pane pasta

LA SCELLERATA DECISIONE DI PUTIN DI INVADERE L’UCRAINA METTE IN GINOCCHIO L’ITALIA - UNO SCENARIO DA INCUBO: AI TIMORI SUL FRONTE DELL’APPROVIGIONAMENTO DEL GAS SI AGGIUNGE IL RISCHIO STANGATE SU FAMIGLIE E IMPRESE: PER PASTA E PANE PREVISTI RINCARI TRA IL 10 E IL 30%, ALLEVATORI IN RIVOLTA PERCHE’ MANCA IL MAIS PER SFAMARE IL BESTIAME. LE INDUSTRIE SIDERURGICHE IN ALLERTA PER I PREZZI DI GHISA E ACCIAIO…

Giusy Franzese per il Messaggero

 

PANE PASTA

Una morsa dalla quale sembra difficile divincolarsi: da una parte i forti rincari energetici che da mesi ormai rischiano di strangolare i bilanci di aziende e famiglie, dall'altra la guerra in Ucraina con tutti i suoi risvolti economici, dalle sanzioni alla Russia al blocco dei trasporti anche marittimi nelle zone interessate dal conflitto.

 

Non è soltanto la Russia a pagare il conto della scellerata decisione di Putin di invadere l'Ucraina. Anche l'Europa, Italia in prima linea, a breve saranno costrette a fare i conti dei danni. Le stime, a una settimana dall'inizio del conflitto, sono ancora premature.

 

Gli analisti non si sbilanciano. Ma le fibrillazioni sui mercati e i rialzi dei prezzi delle materie prime non lasciano presagire nulla di buono, soprattutto se la guerra dovesse perdurare. Le tensioni maggiori sono su alluminio, rame, nickel, ghisa, palladio, grano e fertilizzanti: non è un caso che i prezzi di queste commodity viaggiano ogni giorno su nuovi record.

 

PANE 11

E poi c'è il timore sul fronte approvvigionamento gas. Nei centri studi delle varie associazioni di categoria in questi giorni si raccolgono dati e si elaborano scenari. Gli impatti sulle varie filiere produttive potrebbero essere devastanti. I produttori guardano a nuove rotte di approvvigionamento. Si prospettano scenari di rincari. «Le previsioni e le strategie relative ai mercati agricoli per il 2022 e per le prossime annate sono state letteralmente stravolte dal drammatico evolversi della situazione sul fronte geopolitico internazionale» dice Franco Verrascina, presidente della Copagri.

 

«Con la guerra in Ucraina - stima Federalimentari - il prezzo della pasta, insieme a tutti gli altri prodotti a base cereale, potrebbe superare il 10%. L'incremento si aggiunge all'aumento di prezzo del 10% della pasta avvenuta a fine dello scorso anno». Il pane potrebbe aumentare del 30%.

 

PREZZO PANE

GLI ALLEVAMENTI Ma sono ben altri i rincari alle porte che riguardano beni alimentari. A causa delle fornitura di mais interrotte dall'Ucraina sono in fibrillazione la zootecnia da carne e l'allevamento da latte. «Le nostre stalle sono fortemente dipendenti dal mais. Il granturco è, infatti, è il principale ingrediente delle diete per gli animali (47%) ed è strategico nelle filiere nazionali dei prodotti zootecnici e bio-industriali» spiegano alla Cia-Agricoltori italiani. Il nostro Paese importa il 53% del mais dall'Ucraina e nell'ultimo biennio il prodotto ha già subito un forte rialzo dei prezzi.

 

La guerra in Ucraina va quindi ad acuire la situazione, gli aumenti sono anche del 35% rispetto al 2021. Scenari foschi anche per i panifici e i prodotti dolciari. Il prezzo del grano ha raggiunto i massimi da 14 anni ad un valore di 33,3 centesimi al chilo.

 

L'Italia importa il 65% del fabbisogno di grano tenero. Ma arriva soprattutto dal Canada, dall'Australia e dalla Francia. La quota proveniente da Ucraina e Russia è intorno al 5% del totale. Non è così per i paesi del Nord Africa, fortemente dipendenti per i cereali da Russia e Ucraina. Se restano senza scorte - e l'Egitto e la Tunisia sono già in difficoltà - si rivolgeranno ai nostri fornitori e i prezzi schizzeranno. A catena ci saranno impatti sui panifici italiani e sugli scaffali dei supermercati.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

«Ai prezzi crescenti dell'energia, ora si sono aggiunti aumenti vertiginosi delle materie prime: la farina del 40%, la semola del 110%. Decine di panifici artigianali hanno chiuso nell'ultimo anno in Campania, e molti altri rischiano di dover sospendere la produzione perché non ce la fanno più a sostenere i costi» è il grido di allarme di Domenico Filosa, Presidente Unipan-Confcommercio Campania. In aumento anche i prezzi dell'olio di girasole (importiamo l'80% del fabbisogno), indispensabile per la produzione di biscotti e dolciumi. Non ci dovrebbero essere grossi problemi invece per la pasta che utilizza esclusivamente grano duro che non proviene da Russia e Ucraina.

 

Nel settore siderurgico stanno attingendo alle scorte. Ma quanto ancora potrà durare? Spiega Gianclaudio Torlizzi, fondatore di E-Commodity: «La Russia è il primo esportatore netto mondiale di acciaio. L'industria siderurgica italiana ha autonomia per un mese, un mese e mezzo. La situazione si sta aggravando di ora in ora. Ogni settimana ad esempio c'erano navi cariche di ghisa, bramme di acciaio e alluminio che partivano dal porto di Mariupol per scaricare a Trieste. Ora è tutto fermo. Si stanno cercando di incrementare le importazioni dal Brasile, dal Nord Africa, dalla Bosnia. Ma la compensazione è solo parziale» .

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...