in piedi su una gamba

RIUSCITE A RESTARE 10 SECONDI IN EQUILIBRIO SU UNA GAMBA SOLA? - NON E' UN TEST PER L'ALCOL, MA PER LA VITA: UN NUOVO STUDIO, IL PRIMO DEL SUO GENERE, HA SCOPERTO INFATTI CHE LE PERSONE DI MEZZA ETA' E GLI ANZIANI CHE NON SONO CAPACI DI MANTENERE LA POSIZIONE HANNO IL DOPPIO DELLE PROBABILITA' DI MORIRE ENTRO 10 ANNI DI UNA QUALSIASI MALATTIA...

Dagotraduzione dal Guardian

 

In equilibrio su una gamba sola 5

Avete difficoltà a stare in piedi su una gamba? Secondo una nuova ricerca, potrebbe il sintomo di qualcosa che non va: le persone di mezza età e gli anziani che non riescono a restare in equilibrio su una gamba per più di 10 secondi hanno infatti il doppio delle probabilità di morire entro 10 anni rispetto a quelli che ci riescono.

 

La capacità di bilanciare il proprio corpo può offrire uno sguardo sulla propria salute. Ricerche precedenti, per esempio, indicavano che l’incapacità di restare in equilibrio su una gamba era collegata a un rischio maggiore di ictus. Chi ha scarso equilibrio ha prestazioni peggiori nei test sul declino mentale, il che suggerisce che abbia un legame anche con la demenza.

 

In equilibrio su una gamba sola 2

Un gruppo internazionale di esperti provenienti da Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Finlandia e Brasile ha completato uno studio di 12 anni, primo nel suo genere, che ha esaminato la relazione tra equilibrio e mortalità. Anche se la ricerca è stata di osservazione, i suoi risultati sono stati sorprendenti.

 

L'incapacità di stare in piedi su una gamba per 10 secondi nella vita media o tarda è collegata a un rischio quasi raddoppiato di morte per qualsiasi causa entro i successivi 10 anni. I risultati sono stati pubblicati sul British Journal of Sports Medicine.

 

In equilibrio su una gamba sola

I risultati sono così evidenti che i ricercatori, guidati dal dottor Claudio Gil Araujo della clinica di medicina dell'esercizio Clinimex a Rio de Janeiro, suggeriscono che dovrebbe essere incluso nei controlli sanitari di routine per le persone anziane un test sull’equilibrio.

 

A differenza della forma aerobica, della forza muscolare e della flessibilità, l'equilibrio tende a essere ben preservato fino alla sesta decade di vita, quando inizia a diminuire in modo relativamente rapido. Tuttavia, la valutazione dell'equilibrio in genere non è inclusa nei controlli sanitari delle persone di mezza età e degli anziani, probabilmente perché non esiste un test standardizzato per essa. Finora c'erano pochi dati concreti che collegassero l'equilibrio ad esiti clinici diversi dalle cadute.

 

In equilibrio su una gamba sola 3

Per lo studio tra il 2008 e il 2020 sono state seguite un totale di 1.702 persone di età compresa tra 51 e 75 anni e con andatura stabile. All'inizio, ai partecipanti è stato chiesto di stare in piedi su una gamba per 10 secondi senza alcun supporto aggiuntivo. Per standardizzare il test, ai partecipanti è stato chiesto di posizionare la parte anteriore del piede libero sulla parte posteriore della parte inferiore della gamba opposta, tenendo le braccia lungo i fianchi e lo sguardo fisso in avanti. Sono stati consentiti fino a tre tentativi su entrambi i piedi.

 

In equilibrio su una gamba sola 4

Una persona su cinque (21%) ha fallito il test. Nel decennio successivo, 123 sono morti per varie cause. Dopo aver tenuto conto dell'età, del sesso e delle condizioni sottostanti, l'incapacità di stare in piedi senza supporto su una gamba per 10 secondi è stata associata a un aumento dell'84% del rischio di morte per qualsiasi causa.

 

I ricercatori hanno affermato che lo studio aveva dei limiti, incluso il fatto che i partecipanti erano tutti brasiliani bianchi, il che significa che i risultati potrebbero non essere gli stessi con altre etnie e nazioni.

 

Ma i ricercatori hanno concluso che il test dell'equilibrio di 10 secondi «fornisce un feedback rapido e obiettivo per il paziente e gli operatori sanitari sull'equilibrio statico» e «aggiunge informazioni utili sul rischio di mortalità negli uomini e nelle donne di mezza età e anziani».

In piedi su una gamba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”