pane pasta

LA SCELLERATA DECISIONE DI PUTIN DI INVADERE L’UCRAINA METTE IN GINOCCHIO L’ITALIA - UNO SCENARIO DA INCUBO: AI TIMORI SUL FRONTE DELL’APPROVIGIONAMENTO DEL GAS SI AGGIUNGE IL RISCHIO STANGATE SU FAMIGLIE E IMPRESE: PER PASTA E PANE PREVISTI RINCARI TRA IL 10 E IL 30%, ALLEVATORI IN RIVOLTA PERCHE’ MANCA IL MAIS PER SFAMARE IL BESTIAME. LE INDUSTRIE SIDERURGICHE IN ALLERTA PER I PREZZI DI GHISA E ACCIAIO…

Giusy Franzese per il Messaggero

 

PANE PASTA

Una morsa dalla quale sembra difficile divincolarsi: da una parte i forti rincari energetici che da mesi ormai rischiano di strangolare i bilanci di aziende e famiglie, dall'altra la guerra in Ucraina con tutti i suoi risvolti economici, dalle sanzioni alla Russia al blocco dei trasporti anche marittimi nelle zone interessate dal conflitto.

 

Non è soltanto la Russia a pagare il conto della scellerata decisione di Putin di invadere l'Ucraina. Anche l'Europa, Italia in prima linea, a breve saranno costrette a fare i conti dei danni. Le stime, a una settimana dall'inizio del conflitto, sono ancora premature.

 

Gli analisti non si sbilanciano. Ma le fibrillazioni sui mercati e i rialzi dei prezzi delle materie prime non lasciano presagire nulla di buono, soprattutto se la guerra dovesse perdurare. Le tensioni maggiori sono su alluminio, rame, nickel, ghisa, palladio, grano e fertilizzanti: non è un caso che i prezzi di queste commodity viaggiano ogni giorno su nuovi record.

 

PANE 11

E poi c'è il timore sul fronte approvvigionamento gas. Nei centri studi delle varie associazioni di categoria in questi giorni si raccolgono dati e si elaborano scenari. Gli impatti sulle varie filiere produttive potrebbero essere devastanti. I produttori guardano a nuove rotte di approvvigionamento. Si prospettano scenari di rincari. «Le previsioni e le strategie relative ai mercati agricoli per il 2022 e per le prossime annate sono state letteralmente stravolte dal drammatico evolversi della situazione sul fronte geopolitico internazionale» dice Franco Verrascina, presidente della Copagri.

 

«Con la guerra in Ucraina - stima Federalimentari - il prezzo della pasta, insieme a tutti gli altri prodotti a base cereale, potrebbe superare il 10%. L'incremento si aggiunge all'aumento di prezzo del 10% della pasta avvenuta a fine dello scorso anno». Il pane potrebbe aumentare del 30%.

 

PREZZO PANE

GLI ALLEVAMENTI Ma sono ben altri i rincari alle porte che riguardano beni alimentari. A causa delle fornitura di mais interrotte dall'Ucraina sono in fibrillazione la zootecnia da carne e l'allevamento da latte. «Le nostre stalle sono fortemente dipendenti dal mais. Il granturco è, infatti, è il principale ingrediente delle diete per gli animali (47%) ed è strategico nelle filiere nazionali dei prodotti zootecnici e bio-industriali» spiegano alla Cia-Agricoltori italiani. Il nostro Paese importa il 53% del mais dall'Ucraina e nell'ultimo biennio il prodotto ha già subito un forte rialzo dei prezzi.

 

La guerra in Ucraina va quindi ad acuire la situazione, gli aumenti sono anche del 35% rispetto al 2021. Scenari foschi anche per i panifici e i prodotti dolciari. Il prezzo del grano ha raggiunto i massimi da 14 anni ad un valore di 33,3 centesimi al chilo.

 

L'Italia importa il 65% del fabbisogno di grano tenero. Ma arriva soprattutto dal Canada, dall'Australia e dalla Francia. La quota proveniente da Ucraina e Russia è intorno al 5% del totale. Non è così per i paesi del Nord Africa, fortemente dipendenti per i cereali da Russia e Ucraina. Se restano senza scorte - e l'Egitto e la Tunisia sono già in difficoltà - si rivolgeranno ai nostri fornitori e i prezzi schizzeranno. A catena ci saranno impatti sui panifici italiani e sugli scaffali dei supermercati.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

«Ai prezzi crescenti dell'energia, ora si sono aggiunti aumenti vertiginosi delle materie prime: la farina del 40%, la semola del 110%. Decine di panifici artigianali hanno chiuso nell'ultimo anno in Campania, e molti altri rischiano di dover sospendere la produzione perché non ce la fanno più a sostenere i costi» è il grido di allarme di Domenico Filosa, Presidente Unipan-Confcommercio Campania. In aumento anche i prezzi dell'olio di girasole (importiamo l'80% del fabbisogno), indispensabile per la produzione di biscotti e dolciumi. Non ci dovrebbero essere grossi problemi invece per la pasta che utilizza esclusivamente grano duro che non proviene da Russia e Ucraina.

 

Nel settore siderurgico stanno attingendo alle scorte. Ma quanto ancora potrà durare? Spiega Gianclaudio Torlizzi, fondatore di E-Commodity: «La Russia è il primo esportatore netto mondiale di acciaio. L'industria siderurgica italiana ha autonomia per un mese, un mese e mezzo. La situazione si sta aggravando di ora in ora. Ogni settimana ad esempio c'erano navi cariche di ghisa, bramme di acciaio e alluminio che partivano dal porto di Mariupol per scaricare a Trieste. Ora è tutto fermo. Si stanno cercando di incrementare le importazioni dal Brasile, dal Nord Africa, dalla Bosnia. Ma la compensazione è solo parziale» .

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?