIONARIA CONTESA TRA I TRE DISCENDENTI DELLA FAMIGLIA DOZZIO CAGNONI È STATO CONDANNATO UGO, 76 ANNI, CHE NON VOLEVA DIVIDERE CON LE SORELLE ELISABETTA ED ELENA IL "TESORETTO" DI 21 MILIONI RIENTRATO DALLA SVIZZERA - IL NIPOTE ADOTTATO DALLA ZIA, GLI ASSEGNI DI MANTEMIMENTO RIMANGIATI, LA TENUTA CONTESA: UNO SCAZZO TIRA L'ALTRO...

Elisabetta Andreis per www.corriere.it

 

lite su villa dozzio

Terreni a perdita d’occhio con sopra molte aziende agricole; immobili di grande valore, come l’intero palazzo che collega via Monte Napoleone e via Bigli, icona del Quadrilatero della moda di Milano, ville sui laghi lombardi, tra cui quella sul Lago di Como con parco sul porticciolo di Tavernola che prende il nome dalla famiglia; un’imponente tenuta a Belgioioso, in provincia di Pavia: il patrimonio della famiglia Dozzio Cagnoni è enorme eppure uno dei tre eredi è stato condannato ad un anno di carcere (pena sospesa) per essersi appropriato di una parte, «appena» sette milioni, un’inezia rispetto ad una fortuna stimabile in centinaia di milioni.

 

foto di ugo dozzio cagnoni

Quei sette milioni hanno dato il via ad una lite tra fratelli che, come spesso avviene anche nelle migliori famiglie, intossica gli animi per tutta la vita. Nasce da un «tesoretto» di 21 milioni che Ugo Dozzio Cagnoni, 76 anni, che è stato consigliere della Fondazione Cariplo di Milano per tre mandati, fece rientrare dalla Svizzera nel 2009 grazie allo scudo fiscale della voluntary disclosure.

 

Un tesoretto che, però, Ugo Dozzio Cagnoni non ha voluto dividere in parti uguali con le due sorelle, Elisabetta ed Elena, come era avvenuto negli anni ’90 per il resto dell’eredità lasciata dal padre Giovanni. Una decisione che lo ha portato in età avanzata sotto processo per appropriazione indebita ed accesso abusivo ad un sistema informatico.

 

intervista a ugo dozzio cagnoni

È accaduto quando Elisabetta Dozio Cagnoni ha chiesto di poter avere i suoi sette milioni sentendosi rispondere dal fratello che quei soldi erano il frutto di propri personali investimenti e non facevano parte del patrimonio lasciato dal padre Giovanni. Ugo disse che aveva cominciato da giovane a metà degli anni Settanta dopo che un lontano parente di Genova aveva lasciato a lui solo in eredità circa tre miliardi di lire. Soldi che investì in azioni della Mira Lanza, l’azienda che un tempo produceva detersivi.

 

ugo dozzio cagnoni

Non la vedeva così Elisabetta la quale, come hanno illustrato i suoi legali, gli avvocati Massimo Dinoia e Fabio Federico, al giudice monocratico del Tribunale di Pavia, ha dichiarato che il padre aveva affidato «il tesoretto» a Ugo, difeso dall’avvocato Fabrizio Gnocchi, solo perché «lo amministrasse». E lui ci era riuscito benissimo, tanto che i tre miliardi iniziali erano lievitati fino a quota 21 ed oggi si sono ulteriormente rivalutati.

 

Quando nell’ottobre del 2017, non riuscendo a trovare un accordo, la donna querelò il fratello in Procura a Milano, il sostituto procuratore Stefano Civardi indagò Ugo Dozzio Cagnoni sia per appropriazione indebita, sia per aver scaricato le dichiarazioni dei redditi di Elisabetta dal sito dell’Agenzia delle entrate senza essere stato autorizzato.

 

Il processo fu poi trasmesso per competenza territoriale al Tribunale di Pavia che nei giorni scorsi ha condannato l’uomo anche a versare alla sorella diecimila euro come risarcimento danni.

 

ugo dozzio cagnoni a destra

I legali della donna depositarono a Milano una corposa memoria che conteneva anche alcune conversazioni che erano state registrate nel 2016 tra Elisabetta e Ugo e che sono state riproposte durante il processo a Pavia.

 

La sentenza di condanna di primo grado, però, non mette fine alla diatriba familiare che prosegue serrata anche di fronte alla giustizia civile in cui Elisabetta Dozzio Cagnoni è assistita dal professor Giovanni Iudica.

 

VILLA DOZZIO CONTESA

L’argomento è la donazione per un valore decine di milioni di euro disposta da Elena (che allora non aveva figli) a favore della sorella Elisabetta (che invece ne ha tre) tra il 2011 e il 2013. Nel 2017, però, Elena decise di adottare il figlio del fratello Ugo che era adulto e sposato.

 

Si rivolse alla magistratura per ottenere, proprio in virtù di quella adozione, la revoca della donazione che aveva fatto a favore della sorella per «sopravvenuti doveri di mantenimento».

 

VILLA DOZZIO

In primo grado, però, il giudice Caterina Canu ha ritenuto valida la donazione stessa e respinto l’istanza di revoca. La controparte ha fatto ricorso in appello e il 15 giugno ci sarà la discussione.

 

Le cause si intrecciano in una matassa inestricabile. Un altro fronte corre in Corte d’appello e riguarda la tenuta agricola di Belgioioso, famosa anche per le produzione biologiche e del valore di diversi milioni, che Ugo Dozzio Cagnoni, rappresentato dall’avvocato Roberta Beretta, ritiene di aver usucapito.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....