pane pasta

LA SCELLERATA DECISIONE DI PUTIN DI INVADERE L’UCRAINA METTE IN GINOCCHIO L’ITALIA - UNO SCENARIO DA INCUBO: AI TIMORI SUL FRONTE DELL’APPROVIGIONAMENTO DEL GAS SI AGGIUNGE IL RISCHIO STANGATE SU FAMIGLIE E IMPRESE: PER PASTA E PANE PREVISTI RINCARI TRA IL 10 E IL 30%, ALLEVATORI IN RIVOLTA PERCHE’ MANCA IL MAIS PER SFAMARE IL BESTIAME. LE INDUSTRIE SIDERURGICHE IN ALLERTA PER I PREZZI DI GHISA E ACCIAIO…

Giusy Franzese per il Messaggero

 

PANE PASTA

Una morsa dalla quale sembra difficile divincolarsi: da una parte i forti rincari energetici che da mesi ormai rischiano di strangolare i bilanci di aziende e famiglie, dall'altra la guerra in Ucraina con tutti i suoi risvolti economici, dalle sanzioni alla Russia al blocco dei trasporti anche marittimi nelle zone interessate dal conflitto.

 

Non è soltanto la Russia a pagare il conto della scellerata decisione di Putin di invadere l'Ucraina. Anche l'Europa, Italia in prima linea, a breve saranno costrette a fare i conti dei danni. Le stime, a una settimana dall'inizio del conflitto, sono ancora premature.

 

Gli analisti non si sbilanciano. Ma le fibrillazioni sui mercati e i rialzi dei prezzi delle materie prime non lasciano presagire nulla di buono, soprattutto se la guerra dovesse perdurare. Le tensioni maggiori sono su alluminio, rame, nickel, ghisa, palladio, grano e fertilizzanti: non è un caso che i prezzi di queste commodity viaggiano ogni giorno su nuovi record.

 

PANE 11

E poi c'è il timore sul fronte approvvigionamento gas. Nei centri studi delle varie associazioni di categoria in questi giorni si raccolgono dati e si elaborano scenari. Gli impatti sulle varie filiere produttive potrebbero essere devastanti. I produttori guardano a nuove rotte di approvvigionamento. Si prospettano scenari di rincari. «Le previsioni e le strategie relative ai mercati agricoli per il 2022 e per le prossime annate sono state letteralmente stravolte dal drammatico evolversi della situazione sul fronte geopolitico internazionale» dice Franco Verrascina, presidente della Copagri.

 

«Con la guerra in Ucraina - stima Federalimentari - il prezzo della pasta, insieme a tutti gli altri prodotti a base cereale, potrebbe superare il 10%. L'incremento si aggiunge all'aumento di prezzo del 10% della pasta avvenuta a fine dello scorso anno». Il pane potrebbe aumentare del 30%.

 

PREZZO PANE

GLI ALLEVAMENTI Ma sono ben altri i rincari alle porte che riguardano beni alimentari. A causa delle fornitura di mais interrotte dall'Ucraina sono in fibrillazione la zootecnia da carne e l'allevamento da latte. «Le nostre stalle sono fortemente dipendenti dal mais. Il granturco è, infatti, è il principale ingrediente delle diete per gli animali (47%) ed è strategico nelle filiere nazionali dei prodotti zootecnici e bio-industriali» spiegano alla Cia-Agricoltori italiani. Il nostro Paese importa il 53% del mais dall'Ucraina e nell'ultimo biennio il prodotto ha già subito un forte rialzo dei prezzi.

 

La guerra in Ucraina va quindi ad acuire la situazione, gli aumenti sono anche del 35% rispetto al 2021. Scenari foschi anche per i panifici e i prodotti dolciari. Il prezzo del grano ha raggiunto i massimi da 14 anni ad un valore di 33,3 centesimi al chilo.

 

L'Italia importa il 65% del fabbisogno di grano tenero. Ma arriva soprattutto dal Canada, dall'Australia e dalla Francia. La quota proveniente da Ucraina e Russia è intorno al 5% del totale. Non è così per i paesi del Nord Africa, fortemente dipendenti per i cereali da Russia e Ucraina. Se restano senza scorte - e l'Egitto e la Tunisia sono già in difficoltà - si rivolgeranno ai nostri fornitori e i prezzi schizzeranno. A catena ci saranno impatti sui panifici italiani e sugli scaffali dei supermercati.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO

«Ai prezzi crescenti dell'energia, ora si sono aggiunti aumenti vertiginosi delle materie prime: la farina del 40%, la semola del 110%. Decine di panifici artigianali hanno chiuso nell'ultimo anno in Campania, e molti altri rischiano di dover sospendere la produzione perché non ce la fanno più a sostenere i costi» è il grido di allarme di Domenico Filosa, Presidente Unipan-Confcommercio Campania. In aumento anche i prezzi dell'olio di girasole (importiamo l'80% del fabbisogno), indispensabile per la produzione di biscotti e dolciumi. Non ci dovrebbero essere grossi problemi invece per la pasta che utilizza esclusivamente grano duro che non proviene da Russia e Ucraina.

 

Nel settore siderurgico stanno attingendo alle scorte. Ma quanto ancora potrà durare? Spiega Gianclaudio Torlizzi, fondatore di E-Commodity: «La Russia è il primo esportatore netto mondiale di acciaio. L'industria siderurgica italiana ha autonomia per un mese, un mese e mezzo. La situazione si sta aggravando di ora in ora. Ogni settimana ad esempio c'erano navi cariche di ghisa, bramme di acciaio e alluminio che partivano dal porto di Mariupol per scaricare a Trieste. Ora è tutto fermo. Si stanno cercando di incrementare le importazioni dal Brasile, dal Nord Africa, dalla Bosnia. Ma la compensazione è solo parziale» .

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?